maserati-torna-alle-corse

Maserati in festa: si torna alle corse

Tempo di lettura 2 minNews motori
La casa del tridente sarà il primo marchio italiano a competere nell’Abb Fia Formula E World Championship
Condividi questo

E’ ufficiale: a partire dal 2023 (questa stagione è ormai già tutta organizzata) Maserati sarà il primo marchio italiano a competere nell’Abb Fia Formula E World Championship. Un ritorno storico visto che la Maserati nasce in pista grazie al coraggio dei fratelli Maserati e dei suoi piloti. Il debutto nel motorsport risale infatti a 96 anni fa. La prima auto da corsa a sfoggiare sul cofano il logo del Tridente fu la Tipo 26 guidata da Alfieri Maserati, che prese parte alla Targa Florio nel 1926 e conquistò il primo posto nella classe fino a 1,5 l. Trentuno anni dopo, nel 1957, Juan Manuel Fangio vinse il Campionato del Mondo di F1 su una Maserati.

Poi l’ultima apparizione in versione monoposto nella classe regina del motorsport fu con Maria Teresa De Filippis, la prima donna a qualificarsi per un Gran Premio a bordo di una 250F. Mentre l’esperienza più recente nelle corse è quella nel Campionato Fia Gt, dal 2004 al 2010. In quel periodo, l'inedita Mc12 riuscì a vincere 22 gare (compresi 3 successi nella 24 Ore di Spa), e a conquistare 14 titoli nei campionati Costruttori, Piloti e Team.

Le corse sono sempre state l'habitat naturale di Maserati. Ora, con la nuova era in Formula E, il Tridente riparte dalle sue radici per costruire il suo futuro. Abb Fia Formula E World Championship è infatti l’unico campionato mondiale Fia completamente elettrico e il solo sport certificato a zero emissioni di carbonio fin dall'esordio. Un campionato che propone corse spettacolari nel cuore di alcune tra le città più iconiche al mondo e offre ai principali produttori automobilistici una piattaforma motorsport d'élite per accelerare l'innovazione dei veicoli elettrici. Team, produttori, partner, broadcaster e città ospitanti della circuito Formula E sono accomunati dalla passione per il motorsport e dalla convinzione che il suo potenziale possa favorire un progresso sostenibile e creare un futuro migliore per le persone e il pianeta.

Il Tridente così è il primo marchio italiano a competere in Formula E, una scelta precisa per rilanciare la gamma completamente elettrificata. Tutti i nuovi modelli Maserati, tra cui Grecale, GranTurismo, GranCabrio e la super sportiva MC20, saranno infatti disponibili in versioni 100% elettriche. Dalla pista alla strada insomma il passo è breve. Va detto fra l’altro che Maserati debutterà sulla griglia di partenza della Stagione 9 con la nuova Gen3, la monoposto di Formula E più veloce, leggera e potente di sempre. Caratterizzata da una serie di innovazioni progettuali, produttive e tecnologiche, la Gen3 è l'auto da corsa più efficiente al mondo.

Condividi questo
Pubblicato il 26 gennaio 2022
Questo articolo è stato utile?
26 gennaio 2022
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Nissan Qashqai e-Power: elettrica senza spina22 novembre 2022 - Tempo di lettura 4 minArrowRight
Modelli auto
Audi Q2: perché noleggiare a lungo termine12 ottobre 2022 - Tempo di lettura 5 minArrowRight
Modelli auto
Renault Zoe: allestimenti, autonomia e tempo di ricarica30 gennaio 2020 - Tempo di lettura 4 minArrowRight