mercato-auto-italia

Lamborghini, vendite alle stelle: chiuso il miglior semestre di sempre

Tempo di lettura 2 minNews motori
La Casa del Toro ha consegnato 4.852 vetture nei primi sei mesi, facendo registrare il miglior semestre di sempre, con un incremento del 37% rispetto allo stesso periodo del 2020
Condividi questo

Se ordinate oggi una Lamborghini, nella migliore delle ipotesi, vi verrà consegnata fra un anno. Una lista d’attesa lunghissima che testimonia il successo delle supercar di Sant’Agata Bolognese: il primo semestre 2021 entra infatti nella lunga storia di Lamborghini: le vendite globali da gennaio a giugno hanno raggiunto livelli record.

La Casa del Toro ha consegnato 4.852 vetture nei primi sei mesi, facendo registrare il miglior semestre di sempre, con un incremento del 37% rispetto allo stesso periodo del 2020 e del 6,6% rispetto al primo semestre del 2019 (periodo pre-Covid). E le prospettive si confermano altrettanto positive: gli ordini raccolti coprono già la produzione dei prossimi 10 mesi, fino ad aprile 2022.

Tutti i modelli Lamborghini sono in crescita: il Super SUV Urus si conferma quello più venduto (2.796 unità, +35%), grazie alla sua capacità di combinare top delle prestazioni con grande versatilità di utilizzo, seguito da Huracán (1.532 unità, + 46%) e Aventador (524 unità, + 21%).

E’ poi fresco il lancio di Aventador LP 780-4 Ultimae, il gran finale del leggendario V12 aspirato della Casa del Toro in attesa della nuova generazione che verrà ibridizzata a partire dal 2023. In estate di quest’anno è inoltre previsto l’arrivo sui mercati della Huracán STO, supersportiva omologata per l’uso su strada, ispirata alla tradizione sportiva della serie di Huracán Super Trofeo EVO che corrono nel campionato di Lamborghini Squadra Corse, ma anche alla Huracán GT3 EVO, vincitrice tre volte della 24 Ore di Daytona e due volte della 12 Ore di Sebring. Sempre in estate è in arrivo una ulteriore e altrettanto attesa novità prodotto.

Sotto il profilo dei mercati, si riconfermano in prima posizione gli Stati Uniti (1.502 unità), seguiti da Mainland China, Hong Kong and Macau (602), Germania (391), UK (318), Giappone (258), Middle East (226) e Italia (197). La distribuzione delle vendite risulta ben bilanciata nelle tre macro-regioni America, EMEA e Asia Pacifico. In termini di network commerciale, Lamborghini è presente oggi a livello globale con una rete di 168 concessionari in 51 mercati.

Desideri informazioni su LeasePlan Italia? Clicca qui

Condividi questo
Pubblicato il 22 luglio 2021
Questo articolo è stato utile?
22 luglio 2021
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Nissan Qashqai e-Power: elettrica senza spina22 novembre 2022 - Tempo di lettura 4 minArrowRight
Modelli auto
Audi Q2: perché noleggiare a lungo termine12 ottobre 2022 - Tempo di lettura 5 minArrowRight
Modelli auto
Renault Zoe: allestimenti, autonomia e tempo di ricarica30 gennaio 2020 - Tempo di lettura 4 minArrowRight