mercato-auto-italia

Lamborghini di Lego, ma a grandezza naturale

Tempo di lettura 2 minNews motori
Un modellino frutto della stretta collaborazione fra la casa di Sant’Agata Bolognese e la Lego Group
Condividi questo

E’ composta da oltre 400.000 pezzettini la Lamborghini Sián FKP 37 – l’auto del futuro della marca - riprodotta a grandezza naturale con mattoncini Lego. Un modellino, anzi “modellone” frutto della stretta collaborazione fra la casa di Sant’Agata Bolognese e la Lego Group che arriva dopo il lancio dello stesso modello in scala 1:8.

Questa specie di piccolo prodigio di ingegneria è stato realizzato attraverso l'utilizzo di 154 tipologie diverse di elementi Lego, di cui 20 stampati appositamente per questo progetto. Il risultato è un modellino da 2.200 kg che riproduce il design inconfondibile della Lamborghini Sián sin nei minimi dettagli, mantenendo al millimetro le dimensioni della vettura.

La collaborazione ha visto impegnati i designer, gli ingegneri e i tecnici delle due aziende, che insieme hanno formato un team di 15 persone che ha dedicato 8.660 ore di lavoro allo sviluppo e alla minuziosa costruzione del modello. Il telaio, dalle proporzioni perfette, è identico a quello della vera Sián: 4.980 mm di lunghezza, 2.101 mm di larghezza e 1.133 di altezza. I pannelli della carrozzeria sono composti da una struttura complessa di elementi Lego Technic esagonali su misura e interconnessi tra loro, un omaggio alla forma ad esagono che fa parte del DNA del design Lamborghini. Il nome Sián, che in dialetto bolognese significa "fulmine", ha ispirato gli specialisti del gruppo Lego che si sono assicurati che le luci, costruite interamente con elementi Technic, e il fulmine allungato che lampeggia lungo la carrozzeria, riflettano esattamente il funzionamento di accensione e spegnimento dei proiettori a Y e delle luci posteriori a esagono della Sián. All'interno dell'abitacolo, l'attenzione ai dettagli è evidente dal volante dotato dello scudo Lamborghini, oltre che della bandiera italiana, dai comandi del quadro strumenti e dai sedili sportivi Racing, il tutto costruito con i mattoncini Lego.

Inoltre, questo è il primo modello di grandi dimensioni del Gruppo Lego ad essere verniciato con una vernice UV che riproduce un effetto artigianale. Il colore, che corrisponde perfettamente a quello del modellino Lego Technic in scala 1:8, è stato applicato dal reparto verniciatura di Automobili Lamborghini.

Desideri informazioni su LeasePlan Italia? Clicca qui

Condividi questo
Pubblicato il 22 luglio 2021
Questo articolo è stato utile?
22 luglio 2021
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Nissan Qashqai e-Power: elettrica senza spina22 novembre 2022 - Tempo di lettura 4 minArrowRight
Modelli auto
Audi Q2: perché noleggiare a lungo termine12 ottobre 2022 - Tempo di lettura 5 minArrowRight
Modelli auto
Renault Zoe: allestimenti, autonomia e tempo di ricarica30 gennaio 2020 - Tempo di lettura 4 minArrowRight