hyundai-rendere-umane-auto-guida-autonoma

Progetto Hyundai, rendere “umane” le auto a guida autonoma

Tempo di lettura 1 minNews motori
Al via il progetto “Innovation Begins, from Very Human Things" (“L’innovazione inizia da qualcosa di molto umano”) per dare un po’ di calore alle auto a guida autonoma
Condividi questo

Si chiama "Innovation Begins, from Very Human Things" (“L’innovazione inizia da qualcosa di molto umano”) ed è il nuovo progetto della Hyundai che punta a dare un po’ di calore alle auto a guida autonoma. Tutto nasce dalla collaborazione con Motional, azienda leader del settore della tecnologia driverless per sviluppare il robotaxi su base IONIQ 5, dotandolo di guida autonoma di livello 4, pronta ad entrare in servizio nelle principali città degli Stati Uniti a partire dal 2023.

hyundai-rendere-umane-auto-guida-autonoma

Il robotaxi 100% elettrico basato su IONIQ 5 (IONIQ 5 robotaxi), presentato per la prima volta all'IAA Mobility 2021 con grande successo, è un veicolo autonomo di livello 4 SAE che può operare in sicurezza senza conducente. Per rendere il robotaxi una realtà, Hyundai ha collaborato con Motional, per dotare la pluripremiata IONIQ 5 di una serie di hardware e software necessari per un funzionamento sicuro e protetto senza conducente. La visione di Hyundai, sia in termini di tecnologia che di customer experience, si riflette perfettamente nel robotaxi IONIQ 5, che rappresenta non soltanto una guida senza conducente, ma una soluzione di mobilità in cui il lato umano rimane al centro.

In linea con la sua visione di “Progress for Humanity”, l'obiettivo dell’azienda per il robotaxi è quello di renderlo completamente autonomo pur mantenendo un tocco umano. Questa narrazione è rappresentata attraverso i primi due video della campagna lanciata di recente.

Il progetto si concretizza attraverso alcuni video che mettono in evidenza le qualità “umane” dei robotaxi, mostrando come adottino comportamenti di guida sicuri e si prendano cura dei passeggeri. Il tutto per raccontare che le azioni del robotaxi somiglino a quelle di un guidatore attento e premuroso. O che il robotaxi si prende cura dei passeggeri, dagli adolescenti ai disabili, agli anziani. Il robotaxi a guida autonoma diviene così una soluzione di mobilità per chiunque - adolescenti, disabili e anziani – che consente di muoversi in sicurezza in ogni circostanza.

Condividi questo
Pubblicato il 8 giugno 2022
Questo articolo è stato utile?
8 giugno 2022
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Hyundai, sempre più connessa la nuova Ioniq524 giugno 2022 - Tempo di lettura 1 minArrowRight
Conducenti
Che record per l’auto a idrogeno sul circuito ghiacciato13 gennaio 2022 - Tempo di lettura 1 minArrowRight
Modelli auto
I migliori veicoli elettrici che verranno introdotti nel 202115 gennaio 2021 - Tempo di lettura 5 minArrowRight