film-mercedes

Il film Mercedes che ha incantato il mondo

Tempo di lettura 2 minNews motori
La 300 SLR "722" vincitrice della Mille Miglia attraversa il cuore del centro di Londra lungo luoghi famosi nella pellicola "The Last Blast"
Condividi questo

La leggendaria Mercedes 300 SLR "722", vincitrice della Mille Miglia, attraversa il cuore del centro di Londra lungo luoghi famosi: questa la sceneggiatura di un film "The Last Blast" pubblicato in tutto il mondo su tutti i canali social di Mercedes-Benz. Un film che prende spunto da un fatto realmente accaduto. Una volta un poliziotto fermò nel centro di Londra un automobilista che aveva appena fatto una manovra spericolata. “Chi ti credi di essere? Stirling Moss?” gli chiese. “Sì, signore, sono io" disse il leggendario pilota. Così nel film un motociclista della polizia ammonisce il pilota entusiasta della stessa Mercedes-Benz 300 SLR resa famosa dalla vittoria di Moss alla Mille Miglia del 1955.

Con questa scenetta parte un viaggio attraverso il centro di Londra, per celebrare la vita di Moss, morto il 12 aprile 2020 all'età di 90 anni. Le riprese si sono svolte alla fine di settembre 2021 a Londra, dove il pilota ha vissuto per più di 60 anni. Una città dove la famosa auto da corsa Mercedes-Benz, con il suo leggendario numero di partenza alla Mille Miglia 722, non era mai stata.

Ma mentre la Freccia d'Argento è la star visibile dello spettacolo, ce n'è anche una invisibile: lo stesso pilota Stirling Moss che proprio su questa vettura, insieme al navigatore Denis Jenkinson, ottenne una famosa vittoria per la Mercedes-Benz nella corsa su strada del 1955 da Brescia a Roma e ritorno. Ed è in onore di Moss che la Mercedes ha fatto ululare per l'ultima volta il motore otto cilindri in linea durante un viaggio attraverso il centro di Londra prima che l'auto venisse ritirata, tornando alla sua sede permanente nel Museo Mercedes-Benz di Stoccarda.

Nel film, lungo la strada, la "722" supera quella che era la 300 SL "Gullwing" di Sir Stirling, l'auto con cui viaggiò da Londra alla Mille Miglia nel 1955. Il suo viaggio attraverso la città termina davanti alla casa di Moss a Mayfair. Lì, suo figlio, Elliot Moss, sta davanti alla porta e guarda l'orologio al polso che suo padre ha indossato per molti anni. Sono esattamente le 7:22, l'orario di partenza originale dell'iscrizione alla Mille Miglia di Moss e Jenkinson e il motivo del numero di gara della vettura. La 300 SLR si ferma un'ultima volta e il motore si spegne.

Condividi questo
Pubblicato il 24 gennaio 2022
Questo articolo è stato utile?
24 gennaio 2022
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
L’auto del futuro: Mercedes svela la sua visione13 gennaio - Tempo di lettura 1 minArrowRight
Modelli auto
Mercedes AMG ONE, la F1 viaggia su strada13 giugno 2022 - Tempo di lettura 2 minArrowRight
Modelli auto
Nuove Mercedes super elettriche: al debutto nuove AMG22 febbraio 2022 - Tempo di lettura 3 minArrowRight