
Dalla F1 alla strada, ecco l’idea della Renault Clio ibrida
La prima vettura ibrida "full" della Renault e porta in dote 150 brevetti frutto del lavoro di anni di ricerca di tecnici francesi e dell’esperienza della F1.
È la prima vettura ibrida "full" della Renault e porta in dote 150 brevetti frutto del lavoro di anni di ricerca di tecnici francesi e dell’esperienza della F1: il funzionamento è molto fluido, l’accelerazione possente e i consumi da record. Il consumo medio dichiarato (ciclo WLTP) è infatti di 4,3 litri/100 km, senza contare che si può viaggiare per brevi tratti in modalità full electric e fino a una velocità massima di 75 chilometri orari.
Per il resto la Clio ibrida - dopo quindici milioni di unità vendute in tutto il mondo dal 1990 – è la ben nota quinta generazione di un modello di grande successo, che qui nella versione ibrida, disponibile in offerta LeasePlan al prezzo di 362 euro al mese Iva inclusa.
La potenza complessiva è di 140 Cv grazie ai 49 cavalli che arrivano del modulo elettrico. La potenti batterie da 1,2 kWh poi come dicevamo consentono, per alcuni chilometri, anche di viaggiare in modalità solo elettrica perché il sistema E-Tech di Renault – realizzato in collaborazione con la Nissan - parte da fermo sempre con il motore elettrico e fa poi entrare in gioco quello a scoppio solo quando la macchina è in moto, con la finezza del fatto che le quattro marce vengono inserite automaticamente in funzione della velocità.
Tanto spazio anche per cinque, una dotazione di sistemi di sicurezza ADAS di primo livello e un sistema multimediale molto moderno completano la dotazione di serie che comprende anche il sistema di infotainment Easy Link, con schermo touchscreen da 7 a 9,3 pollici compatibile con Android Auto e Apple CarPlay.
Desideri informazioni su LeasePlan Italia? Clicca qui