caro-energia-salgono-costi-produzione-auto

Il caro energia fa salire i costi di produzione delle auto

Tempo di lettura 2 minNews motori
L'aumento del costo dell'energia ha comportato in Europa un aumento dei costi di produzione di una vettura con motore a combustione di circa 500 euro per unità
Condividi questo

L'aumento del costo dell'energia ha comportato in Europa un aumento dei costi di produzione di una vettura con motore a combustione di circa 500 euro per unità.

Una cifra che, alla luce delle attuali tendenze sui costi dell'energia, potrebbe subire un ulteriore aumento fino a 700 euro entro il 2024. Se il costo dell'energia per produrre un'auto con motore tradizionale (considerando anche assemblaggio e materie prime) nel 2020 era in media di 674 dollari, nel 2022 è salito a 1.186, con il rischio di arrivare a 1.900 nel 2024. È quanto emerge dall'aggiornamento del Global Automotive Outlook di Alixpartners. Per quanto riguarda le materie prime, anche in funzione dell'attesa recessione e del generalizzato calo della produzione industriale, si registra una riduzione del costo delle materie prime contenute in un veicolo di segmento medio del 38% rispetto al picco di marzo 2022 (1.850 dollari/Veicolo a settembre 2022 rispetto a 2,970 dollari/veicolo in marzo 2022), comunque ancora molto superiore (circa 370 dollari/veicolo) rispetto ai valori medi 2020 (1,475 dollari/veicolo). Per le materie prime necessarie per la produzione di un veicolo elettrico a batteria, la diminuzione dei costi tra marzo e settembre 2022 è significativamente inferiore e limitata al 26%, rimanendo di gran lunga superiore ai valori medi del 2020 (incremento settembre 2022 vs. Media 2020 di circa 2.150 dollari/Veicolo). Sul fronte dell'utilizzo, il repentino aumento dei prezzi energetici aumenta ulteriormente il numero di chilometri da percorrere per pareggiare il differenziale di prezzo rispetto alle equivalenti vetture con motore termico: il punto di pareggio auto elettrica rispetto ad auto con motore a scoppio passa da 105.000 Km nel 2020 a 415.000 Km attuali.

Per quanto riguarda i costi delle materie prime necessarie per produrre un'auto elettrica, la stima di Alixpartners è che a settembre 2022 ammontino in media a 5.000 dollari (di cui 3.100 relativi a materie prime specifiche per le auto elettriche), in calo del 26% da marzo 2022 quando si è toccato il picco a oltre 6.800 Dollari, a fronte di un prezzo medio del 2020 pari a 2.900. Di fronte ai costi per investimenti che sta affrontando il settore automotive nel suo complesso, per far fronte alla transizione energetica e ora all'aumento di energia e materie prime, per Alixpartners - come già indicato nell'Outlook del giugno scorso - è prevedibile che si assisterà a un aumento di partnership, joint venture e operazioni di M&A tra operatori del settore, sia produttori sia operatori della componentistica.

Condividi questo
Pubblicato il 15 novembre 2022
Questo articolo è stato utile?
15 novembre 2022
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Nissan Qashqai e-Power: elettrica senza spina22 novembre 2022 - Tempo di lettura 4 minArrowRight
Modelli auto
Audi Q2: perché noleggiare a lungo termine12 ottobre 2022 - Tempo di lettura 5 minArrowRight
Modelli auto
Renault Zoe: allestimenti, autonomia e tempo di ricarica30 gennaio 2020 - Tempo di lettura 4 minArrowRight