asi-in-pista-storia-moto

La storia della moto scende in pista

Tempo di lettura 1 minNews motori
Torna l’Asi MotoShow, in programma dal 6 all'8 maggio 2022 all’Autodromo “Riccardo Paletti” di Varano de’ Melegari
Condividi questo

Dopo due anni di motori spenti a causa dell'emergenza sanitaria, cresce sempre di più l’attesa e già fervono i preparativi per l’edizione del ventesimo anno di ASI MotoShow, in programma dal 6 all'8 maggio 2022 all’Autodromo “Riccardo Paletti” di Varano de’ Melegari, dove si potrà vivere e riscoprire la storia del motociclismo mondiale, dalle origini ad oggi. Un mondo delle due ruote molto diverso da quello di oggi, dominato dai monopattini.

L’evento, organizzato dall’Automotoclub Storico Italiano sin dal 2002, ha raggiunto ormai grande notorietà anche all’estero: migliaia di motociclette d’epoca invaderanno la pista di Varano e nei paddock si potranno ammirare mostre tematiche, si incontreranno i grandi campioni di tutti i tempi e si vivrà la magica atmosfera del motociclismo più genuino e passionale. Il fascino dei veicoli storici, a due o quattro ruote, è infatti ormai irrefrenabile.

È stata riconfermata la partnership tra ASI e Yamaha, presente con le sue moto storiche ufficiali da competizione e con i piloti che hanno firmato i successi sportivi del costruttore giapponese. Tra le altre iniziative speciali già in programma, si possono anticipare la straordinaria tematica “100x100” e l’ambiziosa “Carica delle 101”. La prima, ad opera del Settore Veicoli Centenari dell’ASI, prevede il raduno di cento esemplari con oltre cento anni di età: sono le vere moto dei pionieri, archeologia meccanica mantenuta in perfetta efficienza rispecchiando le condizioni d’origine. La seconda, che avrà come capofila il Club Moto d’Epoca Fiorentino, è dedicata ai cento anni più uno della Moto Guzzi: il paddock di Varano sarà quindi un tripudio di 101 “aquile dorate” che racconteranno la storia di questo glorioso marchio italiano, dalle origini ad oggi.

Sono attesi, inoltre, i centauri della “Nuvola Arancione” con la parata delle “750” del Team Laverda, la “Sfida dei cinquantini”, la presenza del World Classic Racing Team con la selezione delle più famose moto da GP dagli ’50 agli anni ’80.

contact-block-nl-105-105 Iscriviti a What's next? la newsletter di LeasePlan Italia per ricevere le ultime notizie sul mondo automotive e contenuti premium direttamente via email.

Condividi questo
Pubblicato il 17 gennaio 2022
Questo articolo è stato utile?
17 gennaio 2022
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Nissan Qashqai e-Power: elettrica senza spina22 novembre 2022 - Tempo di lettura 4 minArrowRight
Modelli auto
Audi Q2: perché noleggiare a lungo termine12 ottobre 2022 - Tempo di lettura 5 minArrowRight
Modelli auto
Renault Zoe: allestimenti, autonomia e tempo di ricarica30 gennaio 2020 - Tempo di lettura 4 minArrowRight