
Museo dell’automobile di Torino, che festa per i 90 anni
Il MAUTO, ha celebrato i suoi 90 anni con una grande festa che si è svolta in città dal 15 al 23 luglio
Il Museo Nazionale dell'Automobile di Torino, noto come MAUTO, ha celebrato i suoi 90 anni con una grande festa che si è svolta in città dal 15 al 23 luglio. La celebrazione è stata preceduta dall'inaugurazione della mostra "Una storia al futuro", che ha ripercorso le tappe salienti della nascita del museo attraverso l'esposizione di vetture storiche, fotografie e documenti.
Durante la settimana di celebrazioni, nove vetture da collezione sono state ospitate in altrettanti eccezionali luoghi della città. Si tratta di modelli di grande valore storico, come l'Alfa Romeo Disco Volante del 1952, la Itala 35/45 HP "Palombella" del 1909 appartenuta alla Regina Margherita e la Fiat 520 del 1928, automobile personale di Virginia Agnelli, moglie di Edoardo fondatore della Juventus. Ogni vettura è stata esposta in un luogo simbolo della città, come la Galleria Grande della Reggia di Venaria, le OGR Torino, il Giardino Ducale dei Musei Reali, Palazzo Garove, Palazzo Birago sede istituzionale della Camera di Commercio di Torino, il Teatro Regio, lo Juventus Museum, Palazzo Biandrate Aldobrandino di San Giorgio sede del Museo Storico Reale Mutua e il Palazzo Madama.
Un evento speciale ha coinvolto la Fiat 508 "Balilla" del 1935, che è tornata a correre sulla Pista 500 del Lingotto, dove fu prodotta dal 1932 al 1937 in più di 113.000 esemplari. La vettura ha ripercorso la sua storia, emozionando il pubblico presente. Inoltre, il MAUTO è stato presente nella mostra nell'Exhibition Center di Roarington, il Metaland delle auto d’epoca, con due digital twin di vetture della collezione, l'Alfa Romeo Disco Volante del 1952 e la Fiat Turbina del 1954.
Durante la settimana di celebrazioni, le istituzioni culturali hanno partecipato con talk, proiezioni, laboratori didattici, esposizioni e molto altro, rendendo l'evento ancora più ricco e coinvolgente per il pubblico. La festa per i 90 anni del MAUTO è stata un successo, dimostrando l'amore degli italiani per le automobili e la loro storia.