
XC60, la media della riscossa Volvo nei Suv
Sul suo Suv medio la casa svedese propone un design personalissimo, finiture di qualità e quella personalità svedese tanto cara ai clienti di questa marca
Dopo il successo della XC90 e quello della compatta XC40 la Volvo si è concentrata sul lancio del Suv medio per il quale propone un design personalissimo, finiture di qualità e quella personalità svedese tanto cara ai clienti di questa marca che spesso scelgono proprio l’offerta di noleggio a lungo termine LeasePlan.
Il progetto si è basato sulla scelta di proporre per la XC60 gli stessi contenuti dell’ammiraglia dei Suv Volvo. Fra l’altro non va dimenticato il fatto che la XC60 proprio piccola non è visto che, fra l’altro, è lunga la bellezza di 4,7 metri. Come da tradizione di marca la dotazione di sistemi di sicurezza è ai massimi livelli: si va dalla frenata automatica d'emergenza al Pilot Assist, che (fino a 130 km/h) combina il cruise control adattativo al sistema di mantenimento attivo di corsia: l'auto segue le corsie autostradali tenendo la giusta distanza dagli altri veicoli, senza intervento da parte del guidatore. Elevata l'abitabilità anche se il bagagliaio non è grande come quello delle concorrenti di questo segmento di mercato.
Fra le finezze il sistema di navigazione migliore della categoria grazie a Google Maps perfettamente integrato, Google Assistant che consente di ottenere facilmente indicazioni, intrattenimento e tieniti in contatto con amici, parenti e colleghi – basta dire Ehi Google per iniziare. E poi l'avanzato filtro del sistema di qualità dell'aria, tra i primi al mondo, impedisce che fino al 95% del particolato PM 2,5 entri nell'abitacolo. Così, il pilota può godersi una qualità dell'aria migliore e più sana, a prescindere delle condizioni esterne. E si può perfino monitorare i livelli di particolato e polline fuori dall'auto.