toyota-corolla

Toyota Corolla, la più venduta del mondo

Tempo di lettura 3 minModelli auto
Nonostante sia in vendita da più di mezzo secolo, Corolla ha sempre tenuto il passo con i cambiamenti nelle esigenze e nelle preferenze degli automobilisti
Condividi questo

L’ultima versione della Toyota Corolla caratterizzata da un aspetto più basso e dinamico, grazie al nuovo frontale ed a una coda più sportiva, propone anche un abitacolo molto più moderno, che mette al centro della plancia il sistema multimediale. Ma va detto che le modifiche sono state fatte con grande attenzione perché poche auto possono vantare un successo più glorioso della Toyota Corolla, l’auto più venduta al mondo della storia.

toyota-corolla

Nonostante sia in vendita da più di mezzo secolo, Corolla ha sempre tenuto il passo con i cambiamenti nelle esigenze e nelle preferenze degli automobilisti. È così che ha raggiunto il record mondiale di vendite, pari a oltre 50 milioni di esemplari in 12 generazioni dal 1966. Questa capacità di adattarsi ai tempi è oggi altrettanto evidente con l'annuncio della Nuova Corolla. Mentre gli aggiornamenti esterni e interni rappresentano un'evoluzione del design della Corolla di 12a generazione, modifiche più significative sono state apportate al gruppo propulsore e all'elettronica di bordo.

Con uno stile rinnovato, l'introduzione della tecnologia Full Hybrid-Electric di quinta generazione, un’interfaccia utente digitale completamente aggiornata e il pacchetto di funzioni di sicurezza e assistenza Toyota T-Mate, la Nuova Corolla ha tutte le carte in regola per consolidare il suo ruolo di modello di volume per Toyota in Europa. Il suo fascino senza tempo si riflette nel fatto che ha recentemente conquistato la quota record di mercato nella sua storia in Europa ed è ad oggi il secondo modello Toyota più venduto nel continente.

La nuova gamma acquista un aspetto più raffinato e contemporaneo con modifiche alla trama della griglia anteriore, alle cornici dei fendinebbia e ai design dei cerchi in lega. Gli allestimenti più equipaggiati dei modelli Hatchback e Touring Sports ottengono nuovi fari bi-LED; il top di gamma è equipaggiato con l’Adaptive High-beam System (AHS).

La Nuova Corolla presenta la quinta generazione del sistema best-in-class Full Hybrid-Electric di Toyota disponibili da 1,8 e 2,0 litri. Entrambi beneficiano di modifiche significative sia al motore termico che a quello elettrico che migliorano l'esperienza di guida con potenza extra, prestazioni e guidabilità migliorate ed emissioni di CO2 uguali o inferiori (a seconda del powertrain). La Power Control Unit (PCU) e il transaxle sono stati riprogettati e la batteria agli ioni di litio è più potente, ma più piccola e leggera (massa ridotta fino a 18 kg, a seconda del powertrain).

La potenza totale del sistema da 1,8 litri è di 140 CV, con una riduzione di 1,7 secondi dell'accelerazione 0-100 km/h a 9,2 secondi. Nonostante questo aumento delle prestazioni, le emissioni di CO2 dovrebbero rimanere invariate a 102 g/km. Per il sistema da 2,0 litri, la potenza totale è salita a 196 CV e il tempo richiesto per accelerare da lo 0 a 100 km/h è stato ridotto di circa mezzo secondo, portandolo a 7,5 secondi. Si prevede una riduzione di 3 g/km del dato di CO2 nel ciclo combinato, per un valore finale di 107 g/km.

Infine va ricordato che la nuova Corolla Sw è equipaggiata con Toyota T-Mate, che combina il pacchetto Toyota Safety Sense di ultima generazione con altri sistemi attivi di guida e assistenza al parcheggio che non solo rendono la guida più facile e sicura, ma aiutano anche a proteggere tutti gli occupanti del veicolo e gli altri utenti della strada.

I miglioramenti nel funzionamento dei sistemi includono l’Acceleration Suppression, che reagisce all'uso improvviso dell'acceleratore quando si viaggia a bassa velocità; il supporto all’evitamento delle collisioni in caso di svolta a un incrocio; Emergency Steering Assist che ora può reagire ai veicoli che sopraggiungono; prevenzione delle collisioni laterali e riduzione della velocità in curva. Gli aggiornamenti software over-the-air manterranno aggiornate le funzioni e ne consentiranno l'aggiunta di nuove non appena saranno disponibili nel ciclo vita della vettura.

Condividi questo
Pubblicato il 31 ottobre 2022
Questo articolo è stato utile?

Per saperne di più
31 ottobre 2022
Condividi questo

Articoli correlati

Veicoli commerciali
Toyota Proace: dimensioni e misure15 novembre 2022 - Tempo di lettura 6 min
Modelli auto
Toyota Yaris, la forza dell’ibrido20 ottobre 2022 - Tempo di lettura 2 min
Modelli auto
Toyota Yaris Cross, il suv da città06 ottobre 2022 - Tempo di lettura 2 min