supercar-ibrida-lamborghini

Pronta la prima supercar ibrida Lamborghini

Tempo di lettura 1 minModelli auto
Lamborghini svela i primi dettagli riguardo la prima supersportiva ibrida plug-in v12 pronta a debuttare nell'anno del 60esimo anniversario del marchio
Condividi questo

Lamborghini svela i primi dettagli riguardo la prima supersportiva ibrida plug-in v12 pronta a debuttare nell'anno del 60esimo anniversario del marchio. Potenza di oltre 1.000 Cavalli grazie al nuovo v12 abbinato a tre motori elettrici. Architettura inedita e nuovo cambio doppia frizione trasversale posteriore a otto marce.

L'obiettivo della vettura, nome progetto lb744, è definire un nuovo paradigma in termini di prestazioni, sportività e piacere di guida anche grazie a un'architettura inedita e un propulsore da oltre 1.000 Cavalli, abbinando la potenza di un motore termico totalmente nuovo a tre motori elettrici e al primo cambio doppia frizione che debutta su una Lamborghini 12 cilindri.

La vettura presenta infatti un layout senza precedenti: motore centrale v12 aspirato da 6,5 litri, tre motori elettrici di cui uno integrato nel nuovo cambio doppia frizione a otto rapporti, disposto per la prima volta dietro al motore termico e trasversalmente rispetto al v12. Una nuova batteria agli ioni di litio che alimenta i motori elettrici si trova sotto al tunnel, spazio tradizionalmente riservato al cambio sin dai tempi della countach. Quando la percentuale residua di carica è pari a zero, l'accumulatore può essere ricaricato in corrente alternata (attraverso la rete domestica o le colonnine) sino a sette kilowatt di potenza. In questo caso il tempo necessario per una carica completa è di 30 minuti. Ma può essere ricaricato anche attraverso la frenata rigenerativa del sistema frenante anteriore, o tramite il motore termico in soli 6 minuti.

Il nuovo motore l545 ha una cubatura di 6,5 litri ed è il più leggero e potente dei 12 cilindri sin qui realizzati da Lamborghini. Pesa solo 218 chili, 17 chili in meno rispetto all'unità della Aventador.

Condividi questo
Pubblicato il 20 marzo 2023
Questo articolo è stato utile?
20 marzo 2023
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Nissan Qashqai e-Power: elettrica senza spina22 novembre 2022 - Tempo di lettura 4 minArrowRight
Modelli auto
Torna su strada la Lamborghini Countach11 febbraio 2022 - Tempo di lettura 3 minArrowRight
Modelli auto
Renault Zoe: allestimenti, autonomia e tempo di ricarica30 gennaio 2020 - Tempo di lettura 4 minArrowRight