
Station wagon a confronto
Auto versatili per la famiglia e il lavoro: il confronto tra le migliori station wagon per prestazioni, comfort e sicurezza.
Le migliori station wagon a confronto
Station wagon a confronto: le caratteristiche dei migliori modelli
Le station wagon sono auto spaziose per la famiglia o l’attività lavorativa, veicoli versatili con tante opzioni interessanti tra cui scegliere. Scopriamo quali sono i migliori modelli disponibili, mettendo le station wagon a confronto in termini di prestazioni, abitabilità, sicurezza e comfort.
Il confronto delle station wagon del segmento C
Il mercato delle auto station wagon in Italia è rimasto pressoché stabile negli ultimi anni, con ordini costanti sia da parte dei privati sia dalle aziende. Chi viaggia molto per lavoro predilige spesso questo tipo di veicoli, soprattutto attraverso la formula del noleggio, un servizio versatile e moderno che garantisce diversi vantaggi.
Questa soluzione di mobilità è sempre più apprezzata anche dai privati, infatti con il noleggio a lungo termine è possibile guidare una station wagon pagando un canone tutto compreso. In questo modo si può avere a disposizione un’auto sempre nuova e sicura per la famiglia, da utilizzare per le esigenze personali e il lavoro senza preoccuparsi della manutenzione o della gestione burocratica del veicolo.
Le berline familiari offrono un notevole spazio a bordo, un ottimo comfort di guida e prestazioni di alto livello, spesso con emissioni e consumi contenuti grazie alle nuove motorizzazioni green. Ovviamente è importante scegliere bene l’auto giusta da noleggiare, ad esempio analizzando i migliori modelli di station wagon sportive per chi non vuole rinunciare al piacere di guida.
Per chi invece ha bisogno di uno spazio di carico elevato è opportuno valutare il confronto del bagagliaio delle station wagon, per capire quali sono le automobili con un baule più capiente per i lunghi viaggi in auto. Ecco una selezione delle station wagon migliori da noleggiare, con una serie di modelli adatti ad ogni esigenza.
Fiat Tipo station wagon: la migliore per dotazione-prezzo
Una station wagon con un canone di noleggio basso è la Fiat Tipo SW, un’auto con un ottimo rapporto qualità-prezzo e una ricca dotazione di serie. A bordo non manca lo spazio nell’abitacolo, sia sui sedili anteriori che sul divanetto posteriore, con un grande bagagliaio da 550 litri e motorizzazioni endotermiche diesel e benzina che assicurano consumi ed emissioni ridotte.
Mini Clubman: prestazioni e finiture al top
Lanciata per la prima volta nel 2015, la Mini Clubman è una station wagon compatta e agile, in grado di offrire prestazioni interessanti con una velocità massima di 250 Km/h. Si tratta di una vettura indicata per vuole divertirsi alla guida, inoltre l’auto presenta finiture curate, un design originale e un moderno sistema di infotainment con schermo touchscreen da 8,8 pollici.
Station wagon Ŝkoda: la Octavia Wagon ibrida
La** Ŝkoda Octavia Wagon** è un’auto scattante e piacevole da guidare, dotata di un ampio bagagliaio da 640 litri nelle versioni con motore endotermico. La gamma comprende anche modelli ibridi a basse emissioni e consumi ridotti, tra la Octavia Wagon con tecnologia mild hybrid e soprattutto la versione ibrida plug-in da 204 cv, quest’ultima con emissioni di CO2 di appena 27 g/Km e un consumo medio di 1 l/100 Km.
Station wagon Volvo V60: versatile ed ecologica
Tra le migliori station wagon ibride a basse emissioni c’è la Volvo V60, proposta nei modelli mild hybrid e con il nuovo powertrain ibrido plug-in, oltre alle versioni diesel per chi percorrere molti chilometri in autostrada. L’auto è lunga 4,76 metri, ha un baule da 529 litri e garantisce un eccellente comfort a bordo, con avanzate tecnologie ADAS per l’assistenza alla guida e la sicurezza.
Station wagon sportive: Audi A6 Avant
Una delle station wagon più brillanti in termini di prestazioni è l’Audi A6 Avant, disponibile anche tra le offerte di noleggio a lungo termine per privati. La vettura vanta una qualità costruttiva elevata, un design accattivante e interni eleganti e raffinati. Dopo l’ultimo aggiornamento offre ancora più spazio per le gambe e la testa, mentre la motorizzazione** ibrida plug-in** garantisce emissioni di CO2 di 29 g/Km.
Volkswagen Passat Variant: il miglior bagagliaio della categoria
Nel confronto per il bagagliaio la station wagon Volkswagen Passat Variant batte tutte le rivali, proponendo un baule da 650 litri davvero molto ampio. Anche nella versione ibrida plug-in mantiene una capienza di 586 litri, inoltre mette a disposizione** allestimenti Business ed Executive** con una ricca dotazione di serie, moderne tecnologie ADAS e un sistema di navigazione con tanti servizi online utili.
Peugeot 508 station wagon: la massima sicurezza per la famiglia
Con una lunghezza di 4,79 metri la Peugeot 508 SW assicura un’abitabilità ottimale, abbinata a un ottimo bagagliaio da 530 litri. La dotazione di sicurezza è completa e aggiornata, con la frenata automatica di emergenza e il mantenimento della corsia di marcia di serie, mentre per ridurre emissioni e consumi la casa francese propone i nuovi modelli ibridi plug-in, affiancati dagli affidabili motori endotermici diesel e benzina.
Station wagon Mercedes Classe C
La nuova Classe C station wagon di Mercedes è una berlina familiare elegante e sportiva, dotata di tecnologie innovative per la sicurezza, l’intrattenimento e la connettività. Il design è raffinato ed esclusivo, con interni curati e materiali di ottima qualità, con la possibilità di scegliere la versione con la trazione integrale 4MATIC per affrontare anche l’off-road senza preoccupazioni.