skoda-kodiaq

Skoda Kodiaq: interni, dimensioni e scheda tecnica

Tempo di lettura 5 minModelli auto
La Škoda Kodiaq è un SUV endotermico spazioso e confortevole, anche con trazione integrale, cambio automatico e configurazione a 7 posti.
Condividi questo

Å koda Kodiaq: tutti i modelli della grande famiglia

Caratteristiche e modelli della Å koda Kodiaq

La Škoda Kodiaq è un modello inedito per la casa automobilistica ceca, un SUV di medie dimensioni che si posiziona tra il segmento C e D. Scopriamo tutti i modelli e le caratteristiche della gamma Kodiaq, una sport utility per la famiglia pratica, confortevole e piacevole da guidare.

skoda-kodiaq

Scheda tecnica Å koda Kodiaq

Å koda Kodiaq: dimensioni e bagagliaio

La Škoda Kodiaq è un’auto realizzata sulla stessa piattaforma della Volkswagen Tiguan, un SUV di dimensioni medie con una lunghezza di 4,70 metri, una larghezza di 1,68 metri e un’altezza di 1,66 metri. È possibile scegliere la configurazione tradizionale a 5 posti, ma è disponibile anche la Škoda Kodiaq a 7 posti ideale come auto per la famiglia e i lunghi viaggi in macchina.

A seconda della configurazione il bagagliaio della Škoda Kodiaq offre un volume da 270 a 765 litri, tuttavia reclinando gli schienali dei sedili posteriori è possibile ottenere una capacità massima di carico fino a 2005-2065 litri. Il vano di carico è comodo e versatile, con gestione dello spazio intelligente grazie a ganci, elementi cargo, sistemi di reti e il tappetino double face.

All’esterno la Škoda Kodiaq presenta linee spigolose e un aspetto imponente, con fari posteriori Full LED e un piccolo spoiler che migliora l’aerodinamica e i consumi. Davanti invece c’è la nuova calandra, con una cornice esagonale che dona un aspetto più vigoroso all’auto, mentre dalla versione Executive sono disponibili gli indicatori di direzione LED dinamici.

Å koda Kodiaq: interni e tecnologie

All’interno la Škoda Kodiaq mette a disposizione un abitacolo spazioso e confortevole con interni ben rifiniti e materiali di qualità. I sedili ergonomici assicurano un buon comfort dei passeggeri durante la guida, mentre il guidatore usufruisce di una posizione alta che agevola la guida e migliora la comodità.

Nell’abitacolo la Kodiaq offre tanti dettagli intelligenti, come il tavolino ripiegabile per chi siede nella seconda fila di sedili, i portaoggetti nel bracciolo anteriore e il bloccaggio delle portiere per la sicurezza dei bambini in auto. Tra gli optional ci sono il tetto panoramico, il parabrezza riscaldabile e l’ingresso USB con presa da 230V per i sedili posteriori.

La plancia della Škoda Kodiaq presenta il cruscotto digitale da 10,2 pollici, oltre al nuovo sistema infotainment Škoda Connect con display touchscreen da 8 pollici. L’impianto multimediale propone l’assistente virtuale Laura, le mappe aggiornate con informazioni sul traffico in tempo reale, l’indicazione delle stazioni di servizio più vicine e l’accesso remoto tramite app.

La Škoda Kodiaq vanta un’ottima dotazione di ADAS e un punteggio di 5 stelle Euro NCAP per la sicurezza. Il SUV del marchio ceco è equipaggiato con il mantenimento della corsia, il riconoscimento della segnaletica stradale, il travel assistant e il cruise control predittivo, inoltre dispone del monitoraggio dell’angolo cieco e del park assistant.

Å koda Kodiaq: modelli e motorizzazioni

La gamma della Škoda Kodiaq comprende vari modelli, con diversi allestimenti tra cui è possibile scegliere:

Per quanto riguarda le motorizzazioni della Å koda Kodiaq il SUV viene proposto con propulsori endotermici a benzina e diesel:

I vantaggi del noleggio a lungo termine della Å koda Kodiaq

Il SUV 4x4Škoda Kodiaq è un’auto spaziosa, dotata di interni modulabili e un’ottima protezione degli occupanti, una vettura adatta alla famiglia e ai lunghi viaggi in macchina. I modelli della gamma sono disponibili anche con la formula del noleggio a lungo termine, una soluzione che consente di guidare un’auto sempre nuova con un canone tutto compreso.

Con il noleggio a lungo termine della Škoda Kodiaq è possibile guidare senza preoccupazioni, grazie a tanti servizi inclusi come la manutenzione, l’assistenza stradale e l’assicurazione auto. Inoltre, con LeasePlan è possibile noleggiare online e personalizzare il contratto con vari pacchetti aggiuntivi, tra cui l’opzione Mobility con penumatici a plafond e veicolo sostitutivo o Safety per guidare con maggiore serenità.

Condividi questo
Pubblicato il 28 agosto 2023
Questo articolo è stato utile?
28 agosto 2023
Condividi questo

Articoli correlati

Veicoli commerciali
Nissan e-NV200: van elettrico per trasporti green23 agosto - Tempo di lettura 5 minArrowRight
Veicoli commerciali
Nissan nv200: dimensioni, scheda tecnica e autonomia 28 novembre 2022 - Tempo di lettura 5 minArrowRight
Veicoli commerciali
Detrazione auto aziendali 2022: novità07 febbraio 2022 - Tempo di lettura 6 minArrowRight