header-skoda-fabia-2021

Škoda Fabia 2021: dimensioni, interni e motori

Tempo di lettura 5 minModelli auto
La nuova Škoda Fabia è una berlina più spaziosa, sicura e versatile, disponibile a partire dall’autunno 2021 a prezzi accessibili anche con il noleggio a lungo termine.
Condividi questo

Škoda Fabia, ecco la quarta generazione

Škoda Fabia 2021: dimensioni, interni e motori

La nuovaŠkoda Fabia 2021 è la quarta generazione della berlina della casa boema, apparsa sul mercato per la prima volta nel 1999. In arrivo ad ottobre, l’auto presenta numerose novità rispetto ai modelli precedenti, per offrire maggiore spazio, una migliore tenuta di strada e soluzioni tecnologicamente aggiornate in termini di sicurezza e intrattenimento.

Škoda Fabia 2021 scheda tecnica

Škoda Fabia 2021: misure e dimensioni

La Škoda Fabia 2021 è una berlina compatta ed economica, completamente rivista in questa nuova versione in grado di assicurare un’abilità interna migliorata. Innanzitutto, la vettura del marchio automobilistico ceco ha un passo aumentato in confronto alla terza generazione, con 9 cm in più per un passo complessivo di 256 cm.

Anche le dimensioni della nuova Škoda Fabia sono state incrementate, con una larghezza maggiore di 5 cm e una lunghezza che ha guadagnato ben 11 cm in più. La Fabia 2021 vanta dunque una larghezza di 1,78 metri e una lunghezza di 4,11 metri, per usufruire di più spazio a bordo soprattutto per migliorare l’abilità posteriore nei lunghi viaggi.

Anche per i bagagli la Fabia di quarta generazione mette a disposizione una capacità superiore rispetto al precedente modello, con il volume del baule che aumenta di 50 litri. La nuova Škoda Fabia presenta quindi un bagagliaio da 380 litri, un vano che può arrivare fino a 1190 litri se si reclinano i sedili posteriori per ottimizzare lo spazio di carico dell’auto.

Škoda Fabia 2021: colori ed esterni

Il design della Škoda Fabia 2021 è ora più dinamico e moderno, con un aspetto estetico caratterizzato da linee eleganti e il nuovo lettering Škoda posizionato sul posteriore per rendere la vettura più accattivante. Il look deciso è valorizzato dal frontale spiovente, dove trovano spazio i nuovi gruppi ottici con fari a LED proposti anche in versione Full LED e la grande calandra anteriore.

Anche dietro si possono avere le luci posteriori Full LED, per ottimizzare l’effetto estetico garantito dalla scritta ŠKODA inserita sul cofano a lettere. Gli ingegneri hanno lavorato anche sulle prestazioni aerodinamiche, per rendere la berlina più efficiente e ridurre consumi ed emissioni di CO2, ottenendo un coefficiente di resistenza aerodinamica di appena 0,28, il più basso tra le auto della categoria.

La Škoda Fabia 2021 si può avere in differenti colori per la carrozzeria, con la possibilità di scegliere tra 9 combinazioni cromatiche differenti, tra cui il bianco magnolia, l’argento brillante, il blu race, l’arancione sunset, il grigio grafite e il rosso velluto, con tetto nero o argento. Sono disponibili anche i nuovi modelli di cerchi in lega, con misure da 15 fino a 18 pollici.

Škoda Fabia 2021: interni e infotainment

L’abitacolo della nuova Fabia è più spazioso e confortevole, con una dotazione di accessori che permette di personalizzare gli interni e un’ottima qualità costruttiva. Sia il design che i materiali sono stati migliorati distaccando la quarta generazione della berlina ceca dalle altre versioni, con maggiore attenzione anche alle finiture e all’assemblaggio.

Tuttavia, il vero punto di forza degli interni è l’aggiornamento tecnologico, a partire dal nuovo quadro strumenti digitale con display configurabile da 10,25 pollici. L’auto presenta anche i comandi al volante con assistente vocale integrato, per ridurre le distrazioni alla guida attraverso l’interazione con Laura, l’assistente virtuale progettato da Škoda con cui gestire tutte le principali funzioni.

La vettura può ospitare fino a 5 porte USB-C per il collegamento dei dispositivi mobili, compatibili con la ricarica rapida con due ingressi dedicati per i passeggeri dei sedili posteriori. Non manca nella plancia la ricarica wireless per lo smartphone, con tecnologia Smartlink Wireless per la connessione senza filo del telefono all’impianto multimediale.

L’infotainment della Fabia ha uno schermo touchscreen base da 8 pollici, disponibile anche con navigatore integrato e display maggiorato di 9,3 pollici. Il sistema supporta sia Android Auto che Apple CarPlay, con tantissime funzionalità native proposte attraverso il servizio Škoda Connect, tra cui informazioni sul traffico in tempo reale e indicazioni stradali.

Sicurezza e tecnologie ADAS della nuova Škoda Fabia

La nuova Fabia 2021 è dotata di innovative tecnologie ADAS per l’assistenza alla guida, con molta attenzione da parte di Škoda alla protezione attiva e passiva degli occupanti e degli altri utenti della strada. La berlina dispone di un sistema di Park Assist per realizzare parcheggi in modalità semiautomatica, con il computer di bordo che gestisce lo sterzo e il conducente che deve appena frenare e accelerare.

È presente anche la frenata automatica di emergenza, con un dispositivo che si occupa di arrestare il veicolo in caso di rischio di urto durante le manovre di parcheggio. L’auto ceca è equipaggiata anche con la tecnologia Real Traffic Alert, con il quale la vettura mostra sul display eventuali ostacoli quando si esce da un parcheggio e avvisa il guidatore con un segnale acustico.

La Fabia 2021 possiede sistemi predittivi per evitare le collisioni, tra cui il Front Assist che riconosce pedoni e ciclisti e frena la macchina in caso di emergenza e il Side Assistant per il monitoraggio degli angoli ciechi. È anche possibile impostare il Travel Assistant, con diverse funzionalità che aiutano il conducente durante la guida come il cruise control adattivo, il riconoscimento della segnaletica stradale e il mantenimento della corsia.

Škoda Fabia 2021: motori e modelli

La Škoda Fabia viene proposta in due allestimenti, a partire dalla versione Ambition con cerchi in lega da 15 pollici, fari anteriori a LED e radio con display touchscreen da 8 pollici. In alternativa è possibile optare per l’allestimento Style, il quale offre cerchi in lega da 16 pollici, carrozzeria bicolore con tetto nero, climatizzatore automatico bizona e impianto d’illuminazione a LED per gli interni.

L’azienda automobilistica ha rinunciato alle motorizzazioni diesel, puntando tutto sulla Fabia a benzina con motore 1.0 a 3 cilindri, una soluzione adottata per ottimizzare emissioni e consumi. Il propulsore è disponibile nella configurazione turbo TSI e aspirata MSI, con una potenza da 65 a 110 cv e prossimamente anche la versione 1.5 TSI da 150 cv.

La maggior parte dei modelli dispone del cambio manuale a 5 rapporti, mentre la Škoda Fabia TSI da 110 cv può essere richiesta con il cambio automatico a 7 rapporti DSG. Le prestazioni vedono una velocità massima fino a 205 Km/h, una coppia di 200 Nm, con emissioni di CO2 di 114-135 g/Km e un’autonomia fino a 700 o 900 Km secondo gli standard WLTP in base al serbatoio scelto (40 o 50 litri).

Per quanto riguarda le soluzioni di mobilità è possibile scegliere i servizi di noleggio dei modelli Škoda, con la Fabia che andrà ad affiancare altre vetture del marchio come il SUV Kamiq e la familiare Octavia Wagon. Si tratta di un’opzione più versatile e spesso conveniente rispetto all’acquisto, infatti, con il noleggio a lungo termine è possibile guidare un’auto Škoda sempre nuova pagando un canone personalizzato tutto incluso.

contact-block-nl-105-105 Iscriviti a What's next? la newsletter di LeasePlan Italia per ricevere le ultime notizie sul mondo automotive e contenuti premium direttamente via email.

Pubblicato il 23 settembre 2021
Questo articolo è stato utile?
23 settembre 2021
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Nissan Qashqai e-Power: elettrica senza spina22 novembre 2022 - Tempo di lettura 4 minArrowRight
Modelli auto
Audi Q2: perché noleggiare a lungo termine12 ottobre 2022 - Tempo di lettura 5 minArrowRight
Modelli auto
Renault Zoe: allestimenti, autonomia e tempo di ricarica30 gennaio 2020 - Tempo di lettura 4 minArrowRight