
Skoda Enyaq IV: interni, autonomia e versioni
La Škoda Enyaq iV è il nuovo SUV elettrico del marchio ceco, una sport utility elegante e spaziosa con una buona autonomia.
Škoda Enyaq iV, il primo SUV elettrico della casa automobilistica ceca
Modelli, interni e autonomia del SUV elettrico Škoda Enyaq iV
Chi desidera guidare un SUV elettrico può usufruire di una scelta sempre più ampia e variegata, con tanti modelli che consentono di ridurre le emissioni di CO2 senza rinunciare a una sport utility. Scopriamo le caratteristiche della Škoda Enyaq iV, il primo SUV green della casa automobilistica ceca.
Scheda tecnica Škoda Enyaq iV
- Lunghezza 4,65 metri
- Larghezza 1,88 metri
- Altezza 1,62 metri
- Bagagliaio 585 litri
- Trazione anteriore o integrale
- Potenza 148, 179, 204 e 265 cv
- Autonomia da 289 a 433 Km
- Consumo energetico da 159 a 186 kWh/Km
Škoda Enyaq iV: dimensioni, esterni e bagagliaio
La Škoda Enyaq iV è un SUV 100% elettrico di nuova generazione, progettato appositamente per la mobilità elettrica. Si tratta di una sport utility di dimensioni medie, con una lunghezza di 4,65 metri e una larghezza di 1,88 metri, dotata di un ampio bagagliaio da 585 litri in grado di arrivare fino a 1,711 litri reclinando i sedili posteriori. La vettura presenta un design moderno ed elegante, caratterizzato da linee scultoree e un’estetica robusta. L’auto dispone di un** frontale grintoso, con il tetto allungato per ottimizzare l’abitabilità interna. La configurazione mostra un’altezza da terra significativa**, la tipica calandra distintiva dei modelli Škoda e cerchi in lega di grandi dimensioni. Non mancano innovativi fari full LED Matrix disponibili di serie, con una griglia frontale illuminata tramite giochi di luce per rendere più affascinante la guida notturna. Opzionale è possibile avere il tetto panoramico a scorrimento, equipaggiato con un vetro oscurato per schermare i raggi solari e garantire il massimo comfort a bordo.
Škoda Enyaq iV: interni e tecnologie
Il SUV elettrico di casa Škoda propone interni confortevoli e ben rifiniti, con una buona abitabilità interna e un’insonorizzazione ottimale. Nell’abitacolo il design è moderno ed equilibrato, con un ampio display centrale e l’utilizzo di materiali naturali e riciclati per migliorare la sostenibilità della Enyaq iV, con tante opzioni di personalizzazione per gli interni. Ovviamente c’è il cruscotto digitale abbinato a un avanzato head-up display con realtà aumentata, per** ridurre le distrazioni al volante** grazie alla proiezione delle informazioni di guida direttamente sul parabrezza. L’infotainment dell’auto dispone di uno grande schermo touchscreen da 13 pollici, con un’interfaccia grafica moderna e intuitiva per gestire tutte le funzioni dell’auto in modo semplice e veloce. Tra i servizi digitali proposti dalla casa ceca c’è l’accesso remoto all’auto tramite app per smartphone, ad esempio per attivare la climatizzazione dell’abitacolo a distanza prima di un viaggio. L’auto dispone anche dell’assistente vocale Laura e 4 porte USB Type-C, il supporto per la connettività Bluetooth e una eSIM integrata attraverso il servizio Škoda Connect. La Škoda Enyaq iV vanta un’eccellente dotazione di ADAS per la sicurezza, tra cui il Travel Assistant per supportare il conducente in diverse fasi di guida, il nuovo cruise control predittivo e il riconoscimento della segnaletica stradale. Il SUV green di Škoda è dotato inoltre del** mantenimento della corsia di marcia**, l’assistenza alla guida nel traffico e della frenata automatica di emergenza.
Škoda Enyaq iV: autonomia, prestazioni e ricarica
La Enyaq iV è disponibile con trazione anteriore o integrale 4x4, con diversi powertrain elettrici e taglie della batteria in base ai quali dipendono le prestazioni, la ricarica e l’autonomia del SUV elettrico di Škoda. La versione base ha una potenza di 148 cv e una batteria da 50 kWh, con una coppia massima di 220 Nm e una velocità di punta di 160 Km/h. In alternativa c’è la versione da 179 cv con batteria da 58 kWh e coppia massima di 310 Nm, oppure il modello con powertrain elettrico da 204 cv e batteria da 77 kWh. La versione più sportiva e potente è la Enyaq iV da 265 cv, mentre il consumo elettrico va da un minimo di 159-164 kWh/Km del modello meno potente fino a 173-186 kWh/Km della versione più spinta. L’autonomia va da 289 a 433 Km a seconda della taglia della batteria, con la possibilità di ricaricare in 37 minuti presso una colonnina a 125 kW in corrente continua, oppure in 6 ore in una stazione di ricarica a corrente alternata fino a 11 kW. La Enyaq iV è compatibile anche con la ricarica tramite wall box, mentre con la presa elettrica di casa da 2,3 kW servono oltre 31 ore per una ricarica completa.
Modelli e allestimenti della Škoda Enyaq iV
La gamma del SUV Škoda Enyaq iV comprende diversi allestimenti. L’auto viene proposta nella versione 50, con cruscotto digitale da 5,3 pollici, climatizzatore bizona e infotainment con display da 10 pollici. Altrimenti c’è la Škoda Enyaq iV 60, con cerchi in lega da 19 pollici, sensori di parcheggio posteriori e impianto audio con 8 speakers. La Škoda Enyaq iV 80 invece dispone della telecamera posteriore, il Drive mode select e le cornici dei finestrini cromate. Altri allestimenti sono la versione 80X compatibile con la ricarica ultraveloce in corrente continua fino a 125 kW, la Executive 60 con l’Adaptive Cruise Control, la Executive 80 con volante riscaldabile e capacitivo, fino alla Executive 80X con il navigatore satellitare e i servizi infotainment inclusi. Nella proposta dell’azienda automobilistica ceca c’è anche la** Škoda Enyaq iV Sportline**, l’allestimento sportivo del SUV elettrico. Questa dotazione di serie di distingue per la presenza di dettagli estetici come i battitacco decorativi, i cerchi in legada 20 pollici, il lettering Škoda cromato sul portellone posteriore e il logo Sportline sui parafanghi anteriori.
I vantaggi del noleggio a lungo termine di un SUV elettrico
Tra le soluzioni di mobilità per la Škoda Enyaq iV è possibile scegliere per il noleggio a lungo termine, una** formula versatile per guidare un SUV elettrico sempre nuovo** pagando un canone mensile tutto compreso. Con il noleggio la mobilità elettrica è più accessibile e sostenibile, in quanto non bisogna investire nell’acquisto dell’auto ma pagare un costo fisso per l’utilizzo del veicolo. Inoltre, è possibile personalizzare il contratto scegliendo quali servizi include nel canone, decidendo anche il chilometraggio da comprendere, la durata del noleggio e se optare per il noleggio con o senza anticipo. In questo modo è possibile usufruire di un servizio completo e perfettamente adatto alle proprie esigenze, senza preoccuparsi della manutenzione o degli adempimenti burocratici legati alla gestione della vettura. Con LeasePlanè possibile usufruire di un’ampia scelta di offerte di SUV elettrici, tra cui modelli come la Peugeot 2008, la Volkswagen ID.4 e la DS 3 Crossback. È anche possibile noleggiare online, una modalità comoda e semplice per scegliere la sport utility comodamente da casa e gestire il servizio in modo 100% digitale.