
Porsche Mission X, la supercar del futuro
L'ultimo prototipo presentato dal Costruttore di auto sportive si chiama Mission X, è tutta elettrica ed è lunga circa 4,5 metri e larga due
Porsche è sempre stata all'avanguardia nell'innovazione di concept car che hanno posto le basi per il futuro. L'ultimo prototipo presentato dal Costruttore di auto sportive, la Mission X, non fa eccezione. Questa hypercar reinterpretata, con portiere in stile Le Mans che si aprono verso l'alto e in avanti e un efficiente powertrain elettrico ad alte prestazioni, rappresenta l'apice delle prestazioni e del lusso moderno. La Mission X è stata presentata in anteprima l'8 giugno 2023, alla vigilia dell'inaugurazione della mostra "75 Years of Porsche Sports Cars” presso il Museo Porsche di Stoccarda-Zuffenhausen. Lunga circa 4,5 metri e larga due, questa concept car si presenta come una hypercar relativamente compatta. Così la Mission X ha le stesse dimensioni della Carrera GT e della 918 Spyder. La sua forma scolpita e le sue curve muscolari dimostrano che le hypercar non devono necessariamente avere un aspetto aggressivo.
Porsche è sempre stata all'avanguardia nell'innovazione di concept car che hanno posto le basi per il futuro. L'ultimo prototipo presentato dal Costruttore di auto sportive, la Mission X, non fa eccezione. Questa hypercar reinterpretata, con portiere in stile Le Mans che si aprono verso l'alto e in avanti e un efficiente powertrain elettrico ad alte prestazioni, rappresenta l'apice delle prestazioni e del lusso moderno. La Mission X è stata presentata in anteprima l'8 giugno 2023, alla vigilia dell'inaugurazione della mostra "75 Years of Porsche Sports Cars” presso il Museo Porsche di Stoccarda-Zuffenhausen. Lunga circa 4,5 metri e larga due, questa concept car si presenta come una hypercar relativamente compatta. Così la Mission X ha le stesse dimensioni della Carrera GT e della 918 Spyder. La sua forma scolpita e le sue curve muscolari dimostrano che le hypercar non devono necessariamente avere un aspetto aggressivo.La Mission X è dotata di una serie di dettagli tecnologici, come le ruote con lamelle aerodinamiche quasi trasparenti, progettate come turbine per migliorare il raffreddamento dei freni. Grazie a una cupola in vetro leggerissimo con un esoscheletro in plastica rinforzata con fibra di carbonio, entrambi gli occupanti sono abbracciati in un ambiente di lusso e comfort. Le porte in stile Le Mans, fissate al montante A e al tetto, si aprono in avanti e verso l'alto, mentre la firma luminosa della Mission X, reinterpretazione della caratteristica grafica a quattro punti di Porsche, si ispira a vetture da corsa storiche come la Porsche 906 e 908. La Mission X è la vettura omologata da strada più veloce sulla Nordschleife del Nürburgring, con un rapporto peso/potenza di circa un CV per chilogrammo e valori di deportanza ben superiori a quelli dell'attuale 911 GT3 RS. Offre inoltre prestazioni di ricarica nettamente migliori grazie alla sua architettura di sistema a 900 volt e ricaricarsi circa due volte più rapidamente del modello Porsche che attualmente detiene il primato in questo senso, la Taycan Turbo S. La batteria è montata al centro, dietro i sedili della vettura, per concentrare la massa all'interno dell'auto e garantire un'eccellente agilità.
In definitiva, la Mission X rappresenta una nuova pietra miliare nel mondo delle auto sportive elettriche, dimostrando che Porsche è un pioniere della mobilità sostenibile. Con la sua tecnologia all'avanguardia, la Mission X si posiziona ai massimi livelli nel rapporto peso-potenza, nella deportanza e nell'efficienza della ricarica, offrendo un'esperienza di guida unica nel suo genere.