
Peugeot 208 elettrica: caratteristiche, dimensioni e autonomia
La nuova Peugeot e-208 esprime il concetto di citycar a zero emissioni, una proposta adeguata alle esigenze di mobilità sostenibile di oggi.
Peugeot 208 elettrica, city car green da cuore sportivo
Peugeot 208 elettrica: caratteristiche, dimensioni e autonomia
La Peugeot e-208 è una citycar ecologica realizzata appositamente per la green mobility, una vettura perfetta per sportarsi in città senza inquinare. Vediamo quali sono le caratteristiche della Peugeot 208 elettrica per scoprire tutti i segreti di questa auto eco-friendly per l’ambiente urbano.
Nuova Peugeot 208 elettrica: scheda tecnica e caratteristiche
La Peugeot 208 elettrica è una citycar sportiva per la guida in città, in grado di affrontare anche le strade extraurbane grazie a un’autonomia elevata. La vettura presenta tanta tecnologia, è compatibile con la ricarica veloce e garantisce buone prestazioni con uno scatto sorprendente e una ricca dotazione di serie.
In base ai dati sulla potenza omologata è compatibile con le restrizioni per i guidatori meno esperti, infatti può essere considerata come un’auto sportiva per neopatentati. La vettura del marchio francese vanta buone finiture, un’ottima maneggevolezza e una connettività adeguata, con un impianto frenante affidabile.
Scheda tecnica Peugeot e-208
- Motore elettrico 136 cv (100 kW)
- Potenza omologata 77 cv (57 kW)
- Coppia 260 Nm
- Batteria 50 kWh
- Autonomia fino a 340 Km
- Velocità massima 150 Km/h
- Accelerazione 0-100 Km/h in 8,1 secondi
- Lunghezza 4,06 metri
- Larghezza 1,75 metri
- Altezza 1,43 metri
- Massa 1530 Kg
- Bagagliaio 265 litri
Peugeot 208 elettrica: dimensioni ed esterni
Per quanto riguarda le dimensioni, la Peugeot e-208 ha una lunghezza di 4,06 metri, una larghezza di 1,75 metri e un’altezza di 1,43 metri. Il passo dell’elettrica francese è di 2,54 metri, inoltre dispone di un discreto bagagliaio da 265 litri e presenta un peso di 1530 Kg, tutto sommato contenuto considerando il surplus dovuto alla batteria.
Il design della nuova 208 elettrica è sportivo e grintoso, con una calandra anteriore accattivante dello stesso colore della carrozzeria, linee laterali fluide e cerchi in lega da 16 pollici. La vettura è omologata per 5 persone, con uno spazio adeguato sia per le esigenze della guida in città sia per i lunghi viaggi.
Peugeot 208 elettrica: autonomia e ricarica
La Peugeot e-208 vanta un’autonomia fino a 340 Km grazie alla batteria da 50 kWh, secondo i dati dichiarati dalla casa in base agli standard WLTP, un valore importante che garantisce una buona libertà negli spostamenti extraurbani. L’auto può essere ricaricata in casa in 15 ore, utilizzando una classica presa domestica e il cavo di ricarica in dotazione.
In alternativa è possibile ricaricare le batterie della 208 elettrica con una Wall Box, usando un dispositivo da 7,4 kW per ottenere una ricarica completa in appena 7 ore e 30 minuti. La vettura è compatibile con le stazioni per ricarica ultrarapida a 100 kW, per usufruire dell’80% di carica in soli 30 minuti.
Per ottimizzare l’autonomia sono disponibili 3 modalità di guida:
- l’opzione Eco per migliorare i consumi con una configurazione bilanciata delle prestazioni;
- il setting Normal per l’uso quotidiano;
- il setting Sport per massimizzare le performance.
Con la modalità Brake, invece, è possibile scegliere tra due livelli di ricarica delle batterie in movimento con il recupero dell’energia in frenata.
Peugeot 208 elettrica: interni e connettività
All’interno la Peugeot 208 elettrica ha un look moderno e curato, con un abitacolo piuttosto spazioso e sedili avvolgenti in Alcantara. A bordo c’è tantissima tecnologia, a partire dall’innovativo quadro degli strumenti digitale davvero completo e molto utile, per monitorare in tempo reale l’auto e l’autonomia residua.
Il veicolo ecologico francese è dotato di un buon sistema di infotainment, con schermo touchscreen da 10 pollici e possibilità di connettere anche lo smartphone con un cavo USB. L’interfaccia grafica è semplice e intuitiva, supporta i comandi vocali e la funzione Mirror Screen, per duplicare lo schermo dello smartphone usando Android Auto o Apple CarPlay.
Prestazioni e sicurezza della Peugeot 208 elettrica
La vettura è equipaggiata con un potente motore elettrico da 100 kW (136 cv), abbinato a un cambio automatico e alla trazione anteriore. La velocità massima è di 150 Km/h con una coppia di 280 Nm a soli 300 giri al minuto, tuttavia l’auto vanta uno spunto da vera sportiva, con un’accelerazione da 0 a 100 Km/h in appena 8,1 secondi.
La dotazione per la sicurezza attiva e passiva comprende diversi sistemi ADAS, tra cui il cruise control, la frenata automatica di emergenza e l’avviso per il mantenimento della corsia di marcia. Non manca anche un set completo di airbag per il conducente e il passeggero, con 4 freni a disco di cui 2 ventilati e fari a LED per un’illuminazione ottimale della strada.
Peugeot 208 elettrica: soluzioni di mobilità
Come abbiamo visto, la potenza omologata rende la Peugeot 208 elettrica adatta anche ai neopatentati, per i quali esistono comunque tantissime alternative di auto per chi ha preso la patente da poco. Ad ogni modo il prezzo della e-208 è piuttosto alto per tutti e quattro gli allestimenti disponibili.
È possibile optare per alternative più flessibili e accessibili come il noleggio a lungo termine, una soluzione ideale per guidare senza preoccupazioni e passare alla mobilità green in modo pratico e graduale. Con il noleggio è possibile beneficiare di un canone tutto compreso, scegliendo la durata del contratto e il chilometraggio, delegando la manutenzione e la gestione burocratica del veicolo.
Inoltre, al termine del contratto è possibile restituire l’auto o noleggiare un nuovo veicolo completamente aggiornato, senza rischi né sorprese. Oggi sono presenti anche le opzioni per la mobilità urbana, con la possibilità di integrare un veicolo come il monopattino elettrico per coprire l’ultimo miglio in modo 100% ecologico.
Desideri informazioni su LeasePlan Italia? Clicca qui