nuove-bmw-x5-m-competition-e-x6-m-competition

Bmw X5 M Competition e X6 M Competition, generazione di fenomeni

Tempo di lettura 2 minModelli auto
Bmw lancia contemporaneamente la X5 M Competition e la nuova X6 M Competition, entrambe con il possente V8 con tecnologia 48V e potenza massima di 625 CV
Condividi questo

Due supercar in un colpo solo: Bmw lancia contemporaneamente la X5 M Competition e la nuova X6 M Competition, entrambe con il possente V8 con tecnologia 48V e potenza massima di 625 CV, aggiornamenti del design degli esterni e il sistema di controllo/operazione iDrive di ultima generazione, completo di Curved Display e Operating System 8.

Nel propulsore, in pratica, un motore elettrico integrato nell'alloggiamento compatto del cambio M Steptronic a otto rapporti eroga fino a 12 CV di potenza motrice supplementare e 200 Nm di coppia, funzionando anche come generatore di avviamento montato sull'albero motore. L'energia necessaria è fornita da una batteria da 48V alloggiata nel vano motore. La batteria viene caricata attraverso un recupero adattivo altamente efficiente in frenata e in fase di sorpasso.

La tecnologia a 48V si unisce al nuovo motore M TwinPower Turbo V8. Oltre al collettore di scarico a bancate incrociate, l'unità da 4,4 litri presenta ora anche un albero motore rinforzato, una sovralimentazione ulteriormente sviluppata, un nuovo condotto di aspirazione dell'aria e un sistema di alimentazione e di separazione dell'olio ottimizzati. Eroga una coppia massima di 750 Nm tra 1.800 e 5.800 giri/minuti. Un record. E genera – come dicevamo - una potenza massima di 625 CV a 6.000 giri/min.

La velocità di risposta e il carattere ad alto numero di giri del motore V8, insieme alla spinta fornita dal motore elettrico, portano le caratteristiche prestazionali per cui le auto M sono rinomate a un livello ancora più avvincente. Le nuove BMW X5 M Competition e BMW X6 M Competition accelerano da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi. La natura più performante del sistema di trazione può essere chiaramente percepita anche quando si accelera rapidamente. L'impianto di scarico M Sport di serie con flap a controllo elettrico aggiunge un ulteriore livello all'esperienza prestazionale con il suo esaltante sound di guida. I nuovi catalizzatori contribuiscono a migliorare le prestazioni del motore a benzina in termini di emissioni.

Punto saliente degli aggiornamenti del design degli interni delle nuove X5 M Competition e X6 M Competition è il Curved Display, che conferisce all'abitacolo atipico M un'atmosfera moderna ed esclusiva. È formato da un display informativo da 12,3 pollici dietro il volante e da un display di controllo con una diagonale di 14,9 pollici, con un'unica superficie di vetro che incorpora entrambi. Il touchscreen del display di controllo consente il controllo digitale di numerose funzioni, riducendo notevolmente il numero di pulsanti e comandi.

Condividi questo
Pubblicato il 8 marzo 2023
Questo articolo è stato utile?

Per saperne di più
8 marzo 2023
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Jaguar F-Pace ibrida, tanta autonomia in più18 gennaio - Tempo di lettura 1 minArrowRight
Modelli auto
Nuova Citroen C5 Aircross, si cambia così16 gennaio - Tempo di lettura 1 minArrowRight
Modelli auto
Jeep Grand Cherokee 4xe, il debutto sul mercato italiano01 giugno 2022 - Tempo di lettura 3 minArrowRight