
Abarth, quante idee per le nuove 595 e 695
Con una potenza di 165 o 180 cavalli, le due piccole sportive sono state appena rinnovate. Disponibili da subito nell’offerta noleggio a lungo termine LeasePlan
Una nuova gamma, tante modifiche, ma soprattutto un grande ritorno alla strategia della personalizzazione, storico cavallo di battaglia della marca. Così l’Abarth, disponibile come sempre nel noleggio LeasePlan, lancia la nuova gamma delle sue sportive. La 595 da 165 Cv e la 695, da 180 Cv, ciascuno caratterizzato da peculiarità specifiche per regalare grandi emozioni. Comuni ad entrambe le versioni le prestazioni esaltanti, il sound dello scarico, lo stile irreverente e sfacciato, ma ricco di personalità e, chiaramente, il piacere di guida.
Partendo da questi due modelli ora il cliente può personalizzare il modello a piacimento grazie ai quattro pack di personalizzazione realizzati all'insegna della più autentica tradizione Abarth. Il ricordo va subito alle leggendarie scatole di trasformazione dello Scorpione che, negli anni Sessanta, tramutavano vetture di normale produzione in "belve da gara" imbattibili.
Per l'Abarth 595 ci sono infatti il pack “595 Turismo”, più improntato allo stile, e il pack “F595” che ne accentua le performance. Allo stesso modo, la già esclusiva Abarth 695 può essere personalizzata ulteriormente con il raffinato pack “695 Turismo” oppure con il prestazionale pack “695 Competizione”. Tra i contenuti più rilevanti di quest'ultimo pack vi è certamente lo Spoiler ad Assetto Variabile, regolabile in 12 posizioni da 0 a 60°, che aumenta il carico aerodinamico con un conseguente miglioramento della stabilità in curva e una maggiore reattività nei tratti misti. In posizione di massima inclinazione (60°), ad una velocità di 200 km/h, l'alettone aumenta il carico aerodinamico fino a 42 kg. Questo contenuto altamente sportivo richiama il mondo delle corse e la leggendaria storia racing dello Scorpione.
Il modello 595 è la versione di ingresso alla gamma Abarth e ha un motore 1.4 T-jet Euro 6D Final da 165 Cv, equipaggiato con il turbocompressore maggiorato Garrett con rapporto di compressione geometrico a 9:1. Un mix prestazionale che si traduce nella velocità massima di 218 km/h, ed una ripresa in quinta marcia da 80 a 120 km/h in soli 7,8 secondi. È lo stesso motore da cui è derivato il propulsore delle monoposto Tatuus impegnate nei campionati italiano e tedesco di Formula 4. Il propulsore è abbinato al cambio manuale ma, a richiesta, può essere accoppiato al cambio automatico a cinque velocità con paddle al volante. Da qui un’accelerazione 0-100 km/h in 7,3 secondi, con il cambio manuale, e in 7,4 secondi, con il cambio automatico sequenziale. Infine, sul fronte della tecnologia, l'Abarth 595 offre di serie la radio DAB con touchscreen da 7’’ con predisposizione Apple CarPlay e compatibilità Android Auto.
La nuova Abarth 695 si caratterizza invece per il motore 1.4 T-jet che eroga 180 Cv di potenza e una coppia di 250 Nm a 3.000 rpm e consente una velocità massima di 225 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,7 secondi. Stessa impronta di sportività anche per gli ammortizzatori Koni FSD su entrambi gli assi e per il potente impianto frenante che adotta all'anteriore pinze Brembo rosse in alluminio a 4 pistoncini e dischi autoventilati di 305 mm e di 240 mm al posteriore. Ciò le consente di accelerare velocemente e frenare efficacemente, una prerogativa della guida sportiva e del divertimento. Oltre a prestazioni straordinarie, la nuova Abarth 695 regala uno stile raffinato, come confermano alcuni dettagli in “tar cold gray”: dalle modanature alle maniglie delle porte, fino alle calotte degli specchietti. La stessa tinta rende unica la fascia plancia, da sempre un elemento fortemente iconico del modello Abarth. L'esclusività dei materiali è anche ben visibile nel cockpit rivestito in Alcantara, nel volante che abbina Alcantara e fibra di carbonio, e nel pomello del cambio in alluminio. È proprio l'alternanza di materiali di pregio ed elementi di design più tecnologici a creare un mix unico ed esclusivo nel segmento.