nuova-volkswagen-t-roc

Nuova T-Roc, Volkswagen rinnova la sua bestseller

Tempo di lettura 1 minModelli auto
Cambia il Suv compatto della casa di Wolfsburg, rivisto nei dettagli e gli interni presentano una notevole qualità superiore e la dotazione di serie ora è più ricca
Condividi questo

Arriva il l’aggiornamento della prima crossover compatta Volkswagen: la T-Roc venduta in quattro anni in oltre un milione di esemplari, di cui più di 110.000 in Italia. Un modello che va sempre molto forte anche nel noleggio a lungo termine e che LeasePlan propone spesso fra la vetrina delle offerte.

Ma torniamo alle novità: ora la T-Roc è stata rivista nei dettagli e gli interni presentano una notevole qualità superiore e la dotazione di serie ora è più ricca. Con l’aggiornamento cambia anche la struttura dell’offerta, ora composta dall’allestimento funzionale Life e da due versioni al vertice della gamma: la Style e la sportiva R-Line. In ogni caso, pur non avendo alcun predecessore diretto paragonabile, la T-Roc ha ottenuto sin dal suo debutto una grande popolarità. La combinazione fra carattere progressivo, performance sportiva e solida versatilità si è rivelata una ricetta molto apprezzata dai Clienti. Ora però l'equipaggiamento di serie comprende, fra l'altro, fari a LED, strumentazione digitale Digital Cockpit e sistema modulare di infotainment MIB3 predisposto alla navigazione Ready2Discover con App-Connect wireless. Oltre all'ACC, le principali novità nell'ambito dei sistemi di assistenza sono il Lane Assist e l’assistente al parcheggio Park Assist di serie su tutta la gamma italiana, nonché la possibilità di avere l’IQ.DRIVE Travel Assist con guida parzialmente automatizzata di livello 2.

In Italia, la Nuova T-Roc è proposta con una gamma di motori 100% turbo: a benzina, sono disponibili il 1.0 TSI 110 CV con cambio manuale a 6 rapporti e il 1.5 TSI 150 CV con gestione attiva dei cilindri ACT, in associazione a un cambio manuale a 6 rapporti o a un automatico doppia frizione DSG a 7 rapporti. Il Turbodiesel 2.0 TDI SCR è declinato in due potenze, 115 CV con manuale a 6 rapporti e 150 CV con DSG a 7 rapporti. Quest’ultimo motore è disponibile anche con la trazione integrale 4MOTION.

Condividi questo
Pubblicato il 30 marzo 2022
Questo articolo è stato utile?
30 marzo 2022
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Octavia, orgoglio Skoda21 ottobre 2022 - Tempo di lettura 2 minArrowRight
Modelli auto
Volkswagen T Cross, Suv in pillole07 ottobre 2022 - Tempo di lettura 1 minArrowRight
Modelli auto
Skoda Kamiq, la crossover che non ti aspetti30 settembre 2022 - Tempo di lettura 2 minArrowRight