nuova-volkswagen-id-3

Volkswagen ID.3 secondo atto

Tempo di lettura 2 minModelli auto
Arriva una seconda serie della Volkswagen I.D.3che sfoggia un design ancora più personale. Nuova ID.3 è disponibile con batterie da 58 e 77 kWh
Condividi questo

Al debutto la versione rivista e corretta della Volkswagen ID.3 che dopo il lancio del 2019 ora arriva in una seconda serie che sfoggia un design ancora più personale. Nuova ID.3 è disponibile con batterie da 58 e 77 kWh. Quella più grande in particolare consente di raggiungere un'autonomia fino a 546 chilometri (Wltp) nella ID.3 Pro S. Nella nella ID.3 Pro da 58 kWh è invece di 426 chilometri (Wltp).

Il frontale di nuova concezione conferisce infatti all'auto un aspetto più dinamico e le forme moderne e slanciate del corpo vettura - rimaste invariate nella seconda generazione di ID.3 - dimostrano che l'aspetto iconico della famiglia ID. può evolversi restando comunque inconfondibile. Ideando il nuovo cofano anteriore, il team di designer di Volkswagen ha scelto di puntare su un maggiore utilizzo del colore della carrozzeria. La rimozione del listello nero sotto il parabrezza e l'effetto ottico di allungamento reso possibile dagli incavi laterali fanno sembrare il cofano più lungo. Nel frontale, inoltre, le prese d'aria ottimizzate e ingrandite conferiscono alla ID.3 un aspetto potente e sportivo. Un flusso d'aria migliorato intorno alle ruote anteriori (air curtain) perfeziona l'aerodinamica.

I nuovi proiettori - a Led di serie e Led Matrix IQ.Light come optino - e i gruppi ottici posteriori non si limitano a sottolineare il design moderno della ID.3, ma garantiscono anche una migliore visibilità su strada. Nella zona posteriore è presente un inedito gruppo ottico sdoppiato. Ora è illuminata anche la parte dei fanali posteriori collocata nel portellone. L'abitacolo mostra ora un aspetto ancora più ricercato ed è stata migliorata anche la dotazione di serie. Ne è un esempio l'esperienza tattile migliorata: grazie ai materiali di qualità ancora più elevata e al mix di funzionalità, estetica, effetto tattile e struttura, l'abitacolo si presenta più accogliente e l'interfaccia uomo-macchina risulta più appagante.

I pannelli porta sono stati rimodellati e dotati di superfici più morbide e di dimensioni maggiori. Inoltre, i poggiamani integrati nelle porte sono ora più spaziosi e più evidenti. Le cuciture a Cnc (Controllo Numerico Computerizzato), precise e con colori a contrasto, aumentano la pregevolezza e donano all'abitacolo della ID.3 una riuscita combinazione di design futuristico e tradizionale. I materiali pregiati permettono un comfort e, di conseguenza, anche un piacere di guida maggiori. Con ID.3, Volkswagen conferma di voler offrire tecnologie e innovazioni di alta qualità sin dalla classe delle compatte. È il caso degli 'swarm data' nella versione aggiornata del sistema Travel Assist con cui si compie un ulteriore passo verso una guida altamente automatizzata.

Inoltre, il Park Assist Plus con funzione Memory consente di richiamare le manovre di parcheggio memorizzate e farle compiere da sola all'auto. O, ancora, il sistema di comando vocale basato sul Cloud e l'head-up display con realtà aumentata che semplificano le attività quotidiane di chi è al volante della nuova ID.3. Nuova ID.3 è equipaggiata con software di ultima generazione, in grado di migliorare le performance del sistema e di ricevere gli aggiornamenti over-the-air. Accanto al perfezionamento dei comandi il software ID. offre anche funzioni attivabili in un secondo momento (Functions on demand). Altre importanti funzioni - quali EV Route Planner, Plug & Charge alle colonnine di ricarica rapida o a casa e la possibilità di ricarica bidirezionale (BiDi-Ready) - sono di serie, rendono la ID.3 perfetta tanto per la vita di tutti i giorni quanto per le lunghe percorrenze.

Condividi questo
Pubblicato il 13 marzo 2023
Questo articolo è stato utile?

Per saperne di più
13 marzo 2023
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Octavia, orgoglio Skoda21 ottobre 2022 - Tempo di lettura 2 minArrowRight
Modelli auto
UP! Elettrica: autonomia e scheda tecnica10 ottobre 2022 - Tempo di lettura 4 minArrowRight
Modelli auto
Nuova T-Roc, Volkswagen rinnova la sua bestseller30 marzo 2022 - Tempo di lettura 1 minArrowRight