
Nuova Kia ev6: autonomia e prestazioni
Tra i nuovi crossover elettrici per la mobilità urbana spicca la Kia EV6, un’auto tecnologica e moderna con prestazioni da vera sportiva.
Nuova Kia ev6, il crossover elettrico premiato Auto dell'Anno 2022
Tutti i segreti della nuova elettrica Kia EV6
La nuova Kia EV6 è un innovativo crossover elettrico di ultima generazione, un’auto tecnologica, sicura e dal design distintivo, in grado di offrire prestazioni da vera sportiva di razza nella versione GT. Scopriamo tutti i dettagli della Kia EV6, la nuova elettrica della casa coreana che si preannuncia già un successo.
Scheda tecnica Kia EV6
- Lunghezza 4,67 metri
- Larghezza 1,88 metri
- Altezza 1,55 metri
- Bagagliaio 511 litri
- Trazione posteriore o integrale
- Motore elettrico da 228 a 585 cv
- Architettura elettrica 800V
- Autonomia fino a 528 Km
Nuova Kia EV6: dimensioni ed esterni
La Kia EV6 è un crossover moderno dallo stile originale, una macchina a passo lungo con un design accattivante e sportivo. L’auto vanta linee muscolose che trasmettono unicità e dinamismo, con i nuovi fari LED con fascio luminoso adattivo nella parte frontale e una sequenza a LED inedita per la firma luminosa posteriore.
Non manca anche un piccolo spoiler posteriore per accentuare l’anima sportiva della EV6, mentre lateralmente si notano le maniglie integrate nella carrozzeria con sistema di apertura automatica. Davanti sono presenti anche grintose bocche di areazione, con la possibilità di scegliere tra cerchi in lega da 19 o 20 pollici a seconda della versione.
La nuova Kia EV6 presenta dimensioni medie, con una lunghezza di 4,67 metri e una larghezza di 1,88 metri, mentre l’altezza è di appena 1,55 metri a rinforzarne il carattere sportivo. L’auto coreana dispone anche di un bagagliaio da 511 litri, con un secondo vano sotto il cofano anteriore per arrivare a uno spazio di carico complessivo di 563 litri.
Nuova Kia EV6: interni e tecnologie
Il crossover elettrico di Kia vanta un abitacolo ampio e spazioso, con una buona abitabilità interna sia davanti sia sul divanetto posteriore. La EV6 propone interni curati e ben configurati, con tante soluzioni pratiche e confortevoli per il guidatore e i passeggeri. Nel complesso l’aspetto è essenziale e tecnologico, con un buon livello di comfort generale.
La plancia della Kia EV6 è dotata di un doppio display multimediale con due monitor da 12,3 pollici, uno schermo panoramico che riduce le distrazioni alla guida e assicura un’esperienza immersiva e coinvolgente. C’è anche il navigatore integrato con le mappe interattive, oltre all’Head-up Display con realtà aumentata per la proiezione delle informazioni più importanti per la guida direttamente sul parabrezza.
Nella EV6 sono disponibili sedilidi nuova concezione, con reclinazione completa per rilassarsi in auto in attesa della ricarica. È presente anche una console flottante centrale, con caricatore wireless incorporato e diversi vani portaoggetti utili per i lunghi viaggi in auto. Il crossover coreano dispone di tanti comandi fisici e pulsanti touch, con un perfetto mix tra innovazione e tradizione.
Per la sicurezzal’auto è equipaggiata con avanzate tecnologie ADAS, tra cui il sistema FCA (Forward Collision Avoidance Assist) che monitora il traffico e adegua la guida alle diversi condizioni. La EV6 di Kia è dotata anche del monitoraggio degli angoli ciechi, del mantenimento dell’auto in carreggiata, dello smart cruise control integrato con il navigatore e del park assist con sistema di controllo remoto.
Nuova Kia EV6: autonomia e ricarica
Il crossover elettrico Kia EV6 viene proposto in diverse motorizzazioni, tutte con batteria al litio da 77,4 kWh. Il modello di base ha 228 cv(168 kW), con una coppia massima di 350 Nm e un’autonomia fino a 528 Km. Questo modello offre un consumo energetico medio di 16,5 kWh/100 Km, con abbinamento esclusivo con la trazione posteriore, mentre le altre versioni sono proposte appena con la** trazione integrale AWD**.
In alternativa è possibile scegliere la EV6 da 325 cv (239 kW), con 605 Nm di coppia massima, un consumo energetico medio di 17 kWh/100 Km e un’autonomia fino a 506 Km. La versione di punta è la Kia EV6 GT da 585 cv (430 kW), con una coppia di 740 Nm, un consumo energetico medio di 21,9 kWh/100 Km e un’autonomia di 400 Km.
La Kia EV6 è equipaggiata con una nuova architettura di ricarica a 800V, con la quale è possibile passare dal 10 all’80% di carica in appena 18 minuti, mentre in appena 4,5 minuti si possono ottenere 100 Km di autonomia. Ad ogni modo, l’auto è stata sviluppata con una tecnologia multicarica, quindi è compatibile anche con le infrastrutture più comuni e diffuse a 400V.
L’auto elettrica coreana può essere ricaricata presso le colonnine elettriche fino a 250 kW, la stessa potenza massima delle stazioni elettriche dei Supercharger Tesla. La vettura si può ricaricare anche tramite wall box, oppure con la presa elettrica domestica o una colonnina pubblica in corrente alternata o continua, offrendo un’elevata versatilità di ricarica.
Nuova Kia EV6: prestazioni e allestimenti
La Kia EV6 è disponibile in tre versioni:
- la entry level Air;
- la GT Line;
- la sportiva GT.
La Air offre il miglior compromesso qualità-prezzo, con una buona dotazione di accessori e una lunga autonomia, una configurazione ideale per chi percorre molti chilometri e desidera un’automobile comoda, tecnologica e sicura.
Per buone prestazioni sportive l’opzione migliore è la Kia EV6 GT, in grado di raggiungere i 260 Km/h di velocità massima e accelerare da 0 a 100 Km/h in 3,5 secondi. Le versioni Air e GT Line con motore elettrico di base da 228 cv, invece, possono raggiungere una velocità di punta di 185 Km/h, accelerando da 0 a 100 Km/h in 7,5 secondi.
Le soluzioni di mobilità per la nuova Kia EV6
Per guidare la Kia EV6 è possibile scegliere tra diverse soluzioni di mobilità, tra cui il noleggio auto a lungo termine. Si tratta di una formula versatile e moderna per guidare il crossover coreano e non solo, con la possibilità di usufruire di un’ampia gamma di SUV elettrici da noleggiare per spostarsi in città e nelle strade extraurbane senza inquinare.
Con LeasePlanè disponibile anche il nuovo servizio di noleggio online, per noleggiare l’auto adatta alle proprie esigenze direttamente via web in modo 100% digitale. Inoltre, è possibile usufruire di una vasta gamma di auto a noleggio in offerta, tra cui i migliori SUV e crossover a zero emissioni sul mercato da guidare senza preoccupazioni grazie a un canone tutto compreso e personalizzabile.