nuova-jaguar-f-pace

Jaguar F-Pace, non solo auto elettriche

Tempo di lettura 3 minModelli auto
Nuova gamma per il crossover sportivo inglese, disponibile anche con la formula noleggio a lungo termine LeasePlan - che porta in dote due nuovi modelli – le 300 SPORT e 400 SPORT
Condividi questo

"La Germania è stato l'unico Paese, insieme all'Italia, a non sottoscrivere il documento della Cop26 di Glasgow" sullo stop alla vendita delle auto con motore termico entro il 2035, perché "io non accettavo, e non accetto, che il futuro dell'automotive in Europa debba essere solo l'elettrico". Lo ha detto il ministro per lo Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, durante il suo intervento alla scuola di formazione politica della Lega in corso a Milano. "Noi difendiamo il principio della neutralità tecnologica", ha aggiunto Giorgetti, sottolineando che, magari, in futuro "l'idrogeno e i biocarburanti potranno dare un proprio contributo", e su questo "siamo bravi ma l'Europa è incredibilmente sorda".Insomma, secondo il ministro, "scegliere l'elettrico senza se e senza ma, significa fare lo stesso errore che si è fatto con il gas russo. Ci affideremmo a una tecnologia totalmente in mano ai cinesi che controllano l'80% delle materie prime necessarie a produrre l'auto elettrica", ha concluso. Detto questo, ecco perché molte case automobilistiche spingono ancora forte sulla tecnologia “classica” di motori termici, sia pure abbinati alla tecnologia ibrida.

L’ultima arrivata in questo mondo è la nuova Jaguar F-PACE – disponibile anche con la formula noleggio a lungo termine LeasePlan - che porta in dote due nuovi modelli – le 300 SPORT e 400 SPORT – finiture più curate, e l’introduzione del sistema di controllo vocale Amazon Alexa su tutta la gamma.

Disponibili con motori Ingenium sei cilindri, sia benzina che diesel, con tecnologia MHEV (Mild-Hybrid Electric Vehicle), le nuove versioni 300 SPORT e 400 SPORT si distinguono a colpo d’occhio grazie ai nuovi cerchi da 21 pollici Gloss Black, al Black Pack, ai vetri oscurati e alle barre del tetto Gloss Black. Uno sguardo all’abitacolo svela subito i sedili Performance in pelle Windsor.

Oltre ai vetri oscurati e alle barre del tetto in Gloss Black, i cerchi da 21 pollici “Style 5105” completano la dotazione del Black Pack e presentano un distintivo design a cinque razze e una finitura Gloss Black. Fra gli optional i cerchi in lega forgiata da 22 pollici “Style 1020”, disponibili su entrambi i modelli con due differenti finiture: Gloss Black con inserti Satin Black o Gloss Silver con inserti a contrasto. Inoltre, questi cerchi possono essere abbinati a pneumatici auto sigillanti all-season (a seconda del mercato).

Su questi due nuovi modelli i lussuosi interni della F-PACE sono stati ulteriormente arricchiti dai sedili Performance in pelle Windsor, realizzati per abbinarsi al rivestimento del cielo in tessuto scamosciato Ebony e alle impiallacciature in frassino Satin Charcoal. Di serie anche il sistema Premium Cabin Lighting. Disponibile poi su tutte le altri varianti della gamma, il sistema rende possibile personalizzare l’abitacolo con una scelta di trenta diverse colorazioni.

Ma non è solo una questione di lusso e alla raffinatezza: le nuove F-PACE 300 SPORT e 400 SPORT rimangono “tipicamente Jaguar” dal punto di vita delle prestazioni e della dinamica di guida. La 400 SPORT ha un motore 3,0 litri benzina sei cilindri in linea Ingenium MHEV, in grado di erogare 400 CV di potenza e 550 Nm di coppia. Fra le sue finezze il turbocompressore twin scroll supportato da un supercharger elettrico (annulla di fatto il turbo lag), il controllo dell’alzata a variazione continua della valvola d’aspirazione e il sistema d’iniezione diretta del carburante ad altissima pressione (250 bar), questa raffinata unità propulsiva consente alla F-PACE 400 SPORT di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 5,4 secondi e di raggiungere in pista una velocità massima di 250 km/h.

Con una potenza di 300 CV e 650 Nm di coppia, questo motore consente alla 300 SPORT di accelerare da 0 a 100 km/h in 6,4 secondi e di raggiungere una velocità massima di 230 km/h. Nonostante le prestazioni sportive, il consumo di carburante si attesta a 7,4 l/100km, mentre le emissioni di CO2 sono di 194 g/km.

Le nuove 400 SPORT e 300 SPORT, come tutti gli altri modelli della gamma, ora hanno di serie Amazon Alexa. Perfettamente integrata nell’auto, questa funzionalità regala la familiare praticità di Alexa a pilota e passeggeri della F-PACE e offre la classica interazione vocale con alcune funzionalità specifiche del sistema Jaguar Pivi Pro, compresa la navigazione, la riproduzione multimediale, la riproduzione di podcast e audiolibri, la gestione delle telefonate e l’integrazione con gli smart device compatibili.

Condividi questo
Pubblicato il 5 maggio 2022
Questo articolo è stato utile?
5 maggio 2022
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Nuova EX90 Excellence, il volto elettrico di Volvo04 maggio - Tempo di lettura 2 minArrowRight
Modelli auto
Jaguar F-Pace ibrida, tanta autonomia in più18 gennaio - Tempo di lettura 1 minArrowRight
Modelli auto
Jeep Grand Cherokee 4xe, il debutto sul mercato italiano01 giugno 2022 - Tempo di lettura 3 minArrowRight