
Rivoluzione Ford: arriva l’Explorer, Suv elettrico costruito in Europa
Il nuovo Explorer 100% elettrico fa da apripista all’ondata elettrica di veicoli Ford ed è il primo veicolo a emissioni zero prodotto dal marchio presso l’Electrification Center di Colonia
Il nuovo Explorer 100% elettrico fa da apripista all’ondata elettrica di veicoli Ford ed è il primo veicolo a emissioni zero prodotto dal marchio presso l’Electrification Center di Colonia in Germania. L’impegno dell’Ovale Blu è di vendere in Europa, entro il 2030, una gamma di vetture 100% elettriche. E si comincia proprio da questo nuovo Explorer che offre un'esperienza digitale grazie al SYNC Move2 con touchscreen da 15", un sistema di infotainment completamente connesso e tecnologie di assistenza alla guida di ultima generazione. L'Explorer è progettato e costruito in Germania, ma mantiene lo stile avventuriero tipico degli iconici SUV americani targati Ford. Non solo: il nuovo Suv è omologato per cinque persone e ha un bagagliaio da 450 litri nella configurazione da cinque posti. E non mancano idee innovative come la MegaConsole da 17 litri tra il guidatore e il passeggero anteriore che può contenere un computer portatile da 15’’, nonché il My Private Locker per nascondere i propri effetti personali e l’apertura Hands-Free del bagagliaio.
Da segnalare la capacità di ricarica rapida dal 10 all'80% in soli 25 minuti 1 con la possibilità di accedere, entro il prossimo anno, a 500.000 punti di ricarica in tutta Europa: Il nuovo Explorer può aiutare il conducente a scegliere i “pit-stop” più convenienti lungo la strada. La ricarica a casa può essere, invece, programmata per utilizzare l'elettricità con un risparmio di costi, laddove possibile, e per fornire una batteria sempre al 100% e un abitacolo preriscaldato prima di ogni viaggio. Disponibile nelle varianti a trazione posteriore e integrale, l'Explorer ha di serie sedili anteriori e volante riscaldabili, sedile del guidatore con massaggio e funzione di memoria il climatizzatore che consente al guidatore e al passeggero di scegliere la temperatura più adeguata. E, per la prima volta disponibile su una Ford in Europa, ci sono i sistemi avanzati di assistenza alla guida che includono l’Assisted Lane Change che consente di cambiare corsia in modo fluido e sicuro premendo la leva dell'indicatore di direzione, e il Clear Exit Assist che segnala la presenza di ciclisti in avvicinamento nei centri urbani più trafficati, evitando eventuali impatti nel caso di apertura improvvisa delle portiere.