
Nuova Bmw Serie 5, una vera ammiraglia
Cambia la Bmw Serie 5 che ora ha la trazione completamente elettrica, ma a seconda dei mercati sarà disponibile anche con motori ibridi plug-in, benzina e diesel, nonché con la tecnologia mild hybrid a 48 volt
La nuova Bmw Serie 5 sta per fare il suo debutto sul mercato globale e si presenta con una serie di novità che la rendono ancora più elegante e sportiva. Una vera ammiraglia, anche se in gamma ovviamente si posiziona al di sotto della Serie 7. La grande novità qui è la trazione completamente elettrica, ma a seconda dei mercati sarà disponibile anche con motori ibridi plug-in, benzina e diesel, nonché con la tecnologia mild hybrid a 48 volt. Non a caso la nuova Serie 5 è prodotta nello stabilimento del Bmw Group di Dingolfing, dove vengono prodotti anche i motori elettrici e le batterie ad alta tensione per la Bmw i5.
Fra le grandi novità il fatto che la macchina è cresciuta in lunghezza, larghezza e altezza rispetto al modello precedente, con un passo allungato di 20 millimetri. Il frontale è stato rivisto con una moderna interpretazione dei doppi fari e della griglia a doppio rene Bmw, con elementi a LED quasi verticali che fungono da indicatori di direzione e luci diurne. La linea di spalla alta, le superfici dal design deciso e le due linee tracciate con precisione modellano la carrozzeria imponente del veicolo. La gamma di verniciature comprende tre vernici Bmw Individual al momento del lancio sul mercato, mentre il pacchetto M Sport e il pacchetto M Sport Pro sono disponibili come optional per potenziare il carattere sportivo della Serie 5 Berlina.
All'interno dell'abitacolo, la digitalizzazione delle funzioni ha permesso di ridurre il numero di pulsanti e comandi rispetto al modello precedente. Il Bmw Curved Display, composto da un Information Display da 12,3 pollici e da un Control Display da 14,9 pollici, reinterpreta l'idea di orientamento verso il guidatore tipica del marchio. Anche il volante è stato ridisegnato con una sezione inferiore appiattita e un feedback aptico sui pannelli di controllo e sulla leva del cambio sulla console centrale. La Bmw Interaction Bar, un'unità funzionale retroilluminata con una superficie cristallina, si estende su tutta la larghezza del quadro strumenti fino ai pannelli delle portiere e comprende pannelli di controllo sensibili al tatto.
Da segnalare interni completamente vegani di serie, inclusi i sedili, il cruscotto, i pannelli delle porte e, per la prima volta, il volante. Inoltre, i sedili sportivi di nuova concezione sono di serie, mentre i sedili comfort opzionali offrono una vasta gamma di opzioni di regolazione a comando elettrico. È inoltre disponibile l'optional dei rivestimenti in pelle Bmw Individual Merino in diverse varianti bicolore.
Ma la novità più attesa è la i5 completamente elettrica, dotata della tecnologia eDrive di quinta generazione ampiamente potenziata. Disponibile in due varianti, la i5 M60 xDrive combina una potenza di 442 kW/601 CV con le prestazioni tipiche di M e caratteristiche di design specifiche. La coppia generata dal sistema raggiunge gli 820 Nm quando si attiva l'M Sport Boost o la funzione M Launch Control, consentendo alla BMW i5 M60 di passare da zero a 100 km/h in 3,8 secondi, con una velocità massima limitata elettricamente a 230 km/h. La i5 eDrive40 invece è dotata di un motore elettrico che aziona le ruote posteriori e genera una potenza massima di 250 kW/340 CV e una coppia massima di 430 Nm con funzione Sport Boost o Launch Control. La i5 eDrive40 accelera da zero a 100 km/h in 6,0 secondi e raggiunge una velocità massima di 193 km/h.
La batteria ad alto voltaggio, poco ingombrante, si trova nel sottoscocca e fornisce un contenuto di energia utilizzabile di 81,2 kWh. Grazie all'ultima versione del recupero adattivo e una combinazione intelligente di tecnologia a pompa di calore, la lunga autonomia è garantita, con valori WLTP da 455 a 516 chilometri per la i5 M60 xDrive e da 477 a 582 chilometri per la i5 eDrive40. Con la nuova funzione MAX RANGE, l'autonomia può essere aumentata fino al 25% se necessario, limitando la potenza e la velocità e disattivando le funzioni di comfort.
E poi non mancano i classici motori a benzina e diesel della nuova generazione, ora dotati di tecnologia mild hybrid a 48 volt e abbinati di serie a un nuovo cambio Steptronic Sport a 8 rapporti. In Europa, il lancio sul mercato vedrà i modelli BMW 520i Sedan a quattro cilindri con 153 kW/208 CV, la BMW 520d berlina e la BMW 520d xDrive berlina con 145 kW/197 CV ciascuno.
Infine, di serie c’è il nuovo Bmw Operating System 8.5 che offre una gamma più ampia di contenuti digitali per l'informazione e l'intrattenimento, cicli di aggiornamento più rapidi per le funzioni, informazioni migliorate sui punti di ricarica per i veicoli elettrici e un accesso ottimizzato a molti servizi online specifici. Lo streaming video è possibile sul Control Display, così come una forma innovativa di gioco in auto, presentata per la prima volta su una Serie 5 con la piattaforma AirConsole. Il guidatore e i passeggeri possono così giocare ai cosiddetti casual games mentre il veicolo è fermo, ad esempio per superare i tempi di attesa durante la ricarica della batteria ad alto voltaggio della i5.