mini-viaggio-auto-elettriche

Idea Mini: in viaggio per celebrare il mondo delle auto elettriche

Tempo di lettura 2 minModelli auto
“The iconic sound of silence”: questo lo spettacolare nome del viaggio organizzato celebrare il mondo del suono e per approcciare il mondo della mobilità sostenibile da un punto di vista diverso
Condividi questo

“The iconic sound of silence”: questo lo spettacolare nome del viaggio organizzato da Mini per celebrare il mondo del suono e per approcciare il mondo della mobilità sostenibile da un punto di vista diverso. Sede dell’iniziativa l’azienda Caimi di Nova Milanese, una delle principali realtà produttive europee design oriented, che offre l’opportunità di vivere delle esperienze sensoriali altamente tecnologiche grazie a Open Lab, un complesso di laboratori finalizzati alla ricerca in campo acustico, dov’è possibile visitare la camera anecoica e quella riverberante.

In questo scenario il suono è un elemento chiave, così come per la mobilità elettrica. Il suono è uno dei mezzi di espressione di una vettura e che ci consente di riconoscerla. Mini è trend setter anche in questo. È stata capace di coniugare l’interazione sensoriale di vari elementi di design, come lo stile, il sound o il profumo di un veicolo, in modo coerente. Il marchio inglese del resto, ha un legame consolidato con il mondo dei suoni e in particolare quello della musica che va avanti da oltre 60 anni. La musica sa sempre trovare la chiave giusta per restare al passo con i tempi e attrarre nuove generazioni.

Il suono della Mini Cooper SE elettrico è stato realizzato da Renzo Vitale, Sound Designer del Bmw Group e artista musicale specializzato in ingegneria acustica. Secondo Vitale il suono emesso da un veicolo dovrebbe innescare emozioni e allo stesso tempo trasmettere informazioni. “Per molte persone – spiega il sound designer - il suono di un motore a combustione suscita forti emozioni. Ma all'inizio eravamo chiari sul fatto che non aveva senso simulare una nota del motore a combustione. Dopo tutto non ci sono cambi di marcia. E quando il guidatore accelera, ha immediatamente a disposizione tutta l'energia del sistema di azionamento. Il contenuto dei suoni che creo e le mie principali fonti di ispirazione derivano dal design. Per la Cooper SE, ad esempio, ho tradotto in suono le impressioni visive create dalle ruote e dai dettagli gialli”.

contact-block-nl-105-105 Iscriviti a What's next? la newsletter di LeasePlan Italia per ricevere le ultime notizie sul mondo automotive e contenuti premium direttamente via email.

Condividi questo
Pubblicato il 8 settembre 2021
Questo articolo è stato utile?
8 settembre 2021
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Nissan Qashqai e-Power: elettrica senza spina22 novembre 2022 - Tempo di lettura 4 minArrowRight
Modelli auto
Audi Q2: perché noleggiare a lungo termine12 ottobre 2022 - Tempo di lettura 5 minArrowRight
Modelli auto
Renault Zoe: allestimenti, autonomia e tempo di ricarica30 gennaio 2020 - Tempo di lettura 4 minArrowRight