
Mini Cooper, il mito diventa elettrico
La nuova elettrica alla bella potenza di 184 Cv abbina tutto il design e il fascino che hanno fatto la fortuna del brand Mini
Non mancano qui prestazioni sportive (7,3 secondi per scattare da 0 a 100 km/h e una velocità di punta limitata elettronicamente a 150 km/h), mentre dal punto di vista tecnico la batteria della Mini Cooper SE è composta da 96 celle agli ioni di litio, con una capacità di 32,6 kW per un’autonomia di 270 km. Quanto basta per muoversi in città senza problemi e affrontare a cuor leggero gite fuori porta, sempre ovviamente a zero emissioni.
Fra le finezze estetiche la mascherina sigillata di colore giallo fluo che si ritrova anche sugli stemmi che rappresentano un interruttore elettrico e sulle calotte dei retrovisori esterni.
I tempi di ricarica vanno dai dall’80% in 35 minuti (e in un’ora al 100%) per una colonnina da da 50 kW alle 12 ore da una presa domestica (il cavo di ricarica standard, fornito di serie, è da 3,7 kW e utilizza una normale spina Schuko) per sfruttare la sosta notturna risparmiando sul costo dell’energia.
Al volante poi il pilota si trova quattro modalità di guida: alla Mid (standard) e alla Sport si aggiungono la Green e la Green+, per avere la massima efficienza e comfort (agiscono sul recupero di energia e sullo sterzo, rendendolo più leggero).
Desideri informazioni su LeasePlan Italia? Clicca qui