
I migliori veicoli elettrici che verranno introdotti nel 2021
Queste sono le nostre 5 scelte principali per i veicoli elettrici che verranno introdotti nel 2021 e qualche menzione speciale
Autore: Mathijs Van der Goot – Lead globale per veicoli elettrici
Considerando tutti i nuovi modelli di veicoli elettrici che vengono lanciati ogni anno, è difficile scegliere solo 5 auto elettriche di cui parlare! Queste sono le nostre 5 scelte principali per i veicoli elettrici che verranno introdotti nel 2021… oltre a qualche menzione speciale.
Nissan Ariya
La Nissan Ariya si concentra su un design futuristico associato alla comodità di un salotto di casa. Gli interni spaziosi, aperti e luminosi offrono spazio per respirare, mentre gli esterni presentano un design unificato, in contrasto con il tradizionale stile dei SUV, caratterizzato da profili e angoli. Facendo seguito al successo della Leaf, il veicolo Ariya disporrà delle stesse funzionalità di eccezione, come il sistema ProPILOT Assist che offre assistenza di guida diretta e il sistema e-Pedal che permette di accelerare e decelerare con un solo pedale, il tutto offerto con il design di un moderno SUV. Il veicolo Ariya mostra efficacemente la validità di Nissan nella progettazione dei veicoli elettrici.
Autonomia: 375 – 500km Batteria: 63 kWh e 87 kWh Data di lancio prevista: fine 2021
Hyundai IONIQ 5
La Hyundai IONIQ 5 rappresenta un punto di svolta nella strategia dei veicoli elettrici di Hyundai. IONIQ è stato lanciato nell’agosto 2020 come nuovo marchio di Hyundai dedicato esclusivamente ai veicoli elettrici. Tre nuovi modelli di auto elettriche saranno resi disponibili nel corso dei prossimi quattro anni, di cui il primo sarà la IONIQ 5. Non si sa ancora molto sulla IONIQ 5 ma vi sono alcuni dati certi: si tratta di un veicolo compatto (CUV) di medie dimensioni e il suo design speciale si ispira al passato, ma in combinazione con una tecnologia all’avanguardia. Si tratta di una direzione inedita per Hyundai e non vediamo l’ora di provare il primo veicolo elettrico della nuova linea di questa casa automobilistica!
Autonomia: da definire Batteria: da definire Data di lancio prevista: inizio 2021
Ford Mustang Mach-E
Per i fan della Mustang, è stato un lungo anno di attesa prima dell’uscita. La Mach-E è stata annunciata alla fine del 2019 e si prevede sarà disponibile per l’acquisto all’inizio del 2021. Il veicolo offre linee sportive morbide e funzionalità intelligenti, incluso il sistema di comunicazione SYNC4A. Il SYNC4A utilizza l’apprendimento automatico per comprendere il comportamento di guida e si adatta nel corso del tempo, per offrire la migliore esperienza di guida. Un vantaggio aggiuntivo di questo veicolo è lo spazio extra situato sotto il cofano. Non vediamo l’ora di provare questo nuovo mezzo completamente elettrico.
Autonomia: 480km Batteria: 68 kWh o 88 kWh Data di lancio prevista: fine 2020/inizio 2021
Mercedes EQA
La Mercedes EQA rappresenta ancora in parte un mistero in quanto siamo in attesa dell’inizio della produzione. Il SUV entrerà in produzione all’inizio di quest’anno e sarà in vendita nel 2021, ma concentriamoci su ciò che sappiamo finora. Per chi desidera un SUV elettrico “più piccolo” questa è l’auto a cui rivolgersi. Infatti questo è il veicolo elettrico Mercedes di dimensioni più ridotte. Il concept del veicolo è stato mostrato al Motor Show di Francoforte nel 2017, ma da allora sono state introdotte alcune modifiche nel design, che hanno trasformato il veicolo da una hatchback a un SUV. Si tratta di un’auto su cui terremo gli occhi puntati durante il 2021.
Autonomia: 400km previsti Batteria: da definire Data di lancio prevista: nel corso del 2021
Tesla Modello Y
Una lista dei migliori veicoli elettrici non può essere davvero completa se non comprende una Tesla! Quest’anno abbiamo continuato a proporre ai nostri clienti la Tesla Modello 3s e ci entusiasma conoscere ciò che Tesla presenterà il prossimo anno – il Modello Y. Il design è simile a quello di altri modelli, con un interno lineare e ordinato e un grande schermo “touch” di 15 pollici. Una differenza di rilievo sarà quella della potenza. Il Modello Y è destinato a essere il più veloce fino a questo momento, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,7 secondi. Mentre il Modello Y è attualmente disponibile negli Stati Uniti, in Europa lo stiamo aspettando con impazienza nel corso del 2021.
Autonomia: 505km Batteria: 75 kWh Data di lancio: metà 2021
Alcune menzioni speciali poiché è semplicemente troppo difficile elencare solo 5 veicoli elettrici per il 2021!
- Volkswagen ID4 – seguendo il successo del modello ID3 siamo impazienti di vedere cosa offrirà questa nuova versione.
- Skoda Enyaq – La Enyaq sarà il primo veicolo Skoda completamente elettrico!
- BMW IX – creato per competere contro i SUV come l’Audi e-tron e il Modello X, non vediamo l’ora di testare questo nuovo veicolo elettrico nel corso del prossimo anno.
- Lucid Air – la nuova azienda produttrice di veicoli elettrici sul mercato. In precedenza, Lucid ha progettato batterie elettriche per altre case automobilistiche e per tale motivo non è nuova all’interno del mondo della mobilità elettrica, ma la Lucid Air sarà la prima auto prodotta. La Lucid Air uscirà negli USA nel 2021 e in Europa nel 2022.
- Cupra El Born – Un altro marchio che ha deciso di lanciare il primo veicolo elettrico! La El Born offrirà tecnologie simili a quelle del marchio gemello ID3 di VW e non vediamo l’ora di fare un confronto tra questi due veicoli.
- Audi Q4 e-tron – L’attuale e-tron è sinonimo di lusso. Vedremo se il nuovo modello sarà in grado di superarla.
Nel corso del 2021 terremo gli occhi aperti sui cambiamenti nel settore automobilistico e sulle ripercussioni che la pandemia di COVID-19 potrà avere sulla catena di fornitura dei nuovi veicoli. Se desiderate maggiori informazioni sul modo in cui la pandemia di COVID-19 ha inciso sull’industria automobilistica, potete visitare il nostro blog.