
Migliori City Car a noleggio per spostarsi in città
Un’alternativa sicura per la mobilità urbana è rappresentata dalle citycar, vetture ideali per gli spostamenti all’interno delle metropoli, con tantissime versioni ecologiche anche a zero emissioni.
City Car a noleggio lungo termine per muoversi in città
Le migliori citycar offrono una soluzione efficiente per spostarsi in città in modo agevole e sostenibile, assicurando un netto risparmio economico e un minore impatto ambientale, grazie a consumi ridotti e basse emissioni di CO2.
Si tratta di un’alternativa perfetta per la mobilità urbana, con tantissimi modelli ecologici tra i quali scegliere. Le citycar moderne, infatti, vengono spesso proposte nelle versioni green elettriche e ibride, in quanto si adattano meglio alla smart mobility.
Vediamo perché convienenoleggiare una citycar per muoversi in città e quali sono i migliori modelli.
Noleggio a lungo termine citycar: i vantaggi
Negli ultimi anni le citycar si sono diffuse nel settore automobilistico, infatti sono molto gettonate sia dai privati sia da aziende e professionisti che vogliono muoversi in città in modo ecologico. Queste piccole vetture sono facili da parcheggiare, si destreggiano senza problemi nel traffico e sono economiche da mantenere.
Le citycar a noleggio offrono una serie di vantaggi in più, in quanto si tratta di una soluzione di mobilità efficiente, versatile e pratica, con la possibilità in più di usufruire di un canone tutto compreso e di un servizio flessibile e conveniente.
Ad esempio, è possibile optare per il noleggio a lungo termine di citycar senza anticipo, opzione che permette di non versare alcuna somma al momento della sottoscrizione del contratto, pagando soltanto l’importo del canone in base al modello, al chilometraggio, alla durata e all’allestimento.
All’interno del canone mensile sono inclusi tutti i servizi principali, come la manutenzione ordinaria e straordinaria, l’assicurazione, il bollo auto e il soccorso stradale, con la possibilità di scegliere tra una vasta gamma di citycar elettriche e ibride.
Le migliori citycar da noleggiare oggi
Se hai bisogno di noleggiare una citycar per spostarti in città, puoi trovare un’ampia scelta di modelli in grado di soddisfare le tue esigenze. Semplici da guidare ed economiche da mantenere, queste auto sono la scelta giusta per la mobilità sostenibile.
Smart EQ fortwo Regina incontrastata nel comparto delle citycar per la guida urbana, la piccola Smart è diventata un’auto a zero emissioni con il modello EQ fortwo appena sottoposto a restyling. Il design è moderno e innovativo, con 159 Km di autonomia, controllo delle funzioni della vettura tramite app, interni accattivanti e la nuova cella anticollisione Tridion.
La Smart EQ fortwo è dotata di un motore elettrico da 82 cv, abbinato a una batteria agli ioni di litio da 17,6 kWh, con una ricarica in tre ore e mezza attraverso la presa domestica a 230 volt, oppure in 40 minuti con caricatore da 22 kW. Le prestazioni sono adatte all’uso cittadino, con 135 Km/h di velocità massima e uno scatto da 0 a 100 Km/h in 11,6 secondi.
Renault Twingo Per circolare in città in modo agevole è possibile noleggiare la Renault Twingo, una citycar economica a 5 porte progettata appositamente per la mobilità urbana. Si tratta di una vettura compatta ma funzionale con 4 comodi posti, un moderno sistema di infotainment e motorizzazioni a benzina SCe da 65 cv in grado di assicurare bassi consumi.
In alternativa, per la green mobility c’è la nuova Renault Twingo Z.E., una citycar elettrica da 82 cv con batteria da 22 kWh. La piccola francese ecologica offre un’autonomia fino a 270 chilometri in città, inoltre si ricarica in appena un’ora e mezza usando una colonnina elettrica AC da 22 kW oppure in 4 ore con una wall box da 7,4 kW.
Hyundai i10 Piccola e tecnologica, la Hyundai i10 è disponibile con cambio manuale o automatico e alimentazione a benzina o GPL, con una classificazione ambientale Euro 6 D-Temp ed emissioni di CO2 da 100 a 123 g/Km. Ottima la connettività, con il sistema di infotainment dotato di schermo touchscreen da 8 pollici e compatibile con Android Auto e Apple CarPlay.
La citycar coreana viene proposta con moderne tecnologie Adas all’interno del pacchetto Hyundai SmartSense, tra cui l’avviso per il mantenimento della corsia di marcia, il rilevamento dei limiti di velocità e il sistema anticollisione con riconoscimento di pedoni e ciclisti. La gamma comprende motorizzazioni a benzina da 67 e 100 cv, oppure modelli bifuel benzina/GPL da 65 cv.
Fiat 500 Tra le citycar a noleggio più gettonate c’è anche la Fiat 500, con una gamma davvero completa che include versioni a benzina, GPL e i nuovi modelli mild hybrid per chi preferisce l’ibrido leggero. Il marchio italiano ha lanciato anche la nuova 500 elettrica, un’auto 100% green con motore a zero emissioni da 95 cv, batteria al litio da 23,8 kWh e autonomia fino a 240 chilometri in città o 180 chilometri nel ciclo misto.
La piccola di casa Fiat dispone del cruscotto digitale con display da 7 pollici, impianto multimediale con integrazione dello smartphone tramite Bluetooth, radio DAB e cruise control. L’auto si guida senza difficoltà nel contesto urbano, grazie a dimensioni compatte con una lunghezza di appena 3,55 metri, con un bagagliaio da 185 litri e luci diurne a LED.
Lancia Ypsilon Nel 2021 la Lancia Ypsilon si è completamente rinnovata, rilanciandosi come citycar elegante per la mobilità urbana. Nella nuova gamma è stato confermato l’ibrido leggero, con motore Firefly da 70 cv, emissioni di CO2 di 120-122 g/Km e un consumo nel ciclo combinato di 18,8 Km/l, affiancato dalle motorizzazioni bifuel GPL e metano da 69 e 85 cv.
All’interno l’abitacolo rimane raffinato e curato, con la possibilità di scegliere tra l’allestimento Silver e Gold. Aggiornato anche il sistema multimediale della Ypsilon, proposto con uno schermo touchscreen da 7 pollici predisposto per Android Auto e Apple CarPlay, con un climatizzatore dotato di filtro Mopar per eliminare fino al 99% degli inquinanti.
Altre citycar disponibili oggi, anche con noleggio
Il settore delle citycar è abbastanza ampio e variegato, infatti oltre ai modelli citati esistono tantissime proposte da valutare per gli spostamenti in città. Uno di questi è la Volkswagen e-up!, citycar elettrica con batteria da 32,3 kWh in grado di garantire un’autonomia fino a 260 chilometri, una delle prestazioni migliori della categoria.
Un’auto ultracompatta è la Peugeot 108, proposta nella versione a benzina con motore VTi da 72 cv in attesa dell’uscita del modello elettrico, con un consumo medio di 20,4 Km/l ed emissioni di CO2 di 85-88 g/Km. In alternativa è possibile optare per la Toyota Aygo x-play, citycar 5 porte con motore a benzina e innovative tecnologie Adas per la guida assistita.
Desideri informazioni su LeasePlan Italia? Clicca qui