
Le migliori 10 auto sportive del 2023
Per guidare un’auto sportiva non bisogna necessariamente spendere molto, basta scegliere una macchina sportiva low cost a noleggio.
Le 10 migliori auto sportive del 2023
Le auto sportive migliori per prestazioni e prezzi
Sul mercato sono presenti diverse auto sportive con prestazioni elevate e prezzi accessibili, con molti modelli disponibili anche con la formula del noleggio a lungo termine. Scopriamo quali sono le migliori auto sportive, con 10 modelli economici che offrono un rapporto qualità -prezzo elevato.
Fiat Abarth 595
Tra le migliori auto piccole sportive c’è la Fiat Abarth 595, ovvero la Fiat 500 allestita dalla casa dello Scorpione. Questa versione dispone di un motore 1.5 Turbo T-Jet da 165 cv, con una velocità massima di 218 Km/h e un’accelerazione da 0 a 100 Km/h in 7,3 secondi. L’auto ha la trazione anteriore, dettagli da corsa, cerchi in lega Montecarlo da 17 pollici e una lunghezza di 3,66 metri.
Suzuki Swift Sport
La Suzuki Sport è una piccola citycar dalle prestazioni sorprendenti, un’auto lunga appena 3,89 metri con 5 posti e un discreto bagagliaio da 265 litri. È dotata di un motore mild hybrid da 129 cv, con trazione anteriore e cambio manuale a 6 rapporti. Può arrivare a 210 Km/h e accelerare da 0 a 100 Km/h in 8,1 secondi, con emissioni di CO2 di 125 g/Km e un consumo contenuto di 5,6 l/100 Km.
Ford Fiesta Ecoboost 200 cv
Una citycar sportiva economica è la Ford Fiesta 1.5 Ecoboost da 200 cv, una berlina lunga 4,09 metri con 5 posti e un bagagliaio da 311 litri. La vettura americana vanta un’accelerazione da 0 a 100 Km/h in soli 6,5 secondi, con una velocità massima di 232 Km/h. Si tratta anche di un’auto sicura, con 5 stelle Euro NCAP grazie a una dotazione ADAS completa che include il controllo del livello di attenzione del conducente.
Toyota Yaris GR 1.6 Turbo
Una delle migliori macchine sportive piccole è la Toyota Yaris GR 1.6 Turbo da 261 cv, un vero e proprio bolide lungo 4 metri in grado di offrire grandi emozioni alla guida, sviluppata dagli esperti del Toyota Gazoo Racing World Rally Team. Dispone della trazione integrale GR-Four e una carrozzeria leggera a 3 porte, con una velocità massima di 230 Km/h e uno scatto da 0 a 100 Km/h in 5,2 secondi.
Leon Cupra 1.4 e-Hybrid 245 cv
Un’auto sportiva ecologica è la Leon Cupra 1.5 e-Hybrid da 245 cv, una vettura con tecnologia ibrida plug-in e autonomia 100% elettrica fino a 60 Km. Vanta un design aerodinamico, dettagli sportivi come i gusci degli specchietti retrovisori in fibra di carbonio e uno stile slanciato, con un’accelerazione da 0 a 100 Km/h in appena 6,7 secondi per una velocità massima di 225 Km/h.
Hyundai i30 1.5 T-GDI 48V
Tra le migliori auto sportive 2023 ibride a prezzi accessibili c’è la Hyundai i30 T-GDI 1.5 da 159 cv, fornita di serie con la tecnologia mild hybrid da 48V. Questa motorizzazione è disponibile con cambio intelligente a marce iMT, oppure con cambio a doppia frizione a 7 marce DCT, con una coppia di 253 Nm, una velocità massima di 210 Km/h e un’accelerazione da 0 a 100 Km/h in 8,4 secondi.
Mini Cooper S
Una delle migliori auto sportive senza superbollo, ovvero che non pagano l’ecotassa sul bollo auto, c’è la Mini Cooper S. Si tratta di un modello iconico proposto con trazione anteriore, cambio automatico a 8 rapporti e motore 2.0 da 231 cv e 320 Nm. È in grado di accelerare da 0 a 100 Km/h in 7,1 secondi, raggiungendo una velocità massima di 246 Km/h, a fronte di un consumo contenuto di 6,8-6,9 l/100 Km.
Honda Civic Type-R
Un’interessante auto sportiva low cost è la Honda Civic Type-R, una vettura con prestazioni da supercar a fronte di un prezzo accessibile. La sportiva giapponese è equipaggiata con un motore 2.0 da 329 cv e 420 Nm di coppia, trazione anteriore e cambio manuale a 6 rapporti. Scatta da 0 a 100 Km/h in 5,4 secondi, con una velocità massima di 275 Km/h, con un quadro strumenti digitale e l’infotainment compatibile con Android Auto e Apple CarPlay.
Kia EV6 77,4 kWh RWD Air
Un’auto sportiva per neopatentati è la Kia EV6, un crossover elettrico a zero emissioni con una potenza di 228 cv (168 kW), ma con una potenza omologata di 76 cv (56 kW) nei limiti per chi ha preso la patente da meno di 1 anno. Offre un’autonomia fino a 528 Km, una velocità massima di 175 Km/h e uno scatto da 0 a 100 Km/h in 7,5 secondi, per divertirsi alla guida senza inquinare rispettando l’ambiente.
Volkswagen T-Roc R
Un SUV sportivo con un ottimo rapporto qualità -prezzo è la Volkswagen T-Roc R, equipaggiata con un potente motore 2.0 TSI da 300 cv, la trazione integrale 4MOTION e il cambio automatico a 7 rapporti. La vettura tedesca ha 5 stelle Euro NCAP per la sicurezza, può raggiungere una velocità di 250 Km/h e scattare da 0 a 100 Km/h in 4,9 secondi, offrendo una buona abitabilità interna e un ampio bagagliaio da 445 litri.
Le migliori auto sportive 2023 con il noleggio a lungo termine
Il noleggio a lungo termine offre numerosi vantaggi per chi desidera guidare un’auto sportiva. Innanzitutto, è possibile usufruire di un canone tutto compreso, che include tanti servizi utili e indispensabili come la manutenzione, l’assicurazione e l’assistenza stradale. Inoltre, è possibile cambiare l’auto ogni 3-4 anni, per guidare una vettura sempre nuova e tecnologicamente aggiornata.
Con il noleggio dell’auto a lungo termine non bisogna sostenere un investimento iniziale elevato, con la possibilità di scegliere anche il noleggio senza anticipo e pagare solo il canone mensile. Si tratta di un’opzione di mobilità versatile e moderna con tanti modelli tra cui scegliere, comprese auto sportive elettriche e ibride da noleggiare con soluzioni di mobilità elettrica integrata che includono anche i dispositivi di ricarica nel contratto.