migliori-auto-a-7-posti

Le migliori 10 auto a 7 posti del 2023

Tempo di lettura 5 minModelli auto
Le auto a 7 posti sono vetture comode e spaziose per famiglie numerose e aziende, con tanti modelli tra cui scegliere anche a noleggio.
Condividi questo

Le migliori auto a 7 posti

La lista delle auto a 7 posti da noleggiare

Una monovolume a 7 posti rappresenta una soluzione ideale per una famiglia numerosa, oppure come auto aziendale per gli spostamenti dei dipendenti. Vediamo quali sono le migliori auto a 7 posti sul mercato, con i modelli più interessanti disponibili anche con la formula del noleggio a lungo termine.

migliori-auto-a-7-posti

1. Škoda Kodiaq 7 posti

Una delle migliori auto 7 posti del 2023 è la Škoda Kodiaq, un SUV a trazione integrale dal design moderno con avanzati sistemi di sicurezza e assistenza alla guida. All’interno offre tante soluzioni utili, come i tavolini ripiegabili e ampi portaoggetti nel bracciolo anteriore, con un bagagliaio da 270 a 765 litri a seconda della configurazione a 5 o 7 posti e motorizzazioni benzina e diesel.

Scheda tecnica Škoda Kodiaq

2. Ford S-Max

La Ford S-Max è una monovolume a 7 posti versatile ed efficiente, lunga 4,80 metri e dotata di un bagagliaio da 185 litri che può raggiungere un volume di 2020 litri. Vanta un abitacolo comodo per tutti e 7 i passeggeri, un’estetica curata e uno sterzo preciso, con un’unica motorizzazione ibrida da 190 cv con tecnologia full hybrid e un consumo medio di 6,4 l/100 Km.

Scheda tecnica Ford S-Max

3. DR 7.0

Un’auto a 7 posti con cambio automatico è la DR 7.0, un nuovo wide SUV con una ricca dotazione di serie e tecnologie avanzate. È equipaggiata con un motore turbo 1.5 a benzina da 160 cv, oppure turbo bifuel GPL da 154 cv, con velocità massima di 190 Km/h e un consumo medio di 8-9,9 l/100 Km. Propone dotazioni full optional di serie, con telecamera panoramica a 360° e climatizzatore automatico bizona.

Scheda tecnica DR 7.0

4. Kia Sorento

Un SUV ibrido a 7 posti per ridurre consumi ed emissioni è la Kia Sorento, proposta con le motorizzazioni full hybrid da 230 cv e plug-in hybrid da 265 cv. È una Sport Utility adatta anche alla città ma pensata appositamente per i lunghi viaggi in macchina, dotata di moderne tecnologie ADAS per l’assistenza alla guida come il monitoraggio dell’angolo cieco e il cruise control adattivo con funzione Stop&Go.

Scheda tecnica Kia Sorento

5. Peugeot 5008

Tra le auto a 7 posti migliori c’è il SUV ibrido ed endotermico Peugeot 5008, disponibile con motori mild hybrid, benzina e diesel. Dispone solo della trazione anteriore, con una lunghezza di 4,64 metri e un grande bagagliaio da 702 litri. Il design è elegante e raffinato, mentre all’interno offre il cruscotto digitale con schermo da 12,3 pollici e l’impianto multimediale con display touchscreen da 10 pollici.

Scheda tecnica Peugeot 5008

6. Nissan X-Trail

Il Nissan X-Trail è un family SUV full hybrid a 7 posti, una vettura confortevole e sicura grazie a una dotazione completa di sistemi ADAS. La gamma comprende due motorizzazioni ibride da 204 e 213 cv, con un consumo medio di 5,8-6,4 l/100 Km ed emissioni di CO2 di 131-147 g/Km. Si può scegliere la versione con trazione integrale, con abitacolo configurabile a 5 o 7 posti e bagagliaio da 120 a 482 litri.

Scheda tecnica Nissan X-Trail

7. Toyota Proace City Verso

Il Toyota Proace City Verso è una multispazio moderna a 5 o 7 posti, con un bagagliaio da 65-1050 litri e motorizzazioni a benzina, diesel e 100% elettrica per la mobilità sostenibile. All’interno dispone di numerosi vani portaoggetti, posti a sedere tutti adatti anche agli adulti e navigatore satellitare con mappe 3D. Tante le tecnologie ADAS di serie, come il monitoraggio della stanchezza del conducente e il riconoscimento dei segnali stradali.

Scheda tecnica Toyota Proace City Verso

8. Audi Q7

Un SUV a 7 posti elegante e raffinato è l’Audi Q7, un’auto dallo stile tradizionale con una lunghezza di oltre 5 metri e un grande bagagliaio da 650-865 litri. Lo spazio a bordo è molto generoso, anche sui divanetti posteriori, mentre nella plancia è presente l’infotainment top di gamma MMI navigation plus. Ampia la gamma di motorizzazioni a benzina e ibride mild hybrid e plug-in hybrid, quest’ultima con consumi di appena 2,4 l/100 Km.

Scheda tecnica Audi Q7

9. Mercedes-Benz GLB

La nuova Mercedes-Benz GLB è un SUV fino a 7 posti con potenza fino a 224 cv, motori benzina o diesel e cerchi in lega fino a 20 pollici con tetto panoramico opzionale. Si tratta di un SUV familiare sportivo e spazioso, con un bagagliaio da 130 nella configurazione a 7 posti e 570 litri in quella a 5 posti. Viene proposto con cambio automatico, anche con trazione integrale, con una plancia hi-tech che include l’impianto multimediale MBUX con realtà aumentata.

Scheda tecnica Mercedes-Benz GLB

10. Volkswagen Touran

Una monovolume a 7 posti da considerare come auto per la famiglia o vettura aziendale è la Volkswagen Touran, una macchina compatta lunga 4,53 metri con un** bagagliaio da 137 a 743 litri** a seconda della configurazione dell’abitacolo. Pratica e spaziosa, con buone finiture e una qualità costruttiva apprezzabile, la Touran viene proposta con motorizzazioni endotermiche benzina e diesel, anche con cambio automatico DSG.

Scheda tecnica Volkswagen Touran

Perché noleggiare a lungo termine un’auto a 7 posti?

Per semplificare la quotidianità è possibile scegliere di noleggiare l’auto a 7 posti a lungo termine, una soluzione moderna e versatile che consente di usufruire di un canone tutto compreso. All’interno del contratto sono inclusi tutti i servizi indispensabili per la mobilità, come l’assicurazione, la manutenzione e l’assistenza stradale.

Con il noleggio a lungo termine è possibile guidare una macchina a 7 posti anche senza anticipo iniziale, con la possibilità di noleggiare online e soluzioni dedicate per privati e aziende. Inoltre si può cambiare spesso l’auto, sostituendola ogni 3-4 anni con un nuovo veicolo tecnologicamente aggiornato, oppure passando da una monovolume endotermica a un’auto a 7 posti ibrida o elettrica.

Condividi questo
Pubblicato il 31 maggio 2023
Questo articolo è stato utile?

31 maggio 2023
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Le migliori 10 auto full hybrid del 202329 maggio - Tempo di lettura 5 minArrowRight
Modelli auto
Le migliori 10 auto sportive del 202319 maggio - Tempo di lettura 4 minArrowRight
Modelli auto
Le migliori marche di auto in Europa e nel mondo17 maggio - Tempo di lettura 5 minArrowRight