
SUV 4x4: i migliori modelli del 2023
I SUV a trazione integrale sono veicoli sempre molto apprezzati, oggi disponibili anche nelle versioni ecologiche elettriche e ibride.
I migliori modelli SUV 4x4 del 2023
I SUV a trazione integrale migliori da noleggiare
Il SUV a trazione integrale è un veicolo versatile adatto anche all’offroad, una vettura ideale per chi cerca sicurezza e prestazioni in città e nel fuoristrada. Ecco quali sono i 10 migliori SUV 4x4 sul mercato, disponibili anche con la formula del noleggio a lungo termine.
Quali sono i migliori SUV 4x4 del 2023?
Il settore delle sport utility a quattro ruote motrici è ricco di modelli ben equipaggiati, autovetture che possono affrontare qualsiasi tipo di terreno con soluzioni per ogni esigenza e budget a disposizione. In attesa del ritorno della panda 4x4 SUV, vediamo qual è il miglior SUV 4x4 per qualità-prezzo da noleggiare, con la classifica dei 10 modelli più interessanti del momento.
- 1.
- 2.
- 3.
- 4.
- 5.
- 6.
- 7.
- 8.
- 9.
- 10.
Dacia Duster 1.5 Blue dCi 4x4
Un SUV 4x4 economico da noleggiare è la Dacia Duster, in particolare la versione equipaggiata con motore diesel 1.5 Blue dCi da 114 cv. Si tratta di una sport utility lunga 4,34 metri, con un discreto bagagliaio da 411 litri e una carrozzeria robusta per lo sterrato, con grandi cerchi in lega da 16 e 17 pollici e una console centrale ergonomica con bracciolo scorrevole.
Scheda tecnica Dacia Duster 1.5 Blue dCi 4x4
- Lunghezza: 4,34 metri
- Larghezza: 1,80 metri
- Altezza: 1,69 metri
- Bagagliaio: 411 litri
- Motore: Diesel 1.5 Blue dCi da 114 cv e 260 Nm
- Posti: 5
- Consumo medio: 5,3 l/100 Km
- Emissioni di CO2: 140-141 g/Km
- Trasmissione: Manuale a 6 rapporti
Ssangyong Korando 1.5 GDI-Turbo GPL AWD
La Ssangyong Korando 1.5 GDI-Turbo AWD è un SUV GPL di medie dimensioni, con un ampio bagagliaio da 551 litri e 5 comodi posti interni. Questa versione offre un consumo di 7,6 l/100 Km ed emissioni di CO2 di 175-197 g/Km, una velocità massima di 191 Km/h e un design sobrio e ricercato, con comandi del cambio al volante e freno di stazionamento con funzione Auto-Hold.
Scheda tecnica Ssangyong Korando GPL AWD
- Lunghezza: 4,45 metri
- Larghezza: 1,87 metri
- Altezza: 1,63 metri
- Bagagliaio: 551 litri
- Motore: 1.5 GDI-Turbo GPL da 163 cv e 280 Nm
- Posti: 5
- Consumo medio: 7,6 l/100 Km
- Emissioni di CO2: 175-197 g/Km
- Trasmissione: Manuale a 6 rapporti
Jeep Renegade 1.3 Turbo 192 cv 4xe
Tra i Jeep SUV 4x4 disponibili nella gamma del marchio americano un modello interessante è la Jeep Renegade ibrida plug-in, un B-SUV ecologico proposto con motore 1.3 Turbo da 192 cv e trazione integrale di serie. Oltre a un consumo medio di soli 1,8 l/100 Km ed emissioni di CO2 di appena 41 g/Km, questo modello offre un cluster digitale da 7 pollici e fino a 60 funzioni di sicurezza e protezione.
Scheda tecnica Jeep Renegade 4xe plug-in
- Lunghezza: 4,24 metri
- Larghezza: 1,81 metri
- Altezza: 1,67 metri
- Bagagliaio: 330 litri
- Motore: Plug-in hybrid 1.3 Turbo da 192 cv e 270 Nm
- Posti: 5
- Consumo medio: 1,8 l/100 Km
- Emissioni di CO2: 41 g/Km
- Trasmissione: Automatica a 6 rapporti
Hyundai Tucson 1.6 HEV 4WD AT
Un SUV 4x4 full hybrid per la mobilità sostenibile anche in fuoristrada è la Hyundai Tucson 1.6 HEV 4WD AT, un’auto di dimensioni medie da 230 cv con cambio automatico a 6 rapporti. La vettura è equipaggiata con avanzate tecnologie ADAS per l’assistenza alla guida, tra cui la frenata autonoma di emergenza con giunzione di svolta e il sistema di mantenimento al centro della carreggiata.
Scheda tecnica Hyundai Tucson 1.6 HEV 4WD AT
- Lunghezza: 4,50 metri
- Larghezza: 1,87 metri
- Altezza: 1,65 metri
- Bagagliaio: 616 litri
- Motore: Full hybrid 1.6 da 230 cv e 265 Nm
- Posti: 5
- Consumo medio: 5,6 l/100 Km
- Emissioni di CO2: 126-145 g/Km
- Trasmissione: Automatica a 6 rapporti
Mazda CX-30 2.0 Skyactiv-G 150 cv M Hybrid 4WD
Tra i migliori SUV 4x4 del 2023 c’è la Mazda CX-30 ibrida, in particolare la versione con motore mild hybrid 2.0 Skyactiv da 150 cv con cambio automatico e trazione integrale di serie. Si tratta di un’auto spaziosa e versatile che offre un’ottima guidabilità su ogni percorso, con un moderno sistema di infotainment con interfaccia Apple CarPlay e Android Auto e un design dell’abitacolo umano-centrico.
Scheda tecnica Mazda CX-30 Skyactiv M Hybrid 4WD
- Lunghezza: 4,40 metri
- Larghezza: 1,80 metri
- Altezza: 1,54 metri
- Bagagliaio: 430 litri
- Motore: Mild hybrid 2.0 da 150 cv e 213 Nm
- Posti: 5
- Consumo medio: 5,9 l/100 Km
- Emissioni di CO2: 134-156 g/Km
- Trasmissione: Automatica a 6 rapporti
Cupra Formentor 2.0 TSI 4Drive DSG
Chi desidera noleggiare un SUV sportivo 4x4 può optare per la Cupra Formentor 4Drive DSG, un’auto con ottime prestazioni in strada e offroad, un abitacolo ampio e tecnologie all’avanguardia per l’intrattenimento e l’assistenza alla guida. Questa versione è equipaggiata con un motore benzina 2.0 TSI da 190 cv, con una velocità massima di 220 Km/h e l’efficiente cambio automatico DSG a 7 rapporti.
Scheda tecnica Cupra Formentor 2.0 TSI 4Drive DSG
- Lunghezza: 4,45 metri
- Larghezza: 1,84 metri
- Altezza: 1,51 metri
- Bagagliaio: 420 litri
- Motore: Benzina 2.0 TSI da 190 cv e 320 Nm
- Posti: 5
- Consumo medio: 7,4 l/100 Km
- Emissioni di CO2: 169 g/Km
- Trasmissione: Automatica a 7 rapporti
MG Marvel R 70 kWh Performance
La MG Marvel R è un SUV elettrico a quattro ruote motrici, un’auto a zero emissioni per la mobilità urbana e il fuoristrada. Elegante e spazioso, la sport utility è lunga 4,67 metri, dispone di un bagagliaio posteriore da 357 litri e un vano anteriore da 150 litri, con accelerazione da 0 a 100 Km/h in appena 4,9 secondi e tre motori elettrici che sviluppano complessivamente 288 cv con un’autonomia fino a 402 Km.
Scheda tecnica MG Marvel R 70 kWh Performance
- Lunghezza: 4,67 metri
- Larghezza: 1,92 metri
- Altezza: 1,61 metri
- Bagagliaio: 357 litri post. e 150 ant.
- Motore: Elettrico da 288 cv e 665 Nm
- Posti: 5
- Consumo medio: 20,9 kWh/100 Km
- Autonomia: Fino a 402 Km
- Trasmissione: Automatica a 2 rapporti
Audi Q4 e-tron 45 Business quattro
Uno dei migliori SUV 4x4 per qualità-prezzo è l’Audi Q4 e-tron 45 Business quattro, un’auto a trazione 100% elettrica dal design elegante con interni ben rifiniti e di alta qualità. La vettura tedesca propone un’autonomia fino a 503 Km con una sola ricarica, il nuovo Head-up Display con realtà aumentata e un ampio bagagliaio da 520 litri, con il supporto per la ricarica veloce in strada mediante colonnine elettriche Ultra Fast.
Scheda tecnica Audi Q4 e-tron 45 Business quattro
- Lunghezza: 4,59 metri
- Larghezza: 1,87 metri
- Altezza: 1,63 metri
- Bagagliaio: 520 litri
- Motore: Elettrico da 265 cv e 425 Nm
- Posti: 5
- Consumo medio: 17,5 kWh/100 Km
- Autonomia: Fino a 503 Km
- Trasmissione: Automatica a variazione continua
BMW X3 xDrive 30e
Un SUV 4x4 di fascia alta con tecnologia ibrida plug-in è la BMW X3 xDrive 30e, un’auto dal look sportivo con un abitacolo hi-tech. All’interno offre funzioni avanzate di connettività come il BMW Live Cockpit Professional e il climatizzatore automatico trizona Climatronic, mentre l’affidabile trazione integrale xDrive assicura prestazioni ottimali nell’offroad con performance da sportiva grazie all’efficiente motore plug-in hybrid da 292 cv e 420 Nm.
Scheda tecnica BMW X3 xDrive 30e
- Lunghezza: 4,71 metri
- Larghezza: 1,89 metri
- Altezza: 1,68 metri
- Bagagliaio: 450 litri
- Motore: Plug-in Hybrid da 292 cv e 420 Nm
- Posti: 5
- Consumo medio: 2 l/100 Km
- Emissioni di CO2: 45 g/Km
- Trasmissione: Automatica a 8 rapporti
Land Rover Discovery Sport P300e R-Dynamic HSE
L’ultimo modello di questa classifica dei 10 SUV 4x4 migliori è la Land Rover Discovery Sport P300e R-Dynamic HSE, una sport utility compatta e versatile con tecnologia plug-in hybrid. La potente motorizzazione ibrida sviluppa 309 cv e 540 Nm, per una velocità massima di 209 Km/h a fronte di un consumo medio di appena 1,5 l/100 Km, con interni di alta qualità e cerchi in lega da 20 pollici Satin Grey.
Scheda tecnica Land Rover Discovery Sport P300e HSE
- Lunghezza: 4,60 metri
- Larghezza: 1,90 metri
- Altezza: 1,73 metri
- Bagagliaio: 963 litri
- Motore: Plug-in Hybrid da 309 cv e 540 Nm
- Posti: 5
- Consumo medio: 1,5 l/100 Km
- Emissioni di CO2: 34 g/Km
- Trasmissione: Automatica a doppia frizione a 8 rapporti
Perché noleggiare un SUV 4x4 a lungo termine?
I SUV 4x4 sono autoveicoli con un prezzo d’acquisto elevato, per questo motivo molti privati, aziende e professionisti scelgono una soluzione più versatile e accessibile come il noleggio a lungo termine. Con questa formula è possibile guidare l’auto a trazione integrale usufruendo di un canone tutto compreso, con tutti i servizi più importanti inclusi dalla manutenzione all’assicurazione fino all’assistenza stradale.
Inoltre, tra i vantaggi del noleggio a lungo termine c’è la possibilità di scegliere se noleggiare con o senza anticipo iniziale in base alle proprie esigenze, con un’ampia gamma di modelli e motorizzazioni endotermiche, ibride ed elettriche. In questo modo è possibile anche cambiare l’auto ogni 3-4 anni, per guidare una vettura sempre nuova, efficiente e tecnologicamente all’avanguardia.