lamborghini-urus-performante

Lamborghini Urus Performante, il Suv dei record

Tempo di lettura 2 minModelli auto
La Urus Performante si è già aggiudicata un nuovo record nella categoria SUV di serie sul percorso della Pikes Peak International Hill Climb
Condividi questo

A Sant’Agata Bolognese è ancora festa: con la nuova Urus Performante la Lamborghini torna ad essere la prima casa al mondo nel settore dei super Suv. Ed è un primato che non è stato conquistato sulla carta. La Urus Performante si è già aggiudicata un nuovo record nella categoria SUV di serie sul percorso della Pikes Peak International Hill Climb, tagliando il traguardo a 4.302 m (14.115 ft) in 10:32.064, battendo il precedente record del 2018 di 10:49.902.

lamborghini-urus-performante

La Urus Performante fa ampio uso di materiali compositi ed è la vettura con il maggior numero di elementi in fibra di carbonio per un SUV. Con tagli profondi lungo le linee che arrivano fino al paraurti anteriore, il cofano con estrattori è realizzato in fibra di carbonio leggera nello stesso colore della carrozzeria o, come optional, in fibra di carbonio parzialmente a vista. Il tetto, anch'esso realizzabile su richiesta in fibra di carbonio, riprende modelli supersportivi Lamborghini come Huracán Performante e Super Trofeo.

Il paraurti anteriore e lo splitter in fibra di carbonio integrano nuove prese d'aria anteriori nere che migliorano la capacità di raffreddamento del motore e permettono alla natura supersportiva di questo Super SUV di esprimersi al massimo delle proprie potenzialità. Un nuovo condotto convoglia il flusso d'aria sulle ruote anteriori, seguendo lo schema di un design aerodinamico che mira a ridurre la resistenza, mentre la nuova presa d'aria sul cofano contribuisce all'efficienza aerodinamica complessiva e favorisce il raffreddamento del motore. Lo spoiler posteriore con pinne laterali in fibra di carbonio di nuova progettazione aumenta la deportanza posteriore di Urus Performante del 38%.

La potenza di Performante è stata incrementata di 16 CV per arrivare a 666 CV, mentre il peso è stato ridotto di 47 kg, per ottenere il miglior rapporto peso-potenza nel suo segmento 3,2. Bastano 3,3 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h e 32,9 metri per passare da 100 km/h all'arresto completo. Urus Performante genera 850 Nm di coppia a regimi da 2.300 a 4.500 giri/min, con capacità di accelerazione longitudinale incredibili che portano a raggiungere una velocità massima di 306 km/h abbinata a reattività, manovrabilità e stabilità. L'efficienza aerodinamica è stata migliorata e la deportanza complessiva aumentata dell'8%. La ripartizione della coppia è stata ottimizzata grazie a un nuovo differenziale, che offre un incremento del rapporto da 3,16 a 3,4 in trazione e da 3,02 a 3,33 in fase di rilascio).

Condividi questo
Pubblicato il 5 settembre 2022
Questo articolo è stato utile?
5 settembre 2022
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Audi Q3, un piccolo gioiello sotto il cofano14 settembre 2022 - Tempo di lettura 2 minArrowRight
Modelli auto
Nuova Opel Astra: dimensioni, motorizzazioni e interni 15 ottobre 2021 - Tempo di lettura 5 minArrowRight
Modelli auto
Mercedes Classe A: perché noleggiarla a lungo termine20 febbraio 2020 - Tempo di lettura 4 minArrowRight