La-nuova-Renault-Twingo-elettrica-gia-fra-le-offerte-LeasePlan

La nuova Renault Twingo elettrica già fra le offerte LeasePlan

Tempo di lettura 2 minModelli auto
Un debutto istantaneo per l’ultima arrivata nel settore delle piccole auto elettriche.
Condividi questo

Appena arrivata sul mercato, la nuova attesissima Renault Twingo elettrica è già fra le offerte LeasePlan. Un debutto istantaneo per l’ultima arrivata nel settore delle piccole auto elettriche. Costruita su una piattaforma predisposta fin dall’origine per il full electric, questa Twingo ha una batteria da 22 kWh agli ioni di litio di ultima generazione sviluppate in partnership con LG Chem. È installata nell’auto in modo da non modificarne l’abitabilità generale né il volume del bagagliaio, mentre la sua gestione termica è garantita da un sistema di raffreddamento ad acqua: una novità assoluta per la gamma Renault Z.E.

Il motore, riduttore, caricatore è ereditato da Nuova ZOE e prodotto a Cléon, in Normandia, sulle linee che già producono gli altri motori elettrici di Renault e dei suoi partner, mentre l’auto è assemblata nello stabilimento di Novo Mesto in Slovenia, dalle cui linee di montaggio escono tutte le versioni di Twingo.

Il motore da 60 kW (82 cv) eroga una coppia massima di 160 Nm immediatamente disponibile. L’accelerazione da 0 a 50 km/h si effettua in soli 4 secondi, mentre la velocità di punta a 135 km/h le permette di circolare su superstrade ed autostrade. Twingo Z.E. dispone di una modalità di guida “B-Mode” grazie alla quale il conducente può scegliere tra tre livelli di frenata rigenerativa che si innestano non appena rilascia il pedale dell’acceleratore. Nell’impostazione più estrema, l’auto decelera in modo deciso, rigenerando così la batteria più velocemente, limitando il ricorso al freno e semplificando la guida in città. Viceversa, la regolazione più soft lascia che l’auto continui ad andare senza perdere lo slancio, quasi come se procedesse per inerzia.

La nuova arrivata offre circa 250 chilometri d’autonomia in ciclo WLTP City e 180 chilometri nel ciclo WLTP Completo. Se si considera che i proprietari di city car compatte in Europa percorrono in media una trentina di chilometri al giorno, quest’autonomia permette di effettuare percorsi urbani per una settimana senza bisogno di ricaricare. E con il suo caricatore Caméléon brevettato da Renault, Twingo Z.E. si ricarica a casa, al lavoro o nelle infrastrutture in corrente alternata (AC) fino a 22 kW. Questa tecnologia le consente di adattarsi alla potenza disponibile delle singole colonnine e di sfruttare al massimo le infrastrutture di ricarica esistenti, soprattutto in città: basta una pausa di mezz’ora collegata a una colonnina da 22 kW per acquisire circa 80 chilometri di autonomia in ciclo misto.

Desideri informazioni su LeasePlan Italia? Clicca qui

Condividi questo
Pubblicato il 10 febbraio 2021
Questo articolo è stato utile?
10 febbraio 2021
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Nissan Qashqai e-Power: elettrica senza spina22 novembre 2022 - Tempo di lettura 4 minArrowRight
Modelli auto
Torna su strada la Lamborghini Countach11 febbraio 2022 - Tempo di lettura 3 minArrowRight
Modelli auto
Renault Zoe: allestimenti, autonomia e tempo di ricarica30 gennaio 2020 - Tempo di lettura 4 minArrowRight