
Hyundai Ioniq 6, debutta l’ammiraglia elettrica
Presentata la nuova Ioniq 6, ammiraglia elettrica della Hyundai che offre un’autonomia completamente elettrica stimata in oltre 610 km
Presentata con grande clamore – e già ordinabile con la formula noleggio a lungo termine LeasePlan - la nuova Ioniq 6, ammiraglia elettrica della Hyundai che alla casa coreana non esitano a definire come “Electrified Streamliner”, una macchina che “ridefinisce i confini della mobilità”. Già perché la Ioniq 6 offre un’autonomia completamente elettrica stimata in oltre 610 km secondo lo standard WLTP, nonché una capacità di ricarica multipla ultraveloce - 400-V/800-V - resa possibile dalla Electric-Global Modular Platform (E-GMP) di Hyundai Motor Group.
Con una lunghezza complessiva di 4.855 mm, una larghezza di 1.880 mm e un’altezza di 1.495 mm, le proporzioni di Ioniq 6 le conferiscono un aspetto molto sportivo. E non mancano finezze come come il Dual Color Ambient Lighting, l'illuminazione Speed Sync, l'EV Performance Tune-up e l’Electric Active Sound Design (e-ASD), per fornire un’incredibile esperienza di mobilità elettrica.
Gli interni di IONIQ 6 sono stati sviluppati in modo particolare per essere un rifugio confortevole e personalizzato. L’illuminazione Dual Color Ambient Lighting consente al conducente di modificare la percezione dell’abitacolo in base alle sue preferenze, scegliendo tra uno spettro di 64 colori e 6 temi preselezionati. La modalità Speed Sync Lighting aggiunge emozione all’esperienza di guida modificando l’illuminazione attorno ai sedili anteriori in base alla velocità del veicolo.
I sedili anteriori Relaxation Comfort Seats permettono il massimo rilassamento semplicemente regolando l’angolo di seduta. Inoltre, tutti i sedili sono stati realizzati specificamente per modelli completamente elettrici e sono più sottili di circa il 30% rispetto a quelli di altri modelli convenzionali, garantendo più spazio ai passeggeri. Per migliorare l’esperienza a bordo, all’interno sono inoltre disponibili quattro porte USB di tipo C e una di tipo A.
L’esperienza di guida personalizzata di Ioniq 6 è ulteriormente migliorata dall’EV Performance Tune-up, sistema che consente al conducente di regolare liberamente i parametri di guida come la resistenza dello sterzo, la potenza del motore, la sensibilità del pedale dell’acceleratore e, nelle versioni a due motori, la modalità di trazione (automatica, AWD, RWD). Il guidatore può creare diverse combinazioni semplicemente utilizzando i pulsanti e soddisfare appieno le proprie esigenze individuali.
Hyundai Ioniq 6 è disponibile con una gamma di diversi motori e pacchi batteria, da quella a lunga autonomia da 77,4 kWh che può essere abbinata a due layout di motori elettrici, a trazione posteriore (RWD) con un singolo motore o integrale (AWD) con due motori. La configurazione top di gamma AWD a doppio motore produce una potenza combinata di 239 kW e 605 Nm di coppia, capace di passare da 0 km/h a 100 km/h in 5,1 secondi.
Il tutto per livelli di consumo energetico impressionanti. Il consumo di energia della versione con batteria standard da 53 kWh, pneumatici da 18 pollici e configurazione RWD è stimato sotto i 14 kWh/100 km, secondo lo standard WLTP. Questo rende Ioniq 6 uno dei veicoli più efficienti sul mercato dal punto di vista energetico. Non solo: l’architettura E-GMP di IONIQ 6 è in grado di supportare ricariche sia a 400-V sia a 800-V, con quest’ultima come standard, senza la necessità di componenti o adattatori aggiuntivi. Con un caricatore da 350 kW, IONIQ 6 può essere ricaricata dal 10% all'80% in soli 18 minuti.
E poi la Ioniq 6 offre l’innovativa funzione Vehicle-to-Load (V2L) che consente ai clienti di fornire energia e caricare qualsiasi dispositivo elettrico; ideale per l’alimentazione di strumenti in casi di necessità, come durante un'interruzione di corrente, ma anche per il campeggio o attività all’aperto. La funzione V2L si attiva attraverso un adattatore accessorio da inserire nella porta di ricarica esterna, oppure utilizzando una seconda presa posizionata sotto il sedile posteriore – utile per ricaricare computer portatili, telefoni e altri dispositivi a bordo.