fiat-500-500x-dolcevita

Fiat 500 e 500X, le cabriolet diventano “Dolcevita”

Tempo di lettura 2 minModelli auto
Nuove serie speciali, nella gamma Fiat: le 500 e 500X cabriolet in versione “Dolcevita”, disponibili fin da subito nell’offerta noleggio a lungo termine LeasePlan
Condividi questo

Due nuove serie speciali, perfette per l’estate, arrivano nella gamma Fiat: le 500 e 500X cabriolet in versione “Dolcevita”, disponibili fin da subito nell’offerta noleggio a lungo termine LeasePlan. La strategia è questa: solo motorizzazioni ibride in perfetta sintonia con la natura, così come la guida “a cielo aperto” è il modo migliore per viaggiare e godersi lo spensierato stile di vita italiano.

Si amplia così la collezione di serie speciali che si sono succedute nel corso degli ultimi anni, vetture uniche nate dalla collaborazione con brand importanti- dalla moda alla nautica di lusso, dalla tecnologia all'heritage - con cui Fiat ha esplorato territori inusuali per una city-car. Del resto, le edizioni speciali sono una delle chiavi del successo del gioiello più prezioso del marchio, un’autentica icona della dolce vita italiana che evolve nel tempo, conservando sempre la sua identità e rilevanza anche nella mobilità urbana del futuro.

Le due nuove versioni “Dolcevita” sono realizzate sulle motorizzazioni ibride 48 volt T4 1.5 130 CV DCT per la 500X e 1.0 70 CV MT destinata alla 500. La serie speciale 500X “Dolcevita Special Edition” si distingue per la livrea esterna in tinta Bianco Gelato abbinata esclusivamente alla capote soft-top nella tinta Avorio. Progettato per mantenere immutata la capacità di carico del bagagliaio, il soft-top si apre con un solo tocco in pochi secondi. Completano l’“abito” alcuni preziosi dettagli cromati e satinati – su baffo anteriore, fendinebbia e calotte degli specchietti –, cerchi in lega da 18” con dettagli grigi e il logo “Dolcevita” scritto in un corsivo elegante.

All’interno spiccano i nuovi sedili Soft Touch di colore Avorio, con cuciture e logo “500” bianchi. Il sedile del guidatore dispone di comandi elettrici. Esclusivi sono anche l’elegante cruscotto bianco, i dettagli cromati sul pomello del cambio e i tappeti specifici. Tra le dotazioni di serie i sensori di pioggia e crepuscolare, la telecamera posteriore e il sistema Infotainment Uconnect da 7” completo di navigatore, radio DAB, Apple CarPlay e Android Auto.

La serie speciale 500 “Dolcevita Special Edition” invece è disponibile solo nella versione Cabrio, e si presenta nella livrea Bianco Gelato abbinata alla capote Beige. Le calotte degli specchietti sono cromate mentre i cerchi in lega da 16” sono impreziositi da finiture diamantate nere. A siglarne l'eleganza il logo "Dolcevita" scritto in corsivo. Nell’abitacolo debuttano i nuovi sedili rivestiti in Pelle Frau di colore Avorio, su cui risaltano inserti e logo 500 bianchi. L’eleganza è accentuata dalla fascia della plancia in legno, dalla cuffia del cambio in pelle, dal sedile posteriore sdoppiato 50/50 e dai tappetini specifici con bordi bianchi.

Tra le dotazioni di serie si segnalano il sistema Infotainment TFT da 7” completo di navigatore satellitare. La serie speciale 500 “Dolcevita” offre esclusivamente la motorizzazione Hybrid 70 CV MT, che regala un’esperienza di guida divertente e confortevole, oltre a ridurre consumi ed emissioni. Il segreto è nell’abbinamento sinergico tra l’innovativo motore da 1 litro a 3 cilindri della famiglia FireFly, che eroga 70 CV (51,5 kW), ad un motore elettrico BSG (Belt Integrated Starter Generator) da 12 volt ed una batteria al litio.

Condividi questo
Pubblicato il 9 maggio 2022
Questo articolo è stato utile?
9 maggio 2022
Condividi questo

Articoli correlati

News motori
Panda a Pandino 2023: torna il raduno più atteso12 aprile - Tempo di lettura 1 minArrowRight
Modelli auto
Toyota Yaris Cross, il suv da città06 ottobre 2022 - Tempo di lettura 2 minArrowRight
Modelli auto
Nissan Juke, novità hi-tech per l’ibrido10 marzo 2022 - Tempo di lettura 3 minArrowRight