citycar-neopatentati-da-noleggiare

City car per neopatentati in noleggio a lungo termine

Tempo di lettura 4 minModelli auto
Con il noleggio a lungo termine è possibile scegliere tra un’ampia gamma di city car per neopatentati, con modelli endotermici e auto green per la mobilità urbana sostenibile.
Condividi questo

City Car in noleggio a lungo termine per neopatentati

La scelta dell’auto per un neopatentato rappresenta una decisione da prendere con attenzione considerando, da un lato le restrizioni previste dal Codice della Strada, dall’altro le formule di mobilità disponibili al giorno d’oggi.

Una delle soluzioni più apprezzate è il noleggio auto per neopatentati, un’opzione in grado di soddisfare le esigenze legate agli spostamenti in città e non solo. Scopriamo quali sono oggi le migliori citycar da noleggiare per un neopatentato.

Le city car per neopatentati a noleggio più interessanti del momento

Le city car sono senza dubbio uno dei modelli più gettonati tra le auto che possono guidare i neopatentati, infatti si tratta di vetture perfette per la mobilità urbana. Inoltre, quasi sempre, rientrano nei limiti di legge sulla potenza del motore, con valori al di sotto di 95 cv e 70 kW.

Ovviamente esistono anche altri veicoli adatti a queste limitazioni, tra cui alcuni SUV per neopatentati che rispettano i vincoli del Codice della Strada. Ad ogni modo, le citycar sono indubbiamente le più richieste, in quanto garantiscono un mix unico di maneggevolezza e costi contenuti, con consumi ridotti e tecnologie moderne per l’intrattenimento a bordo.

Inoltre, si possono trovare diversi modelli di city car green come la Volkswagen e-up!, auto elettriche e ibride progettate appositamente per la mobilità sostenibile, per diminuire le emissioni di CO2 e ridurre la carbon footprint. Ecco alcuni dei modelli più noleggiati da chi ha preso da poco la patente di guida.

Citroen C3 PureTech Una delle citycar per neopatentati più apprezzate è la Citroen C3, un’auto compatta per la città e adatta anche alla guida sulle strade extraurbane. La vettura viene proposta con brillanti motorizzazioni diesel e benzina, in grado di garantire consumi contenuti ed emissioni al di sotto dei 100 g/Km.

La C3 presenta una configurazione a 5 posti, offre un ottimo comfort di guida e una buona abitabilità, con diversi vani portaoggetti e un’elevata maneggevolezza. Anche il bagagliaio è piuttosto ampio, con un volume di carico del baule di 300 litri tra i migliori della categoria.

Lancia Ypsilon Tra le migliori auto per neopatentati c’è ovviamente la Lancia Ypsilon, un’utilitaria elegante e raffinata, con interni curati e rivestimenti di qualità per la plancia e la tappezzeria. Il punto di forza sono emissioni e consumi bassi, una caratteristica che rende la piccola utilitaria italiana una vettura perfetta per la mobilità urbana ed extraurbana.

La Ypsilon dispone di un** buon bagagliaio**, con uno spazio di carico che arriva fino a 820 litri reclinando il divanetto posteriore, con un’ampia scelta di motorizzazioni ibride, GPL/benzina e metano/benzina. La guida è pratica e non affatica anche nel traffico, con la possibilità di destreggiarsi senza problemi in città grazie al passo corto.

Fiat Panda La citycar per neopatentati per eccellenza è la Fiat Panda, capace di garantire un ottimo rapporto qualità-prezzo e un canone di noleggio interessante. Viene proposta anche nella versione ecologica ibrida, con un consumo di 25,6 Km/l nel ciclo combinato ed emissioni di CO2 di 89 g/Km.

Con una lunghezza di soli 3,65 metri la guidabilità in città è ottimale, assicurando una grande agilità nel traffico cittadino. La Panda è anche un’auto davvero confortevole, con un abitacolo ben insonorizzato e uno sterzo preciso, con funzione City per gli spostamenti urbani a velocità ridotta.

Smart EQ fortwo La piccola due posti tedesca è senza dubbio un’ottima opzione per un neopatentato, infatti si tratta di un’auto elettrica a zero emissioni ideale per la guida ecosostenibile in città. La Smart EQ fortwo è fornita di alcuni sistemi utili per la sicurezza attiva e passiva, tra cui un dispositivo contro le raffiche di vento, un set completo di airbag per il guidatore e il passeggero e il cruise control.

I propulsori green da 82 cv garantiscono uno sprint immediato, con motori reattivi e scattanti nel traffico, garantendo un’agilità unica nel contesto urbano e un’autonomia fino a 143 Km. I posti sono appena due, tuttavia lo spazio a bordo è abbondante e la capacità del bagagliaio di 260 litri è notevole per una vettura di 2,74 metri.

Smart EQ forfour Una citycar elettrica per neopatentati da noleggiare per usufruire di maggiore spazio è la Smart forfour, la versione a 4 posti della fortwo elettrica. L’auto è più spaziosa rispetto alla due posti, una scelta indicata per chi guida non solo in città ma anche fuori dai centri urbani, è compatibile con la ricarica veloce e con quella domestica anche tramite wallbox.

All’interno la versatilità della forfour è veramente elevata, con tanto spazio a disposizione e una configurazione dell’abitacolo ottimale. Nonostante i due posti in più nel traffico si comporta bene, dimostrandosi agile e comoda da guidare, con trazione posteriore, autonomia fino a 138 Km e velocità massima di 130 Km/h.

Noleggio city car: le soluzioni di mobilità LeasePlan per neopatentati

Una delle opzioni più gettonate per la mobilità sostenibile sono senz’altro le auto elettriche a noleggio, una soluzione che permette di usufruire dei vantaggi delle motorizzazioni a zero emissioni e dei benefici del noleggio a lungo termine.

Le macchine elettriche consentono di spostarsi senza inquinare, inoltre assicurano una serie di agevolazioni, come l’esenzione dal pagamento del bollo auto per almeno 5 anni in tutte le regioni italiane. Con il noleggio, invece, è possibile pagare un canone tutto compreso, con un costo fisso mensile sempre uguale per tutta la durata del contratto.

In questo modo i neopatentati possono guidare subito una vettura ecologica. Inoltre, con le soluzioni di mobilità disponibili con il noleggio LeasePlan è possibile abbinare l’auto a un monopattino elettrico, un’opzione perfetta per coprire l’ultimo miglio in modo ecologico.

Ciò consente di avere nel bagagliaio un veicolo a zero emissioni sempre a disposizione, per evitare di prendere i mezzi del trasporto pubblico e realizzare agevolmente anche piccoli spostamenti.

contact-block-nl-105-105 Iscriviti a What's next? la newsletter di LeasePlan Italia per ricevere le ultime notizie sul mondo automotive e contenuti premium direttamente via email.

Condividi questo
Pubblicato il 26 agosto 2021
Questo articolo è stato utile?
26 agosto 2021
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Nissan Qashqai e-Power: elettrica senza spina22 novembre 2022 - Tempo di lettura 4 minArrowRight
Modelli auto
Audi Q2: perché noleggiare a lungo termine12 ottobre 2022 - Tempo di lettura 5 minArrowRight
Modelli auto
Renault Zoe: allestimenti, autonomia e tempo di ricarica30 gennaio 2020 - Tempo di lettura 4 minArrowRight