bentley-flying-spur-hybrid

La Flying Spur Hybrid, la Bentley più green mai prodotta

Tempo di lettura 2 minModelli auto
La casa inglese punta a diventare l'azienda di mobilità di lusso più sostenibile al mondo
Condividi questo

Un altro passo avanti nel viaggio di Bentley per diventare l'azienda di mobilità di lusso più sostenibile al mondo: debutta la Flying Spur Hybrid che ha le emissioni più basse prodotte da qualsiasi Bentley della storia, con 75 g di CO2 per chilometro. Ed è solo l’inizio perché entro il 2024, l'intera gamma di modelli sarà disponibile con un'opzione ibrida, prima dell'introduzione della prima Battery Electric Vehicle (BEV) nel 2025.

La Flying Spur dimostra che l'ibridazione non compromette il lusso o le prestazioni. Con una miscela impercettibile tra il motore a combustione interna e il motore elettrico, la raffinata serenità è offerta indipendentemente dalla modalità o dallo stile di guida: la combinazione di un motore altamente efficiente e di un motore elettrico avanzato offre la stessa flessibilità e praticità associate ai propulsori W12 e V8 offerti oggi, ottenendo un'esperienza reattiva, coinvolgente e supremamente raffinata.

Il nuovo propulsore combina un motore a benzina V6 da 2,9 litri con un motore elettrico, fornendo un totale di 536 CV (544 PS) e 750 Nm (553 lb.ft) di coppia - 95 CV in più rispetto al Bentayga Hybrid. La nuova Flying Spur diventa quindi la Bentley più efficiente di sempre, avendo la capacità di percorrere oltre 800 km a pieno carico.

Con un'elevata riserva di potenza, una coppia superiore e una rapida risposta dell'acceleratore, l'ultimo modello ibrido è di poco più lenta della Flying Spur V8 in accelerazione, passando da 0 a 100 km/h in 4,3 secondi. Ma, in compenso, il nuovo powertrain raggiunge una significativa riduzione del consumo di carburante.

Il motore elettrico è alimentato da una batteria agli ioni di litio da 18,0 kWh e può essere caricata al 100% in appena due ore e mezza. L'elettronica di potenza converte l'energia immagazzinata dalla batteria ad alta tensione per alimentare l'E-motor o integrare l'infrastruttura elettrica esistente del veicolo a 12v.

L'interno della Flying Spur mette in mostra l'esperienza di Bentley nel settore: i clienti possono scegliere tra una selezione di quindici colori di pelle (cinque standard e dieci opzionali) e otto diverse impiallacciature per creare una specifica individuale. Le cuciture e gli emblemi possono anche essere realizzati in colori pieni o a contrasto, così come l'opzione di cuciture a contrasto per i rivestimenti dei sedili - che ricordano l'originale Flying Spur degli anni '50.

Condividi questo
Pubblicato il 10 maggio 2022
Questo articolo è stato utile?
10 maggio 2022
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Quante novità per la Volvo XC4022 settembre 2022 - Tempo di lettura 1 minArrowRight
Modelli auto
Peugeot rivoluziona le medie: debutta la nuova 40804 luglio 2022 - Tempo di lettura 2 minArrowRight
Modelli auto
Hyundai Ioniq 5: autonomia, dimensioni e interni18 marzo 2022 - Tempo di lettura 7 minArrowRight