
Auto a noleggio lungo termine: le preferite del 2020
Vediamo quali sono le auto più noleggiate del 2020, con la classifica completa dalla decima alla prima posizione.
Le auto più noleggiate del 2020
Il noleggio a lungo termine si conferma una soluzione di mobilità molto apprezzata dagli italiani, sia per le flotte aziendali sia per gli spostamenti di professionisti e privati. Oggi il mercato permette di scegliere tra tantissimi modelli di ultima generazione, con un’ampia gamma di veicoli per ogni tipo di alimentazione e categoria.
Dalle rilevazioni di Dataforce, riproposte da Fleet Magazine, è possibile capire quali sono le macchine preferite per il noleggio a lungo termine, tra citycar, SUV, berline e ovviamente anche vetture ecologiche. Vediamo quali sono le auto più noleggiate del 2020, con la classifica completa dalla decima alla prima posizione.
10. Volkswagen Golf
Tra le prime 10 auto a noleggio a lungo termine sul gradino più basso una new entry è la Volkswagen Golf, una vettura in grado di unire prestazioni brillanti a una vasta scelta di motorizzazioni benzina, diesel, metano e ibride. Questa berlina compatta vanta finiture curate e tanta tecnologia a bordo, dal moderno infotainment ai più innovativi sistemi di assistenza alla guida.
9. Alfa Romeo Stelvio
Al nono posto troviamo l’Alfa Romeo Stelvio, un SUV di fascia premium particolarmente apprezzato per il design. Tra i punti di forza ci sono le prestazioni elevate, l’ottima guidabilità con una maneggevolezza stupefacente, oltre all’efficiente cambio automatico perfetto in ogni condizione di guida.
8. Fiat Tipo
Tra le auto a noleggio a lungo termine più richieste in Italia nel 2020 c’è anche la Fiat Tipo, una vettura molto gettonata da privati e aziende grazie alla disponibilità di versioni 4 o 5 porte, station wagon e berlina. Caratterizzata da un ottimo rapporto qualità-prezzo, la Tipo offre tanto spazio a bordo, un generoso bagagliaio ed efficienti motorizzazioni diesel e benzina.
7. Lancia Ypsilon
In settima posizione secondo Dataforce gli italiani hanno premiato la Lancia Ypsilon, un’auto da noleggiare per la mobilità urbana capace di esprimere un’eleganza stilistica unica. Con appena 3,84 metri la Ypsilon si destreggia con facilità in città, ha un design originale e una personalità spiccata, con un passo corto di 329 cm che aiuta nelle manovre e nei parcheggi.
6. Volkswagen T-Roc
Uno dei SUV compatti più amati con la formula del noleggio auto a lungo termine è la Volkswagen T-Roc, una vettura con un comfort elevato favorito dal preciso cambio automatico DSG. Maneggevole in città ma in grado di cavarsela anche nello sterrato leggero, la T-Roc vanta una dotazione di serie completa e un moderno impianto multimediale compatibile con Android Auto e Apple CarPlay.
5. Volkswagen Tiguan
Con risultati simili a quelli della T-Roc, al quinto posto la Volkswagen Tiguan offre un’alternativa valida per chi ha bisogno di più spazio, con una lunghezza di 449 cm e un bagagliaio di ben 520 litri. SUV di medie dimensioni, la Tiguan mette a disposizione il nuovo cruscotto digitale, cinque posti molto comodi e una meccanica raffinata, con l’affidabile trazione integrale che garantisce la massima aderenza anche nell’off-road.
4. Fiat 500X
Un altro SUV compatto molto richiesto nel noleggio a lungo termine è la Fiat 500X, una macchina adatta a qualsiasi situazione con una delle migliori dotazioni di serie della categoria per comfort e sicurezza. Agile in città e maneggevole in curva, la 500X è omologata Euro 6 D-Temp, offre consumi ridotti ed emissioni di CO2 contenute, con prestazioni grintose soprattutto nelle motorizzazioni a benzina da 120 e 150 cv.
3. Jeep Renegade
Sul podio delle auto più noleggiate del 2020 a lungo termine si posiziona sul gradino più basso la Jeep Renegade, una vettura sorprendente dal grande successo commerciale per FCA. Le dimensioni sono compatte, senza compromettere l’abitabilità che rimane buona, con una posizione di guida alta veramente comoda, una strumentazione di bordo moderna e avanzati sistemi ADAS per la guida assistita.
2. Peugeot 3008
Al secondo posto la Peugeot 3008 è una conferma per il mercato italiano, infatti si tratta di un SUV di fascia media presente in classifica da diversi anni. La casa francese è riuscita a mantenere aggiornata questa vettura moderna e originale, ad esempio introducendo alternative con tecnologia ibride plug-in, capaci di abbattere le emissioni di CO2 fino a 35 g/Km e garantire un consumo nel ciclo medio di 1,3 l/100 Km.
1. Fiat Panda
L’auto più noleggiata del 2020 è ancora una volta la Fiat Panda, vera protagonista del settore in grado di raddoppiare il numero di immatricolazioni della Peugeot 3008. Piccola ma anche spaziosa, la Panda è agile nel traffico, si parcheggia facilmente e offre un baule flessibile, con una gamma composta da motorizzazioni ecologiche a metano e ibride.
Auto a noleggio a lungo termine: quali sono le indicazioni?
Dalle statistiche di Dataforce, sul mercato del noleggio a lungo termine nel 2020, emergono alcune indicazioni interessanti sulle preferenze degli italiani nel campo della mobilità. Innanzitutto, tra le auto più richieste ci sono i SUV, veicoli sempre più gettonati ed efficienti, ma anche le macchine green con il grande successo del noleggio di auto ibride ed elettriche.
Ovviamente per la mobilità urbana rimangono in auge le citycar, adatte anche ai neopatentati, e alcune utilitarie compatte come la Fiat Panda e la Lancia Ypsilon, ideali per spostarsi in città in modo economico, pratico ed ecologico. In forte ascesa sono i SUV compatti, veicoli versatili adatti sia alle strade cittadine che alle gite fuori porta nel fine settimana, come la Fiat 500X e la Volkswagen T-Roc.
In crescita le alimentazioni a basse emissioni per la mobilità elettrica, con il noleggio a lungo termine che offre maggiore accessibilità per la transizione energetica e si conferma protagonista della rivoluzione verde. Soltanto a dicembre 2020 le immatricolazioni di auto elettriche sono aumentate del 185%, mentre le ibride plug-in e mild hybrid di oltre il 300%, a fronte di una flessione per le macchine a benzina e
Desideri informazioni su LeasePlan Italia? Clicca qui