
Auto 2020 2021: modelli in arrivo tra settembre e febbraio
Nonostante la crisi dei mesi passati, l’industria automobilistica continua nell’innovazione dei modelli con tantissime prossime uscite davvero interessanti per tutti i segmenti auto.
Nuovi modelli di auto in arrivo da settembre 2020 a febbraio 2021
Tra le novità in arrivo ci sono SUV, citycar e berline, con le ormai immancabili auto elettriche e ibride sempre più presenti nelle gamme delle aziende del settore. Ecco i principali modelli di auto in uscita per il 2020/2021.
Le auto in uscita a settembre 2020
Settembre 2020 ha in serbo tantissimi modelli in arrivo.
Mazda MX-30 Debutto assoluto per la Mazda MX-30, con il lancio della prima auto completamente elettrica della casa giapponese realizzata secondo gli standard moderni. Le linee sono essenziali e minimaliste, con un cockpit innovativo e interni raffinati, mentre la batteria da 35,5 kWh assicura una potenza di 143 cv e un’autonomia di circa 200 Km.
Suzuki Across Derivata dalla Toyota RAV 4 arriva sul mercato la Suzuki Across, un SUV ibrido con tecnologia plug-in, fari a LED e cerchi da 19 pollici. Il propulsore è a benzina da 2,5 litri con 182 cv, abbinato a due motori elettrici da 54 e 182 cv con batteria da 18,1 kWh, trazione integrale, 75 Km di autonomia green ed emissioni di CO2 di appena 22 g/Km.
Volkswagen ID.3 La casa automobilistica tedesca propone la nuova Volkswagen ID.3, una berlina di medie dimensioni full electric a 5 porte, equipaggiata con innovativi sistemi di assistenza alla guida e un moderno infotainment di ultima generazione. L’alimentazione elettrica presenta un motore da 204 cv, con batteria da 58 o 77 kWh e autonomia 424 a 549 Km.
Ottobre 2020: i nuovi modelli in arrivo
Per il mese di ottobre sono previsti diversi restyling in arrivo sul mercato auto, tra cui la nuova generazione della BMW Serie 4 Coupé. Viene proposta con una griglia anteriore dall’aspetto retrò, una carrozzeria allungata e 4 motori turbo a benzina, con la versione sportiva 3.0 da 374 cv a trazione integrale e 500 Nm di coppia.
Tanti i SUV che consumano poco tra le prossime uscite dell’autunno 2020, a partire dalla nuova Hyundai Santa Fe ibrida con propulsore 1.6 turbo a benzina da 230 cv. Tecnologia ibrida anche per la quarta generazione della Kia Sorento, SUV da 230 cv con motore elettrico da 60 cv, disponibile anche nel modello turbodiesel 2.2 da 202 cv con un moderno cambio robotizzato ad 8 rapporti.
Un aggiornamento leggero anche per la Peugeot 3008, il SUV francese rinnovato nel frontale con un nuovo sistema di infotainment dotato di schermo touchscreen da 10 pollici. Restyling in vista anche per la Volkswagen Tiguan, con un nuovo gruppo ottico e una gamma che include la versione ibrida plug-in in grado di percorrere 50 Km a zero emissioni.
Anche la gamma della Volkswagen Golf diventa ancora più completa, con l’uscita della GTI con motore turbo 2.0 da 245 cv. Ad integrare il catalogo arriva la GTE, una versione ibrida con propulsore benzina turbo 1.4 da 150 cv abbinato a un motore elettrico da 115 cv. La Golf TGI, invece, è il modello a metano con 150 cv di potenza che chiuderà il listino della tedesca.
Fiat 500 elettrica Una delle auto elettriche in uscita per il biennio 2020/2021 più attese è senz’altro la Fiat 500 a zero emissioni, un modello ecologico proposto anche nella configurazione a berlina. Il veicolo ha un suggestivo tettuccio panoramico in vetro, una ricca dotazione di serie, un sistema di guida autonoma di livello 2 ed è compatibile con la ricarica veloce, con un motore da 118 cv, una batteria da 42 kWh e un’autonomia dichiarata di 320 Km.
Renault Twingo Z.E. Finalmente esce la versione 100% elettrica della citycar francese, la Renault Twingo Z.E., derivata tecnologicamente dalla Renault Zoe. L’auto dispone di una batteria agli ioni di litio da 22 kWh, con un motore in grado di sviluppare 82 cv e un’autonomia fino a 200 Km, sufficiente per la mobilità urbana, con una velocità massima di 135 Km/h.
Toyota GR Yaris Novità assoluta è la Toyota GR Yaris, una variante sportiva della famosa utilitaria giapponese. La vettura viene proposta con un motore benzina turbo 1.6 da 261 cv, una potenza che spinge l’auto fino a una velocità massima di 230 Km/h, con cambio manuale, trazione integrale e cerchi in lega da 18 pollici.
Le auto da non perdere a novembre 2020
Per novembre sono previsti pochi modelli di auto in uscita, tra cui l’aggiornamento stilistico dell’Audi Q5, dotata di un frontale rinnovato, un moderno gruppo ottico e una versione mild hybrid con motore diesel da 204 cv. In arrivo anche la versione Sport Turismo della Porsche Taycan, con profilo da station wagon e motorizzazione elettrica a zero emissioni.
Tra le auto in uscita nel 2020 a novembre dovrebbe essere lanciata anche la terza generazione della Skoda Octavia Scout, una variante progettata appositamente per l’off-road. Il veicolo ha una carrozzeria aggiornata, più spazio all’interno e un bagagliaio da 640 litri, con trazione integrale o anteriore e motorizzazioni diesel, benzina e mild hybrid.
Le novità del settore auto per dicembre 2020
Il settore automobilistico chiuderà l’anno in bellezza, proponendo alcuni modelli esclusivi e diversi restyling interessanti. A cominciare c’è la versione elettrica della BMW iX3, Urban SUV green da 286 cv con una batteria da 80 kWh e 459 di autonomia. Nuova generazione anche per la Citroen C4, con un aspetto vintage e una motorizzazione elettrica con 350 Km di autonomia.
DS9 Nel comparto delle auto di lusso arriva per Natale l’ammiraglia francese DS9, presentata all’ultimo Salone di Ginevra. Si tratta di una vettura esclusiva da 5 metri, con motorizzazione ibrida plug-in basata sul propulsore 1.6 turbo a benzina con potenza complessiva di 225 cv, con una batteria da 11,9 kWh che assicura fino a 50 Km di percorrenza a zero emissioni.
Lexus UX 300e La casa automobilistica giapponese propone il suo primo modello elettrico al 100%, la Lexus UX 300e. Questo SUV raffinato ed elegante presenta un motore da 204 cv con una batteria da 54,3 kWh, con prestazioni di 400 Km di autonomia, compatibilità con la ricarica rapida e un’accelerazione da 0 a 100 Km/h in appena 7,5 secondi.
Volkswagen ID.4 Tra le ultime uscite previste per il 2020 c’è la Volkswagen ID.4, SUV a zero emissioni della casa tedesca caratterizzato da una carrozzeria futuristica, con tanta tecnologia a bordo per l’intrattenimento e la sicurezza attiva e passiva. L’autonomia di 500 Km è garantita da una potente batteria al litio da 82 kWh, per una vettura che verrà prodotta in Europa, Stati Uniti e Cina.
Cupra Formentor Una delle novità più attese per dicembre 2020 è la Cupra Formentor, un SUB ibrido con tecnologia plug-in, carrozzeria aggressiva e assetto sportivo. L’auto ha un motore da 245 cv, con propulsore turbo a benzina e batterie abbinate, per garantire fino a 50 Km di autonomia pulita, con schermo touchscreen panoramico da 12 pollici e sedili sportivi avvolgenti.
Gennaio e febbraio 2021: quali sono le auto in uscita
L’azienda guidata da Elon Musk lancerà la nuova Tesla Model Y a febbraio 2021, una crossover basata sulla Model 3 proposta anche nella configurazione a 7 posti. Senza dubbio è il modello più atteso tra le auto elettriche 2020 2021, con autonomia fino a 505 Km e ricarica rapida per ottenere 270 Km in appena 15 minuti con le stazioni Supercharger.
Altri restyling in uscita da settembre 2020
Hyundai i20 e Hyundai i30 Diversi i restyling, a partire dalla nuova generazione della Hyundai i20, resa ancora più sportiva e dinamica e l’aggiornamento della Hyundai i30, rivista nell’estetica più accattivante e nella dotazione tecnologica.
Kia Picanto, Kia Rio e Kia Stonic Anche la Kia offre diversi restyling con il nuovo modello della Picanto, più connesso e rifinito all’interno, con due motori a benzina da 67 e 100 cv. In uscita la terza generazione della Kia Rio, con una nuova mascherina anteriore, cerchi esclusivi e una gamma più ampia per le motorizzazioni a benzina. Nuovo look anche per la Kia Stonic, su cui saranno presenti innovativi sistemi di assistenza alla guida e l’ibrido leggero.
Maserati Ghibli Anche la Maserati Ghibli si rifà il trucco con l’uscita della versione ibrida con motore turbo a benzina 2.0 da 330 cv, oltre al moderno impianto di infotainment con Android Auto e schermo touchscreen da 10 pollici.
Mercedes E Coupé Tra le novità di settembre 2020 c’è anche la Mercedes E Coupé, proposta insieme alla versione cabrio, con nuovi interni e motorizzazioni turbo a benzina fino a 435 cv con sistema di recupero dell’energia EQ Boost.
Mitsubishi Space Star Aggiornamenti anche per la Mitsubishi Space Star, adesso leggermente più lunga e compatibile con la connettività mobile.
Peugeot 308 La Peugeot 308 viene dotata di nuovi cerchi e di uno schermo touch da 10 pollici.
Skoda Octavia La Skoda Octavia di quarta generazione presenta anche il modello ibrido plug-in, con autonomia di 55 km in modalità elettrica e una potenza complessiva di 204 cv.
Desideri informazioni su LeasePlan Italia? Clicca qui