volano-vendite-elettriche

Ad agosto volano le vendite di elettriche: crescono di oltre l’80 per cento

Tempo di lettura 2 minFuturo della mobilità
Ad agosto 2021, infatti, le PEV (le Plug-in Electric Vehicle, somma di BEV e PHEV) sono cresciute dell'83,81%, con 6.459 unità vendute
Condividi questo

Non si ferma la corsa dell'auto elettrica. Ad agosto 2021, infatti, le PEV (le Plug-in Electric Vehicle, somma di BEV e PHEV) sono cresciute dell'83,81%, con 6.459 unità vendute.

La quota di mercato delle PEV raggiunge il 9,97%: le auto elettriche a batteria (BEV) raggiungono la quota del 4,99%, mentre le ibride plug-in (PHEV) la quota del 4,98%. I numeri sfiorano il 10% di mercato già raggiunto nel mese precedente. Il modello "full electric" più venduto fino al mese di luglio si conferma la Fiat 500E, con 6.557 unità vendute e un più 10% nel singolo mese. Al secondo posto, stabile, la Smart Fortwo con 4.082 unità (quasi +4% rispetto al mese precedente) seguita dalla Renault Twingo con 3.951 (+827 unità). Quarto posto per Tesla, con +306 unità immatricolate. Chiude la top 5 Renault Zoe, con 2.606 unità (+188).

Una crescita che continuerà di sicuro anche nei prossimi mesi visto che "Per garantire e ottimizzare l'utilizzo dei fondi destinati all'acquisto di veicoli meno inquinanti M1, compresi nella fascia di emissione 0-60 grammi di CO2, le risorse previste per l'Extrabonus (oltre 57 milioni di euro) vengono riallocate sul fondo ordinario dell'incentivo Ecobonus", come ha spiegato il Ministero dello Sviluppo economico in merito alle disposizioni contenute nel decreto infrastrutture e mobilità sostenibili approvato il 3 settembre scorso dal Consiglio dei Ministri. "Considerati gli effetti prodotti dall'emergenza epidemiologica, in particolare quelli legati ai ritardi nella produzione e all'allungamento dei tempi di immatricolazione e consegna dei veicoli acquistati, - ha spiegato ancora il Mise - si prevede inoltre che la conclusione della procedura informatica per confermare la prenotazione dell'Ecobonus per le categorie M1, M1 speciali, N1 e L possa avvenire entro il 31 dicembre 2021, se l'inserimento è avvenuto tra il 1 gennaio 2021 e il 30 giugno 2021, ed entro il 30 giugno 2022, se l'inserimento avviene tra il 1 luglio 2021 e il 31 dicembre 2021".

contact-block-nl-105-105 Iscriviti a What's next? la newsletter di LeasePlan Italia per ricevere le ultime notizie sul mondo automotive e contenuti premium direttamente via email.

Condividi questo
Pubblicato il 24 settembre 2021
Questo articolo è stato utile?
24 settembre 2021
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Nissan Qashqai e-Power: elettrica senza spina22 novembre 2022 - Tempo di lettura 4 minArrowRight
Modelli auto
Audi Q2: perché noleggiare a lungo termine12 ottobre 2022 - Tempo di lettura 5 minArrowRight
Modelli auto
Renault Zoe: allestimenti, autonomia e tempo di ricarica30 gennaio 2020 - Tempo di lettura 4 minArrowRight