
Sorpresa, nelle concessionarie d’auto arrivano i robot
DAL-e è un piccolo robot dotato di una tecnologia di intelligenza artificiale all’avanguardia per riconoscere i volti e di un sistema di comunicazione automatico basato su una piattaforma di comprensione del linguaggio.
In tempo di Covid, una cosa straordinaria, perché tutti chiedono rapporti commerciali senza contatto. Una strategia che LeasePlan attraverso la sua piattaforma digitale segue da mesi e che consente di proporre ai clienti un noleggio a lungo termine “senza pensieri”. Il caso Hyundai però è interessante perché sancisce il definitivo passo avanti in questa strategia e perché potrà poi essere replicato in tutti quei settori che richiedono interazioni quotidiane con i clienti. Ad esempio, nel caso in cui un cliente entrasse nello showroom senza indossare una mascherina protettiva, il robot lo rileverebbe e gli chiederebbe di indossarla.
DAL-e è l’acronimo di “Drive you, Assist you, Link with you-experience” (esperienza ‘ti guido, ti assisto, mi connetto con te’) ed è stato progettato per non incutere timore nei clienti. Per questo ha un corpo umanoide, un look affabile ed è piccolo visti che misura 1.160x600x600 mm e pesa 80 kg. Insomma DAL-e è molto più leggero e compatto rispetto ad altri robot sul mercato ed è stato realizzato apposta per guidare o assistere i clienti. In termini di mobilità, Dal-e si può muovere liberamente accompagnando i clienti verso diverse posizioni all’interno dello showroom attraverso quattro ruote omnidirezionali. Inoltre, fornisce informazioni come le caratteristiche dei veicoli e delle tecnologie connettendosi in modalità wireless a un ampio schermo all’interno dello showroom, invitando i clienti a farsi una foto con lui, o riproducendo feedback gestuali con le proprie braccia.
Desideri informazioni su LeasePlan Italia? Clicca qui