
Monopattini, complementi ideali per ogni auto
ll monopattino elettrico consente di arrivare dovunque, senza inquinare e sfuggendo al traffico
Funziona così: arrivi fino al parcheggio più vicino al centro, posi l’auto, prendi il monopattino e arrivi a destinazione velocemente e senza stress. ll monopattino elettrico, infatti, oltre a costituire il pilastro della nuova “mobilità dolce”, consente di arrivare dovunque, senza inquinare e sfuggendo al traffico. E offre – come dicevamo - anche la possibilità di una perfetta integrazione con l’auto. Ripiegato, infatti, si inserisce nel portabagagli dell’auto ed entra in azione in poche mosse.
Non è un caso che LeasePlan abbia subito integrato questi mezzi nella sua offerta di noleggio a lungo termine, consentendo ai clienti di accedere ad una soluzione smart ad un prezzo smart: da soli 8€ al mese con il noleggio di un veicolo elettrico o termico. Si può aggiungere a tutti nuovi ordini e anche ai veicoli già su strada, anche corredato da assicurazione e caschetto omologato. Una proposta che ha subito fatto breccia perché quello dei monopattini è un settore in forte espansione: l’ultima rilevazione parla di un parco circolante di circa 30 mila unità. Un record a livello europeo.
Le regole per usare il monopattino
- Obbligo dell'uso del casco per i minori di diciotto anni
- Obbligo di indossare il giubbotto retroriflettente in condizioni di scarsa visibilità.
- Devono avere un motore elettrico di potenza nominale continuativa non superiore a 0,50 kW (500 watt);
- Non devono avere un posto a sedere, si possono usare solo in piedi;
- Avere un limitatore di velocità che non consenta di superare i 25 Km/h quando circolano sulla carreggiata delle strade e i 6 km/h quando circolano nelle aree pedonali;
- Avere un campanello per le segnalazioni acustiche;
- Riportare la marcatura «CE»;
- Avere i componenti specifici per i monopattini elettrici;
- Da mezz'ora dopo il tramonto, durante tutto il periodo dell'oscurità, e di giorno, qualora le condizioni atmosferiche richiedano l'illuminazione, devono essere equipaggiati con luci bianche o gialle anteriori e con luci rosse e catadiottri rossi posteriori per le segnalazioni visive ed in mancanza non possono essere utilizzati, ma solamente condotti o trasportati a mano.
Desideri informazioni su LeasePlan Italia? Clicca qui