rendere-sicure-strade-italiane

Rivoluzione Goodyear per Citroën: arriva la gomma a forma di palla

Tempo di lettura 2 minFuturo della mobilità
Arriva un prototipo di pneumatico sferico progettato su misura per la nuova Citroen Autonomous Mobility Vision
Condividi questo

Goodyear stupisce il mondo e presenta un prototipo del suo famoso pneumatico sferico Eagle 360, progettato su misura per la nuova Citroen Autonomous Mobility Vision. La Citroen Autonomous Mobility Vision rappresenta la visione dell'iconica casa costruttrice francese per il futuro della mobilità urbana e si basa su una piattaforma elettrica multidirezionale autonoma, chiamata "The Citroën Skate", che può ospitare una serie di diversi "Pod" (letteralmente capsule) per fornire varie esperienze o servizi di mobilità. Goodyear ha collaborato con Citroën per contribuire alla realizzazione di questa visione, sviluppando un prototipo su misura del pneumatico sferico concept Eagle 360.

The Citroën Skate e i suoi concept "Pod" sono stati ispirati da The Urban Collectif, un progetto realizzato da Citroen, insieme al gruppo alberghiero internazionale Accor e alla società media JCDecaux. Da oltre 120 anni Goodyear sviluppa incessantemente innovazioni e invenzioni. Seguendo e anticipando l’evoluzione della mobilità, Goodyear ha collaborato con i pionieri del settore, dall'esplorazione lunare ai record di velocità su terra, per promuovere il cambiamento e la scoperta. Il prototipo Eagle 360 incorpora alcune caratteristiche uniche, come ad esempio l’elevata manovrabilità: con la sua forma sferica, questo pneumatico a orientamento multiplo si muove in tutte le direzioni e in questo modo favorisce la mobilità del veicolo, specialmente negli spazi ristretti delle città, e al comfort dei passeggeri. ll prototipo Eagle 360 offre una guida omogenea creando un movimento laterale fluido, aiutando così la piattaforma The Citroen Skate a superare facilmente un ostacolo. Non solo: il prototipo Eagle 360 è un pneumatico senz’aria. Non richiede il monitoraggio della pressione e non presenta rischi di foratura, quindi riduce al minimo i tempi di inattività della Citroën Autonomous Mobility Vision. E poi c’è il vantaggio legato al fatto che hanno una superficie del battistrada quattro volte superiore a quella di un pneumatico standard, il prototipo Eagle 360 si usura quattro volte più lentamente di un pneumatico convenzionale, aumentando di conseguenza la durata. Tutto questo porta ad una maggiore autonomia grazie a una struttura interna rigida e a una mescola a bassa resistenza al rotolamento, il prototipo Eagle 360 è progettato per una bassa deflessione nel punto di contatto con la strada per contribuire a ridurre la perdita di energia e i consumi, permettendo di estendere l'autonomia della batteria di un veicolo elettrico.

contact-block-nl-105-105 Iscriviti a What's next? la newsletter di LeasePlan Italia per ricevere le ultime notizie sul mondo automotive e contenuti premium direttamente via email.

Condividi questo
Pubblicato il 11 ottobre 2021
Questo articolo è stato utile?
11 ottobre 2021
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Nissan Qashqai e-Power: elettrica senza spina22 novembre 2022 - Tempo di lettura 4 minArrowRight
Modelli auto
Audi Q2: perché noleggiare a lungo termine12 ottobre 2022 - Tempo di lettura 5 minArrowRight
Modelli auto
Renault Zoe: allestimenti, autonomia e tempo di ricarica30 gennaio 2020 - Tempo di lettura 4 minArrowRight