garage-Italia-di-lapo-elkann-nella-blockchain

Garage Italia di Lapo Elkann entra nella blockchain

Tempo di lettura 1 minFuturo della mobilità
I token unici e non fungibili rappresentano una certificazione della creatività della personalizzazione e servono a validare l'autenticità e l'unicità del progetto creativo.
Condividi questo

Da ora tutte le vetture realizzate dall’esclusivo atelier Garage Italia avranno anche un token digitale. Così l'hub creativo fondato da Lapo Elkann, specializzato in progetti di personalizzazione e restomod, fa il suo ingresso nella blockchain. Al momento dell'acquisto di una vettura o di una personalizzazione realizzata da Garage Italia, il cliente riceverà anche una sua versione digitale 'tokenizzata'.

Per un'azienda dall'approccio fortemente digitale e cross-mediale come Garage Italia il passaggio agli Nft è avvenuto in maniera naturale e quasi spontanea, spostando il focus dalla vettura fisica verso il suo corrispettivo digitale. I token unici e non fungibili rappresentano una certificazione della creatività della personalizzazione e servono a validare l'autenticità e l'unicità del progetto creativo.

"La creatività, l'unicità e l'originalità sono da sempre asset fondamentali per Garage Italia. Questo approccio alla tecnologia blockchain è perfettamente in linea con il suo DNA di recettore di nuove tendenze e sono orgoglioso di portare questa innovazione tecnologica nel settore automotive", commenta Lapo Elkann, fondatore e creative chairman di Garage Italia.

Desideri informazioni su LeasePlan Italia? Clicca qui

Condividi questo
Pubblicato il 19 maggio 2021
Questo articolo è stato utile?
19 maggio 2021
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Nissan Qashqai e-Power: elettrica senza spina22 novembre 2022 - Tempo di lettura 4 minArrowRight
Modelli auto
Audi Q2: perché noleggiare a lungo termine12 ottobre 2022 - Tempo di lettura 5 minArrowRight
Modelli auto
Renault Zoe: allestimenti, autonomia e tempo di ricarica30 gennaio 2020 - Tempo di lettura 4 minArrowRight