
Le fabbriche del futuro? Saranno così
La Phygitall ha messo in piedi un sistema che analizza i pattern e l’intensità dei movimenti delle mani per ottimizzare il processo di produzione nelle fabbriche
“Somos innovacao, somos determinacao, Somos transformacao digital do seu negocio” (siamo innovativi, siamo determinati, siamo la trasformazione digitale della vostra attività): questo lo slogan della Phygitall, una startup davvero particolare: ha messo in piedi un sistema che analizza i pattern e l’intensità dei movimenti delle mani per ottimizzare il processo di produzione nelle fabbriche, aumentando la sicurezza, la qualità e l’efficienza.
Chiaro che una capacità così particolare trovi applicazione negli stabilimenti produttivi e infatti la Phygitall è già “al lavoro” nello stabilimento Stellantis di Betim, in Brasile. Che in termini di fabbriche è come il Sacro Graal: è uno degli stabilimenti più grossi del pianeta con quattro linee di produzione complete in cui vengono possono essere prodotti 16 diversi modelli, con una capacità produttiva di un milione e mezzo di auto l’anno.
La particolarità della startup Phygitall sta nel fatto che per analizzare il movimento delle mani degli operai utilizza semplici orologi intelligenti che registrano dati e movimento di ogni tipo. E colpisce il fatto che – proprio nel settore degli smart watch – dove operano colossi del calibro di Samsung o Apple – nessuno abbia fino a oggi pensato di sviluppare una cosa del genere. L’idea che la Phygitall abbia battuto colossi del mondo digitale affascina...
Di certo la soluzione creata da questi brasiliani ha una notevole carica innovativa. E non a caso sulle mensole del salotto buono di casa Phygitall – probabilmente la sala riunione vista la mania dei sudamericani per sfoggiare i loro premi – c’è un qualcosa di unico. Un trofeo personalizzato sotto forma di gettone non fungibile (Nft) creato dallo Stellantis Design Studio: un’interpretazione artistica di mani intrecciate che simboleggia l’idea che, in tempi burrascosi, le idee trionfano. E’ quello che si sono portati a casa all’ultimo evento Startup Awards di Stellantis. Una medaglia sul fronte dell’innovazione di cui andare fieri.