entro-2025-connesso-il-70-per-cento-parco-circolante-auto-europeo

Entro 2025 connesso il 70 per cento del parco circolante auto europeo

Tempo di lettura 1 minFuturo della mobilità
Lo studio arriva dalla Viasat e questo porterà gli automobilisti a poter usufruire di servizi molto innovativi.
Condividi questo

Entro il 2025 si stima che il 70 per cento del parco circolante di auto sulle strade europee "sarà connesso, cioé costituito da vetture dotate di strumenti telematici capaci di far dialogare l'auto con il mondo esterno. La capacità di data management permette quindi di abilitare servizi innovativi e nuovi modelli d'offerta, generando ulteriore valore. Questo è successo in particolar modo, ma non solo, nel settore assicurativo del nostro Paese dove le tecnologie di auto connesse e le informazioni che generano, sono state impiegate al meglio e condivise con l'intero ecosistema per diventare uno strumento di sicurezza per tutti noi, migliorando la mobilità rendendola efficiente e sostenibile.

L’analisi arriva da Marco Petrone (Ad di Viasat group) e Paolo Ravicchio (responsabile Bu Insurtech Viasat group) che su "Like - Tutto cio' che piace", magazine di approfondimento di La7, hanno fatto il punto sulla mobilità, la telematica satellitare e tutte le attività legate al progetto Insurtech sicuri e protetti, per la sicurezza stradale e la prevenzione.

Desideri informazioni su LeasePlan Italia? Clicca qui

Condividi questo
Pubblicato il 28 aprile 2021
Questo articolo è stato utile?
28 aprile 2021
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Nissan Qashqai e-Power: elettrica senza spina22 novembre 2022 - Tempo di lettura 4 minArrowRight
Modelli auto
Audi Q2: perché noleggiare a lungo termine12 ottobre 2022 - Tempo di lettura 5 minArrowRight
Modelli auto
Renault Zoe: allestimenti, autonomia e tempo di ricarica30 gennaio 2020 - Tempo di lettura 4 minArrowRight