carico-perfetto-intelligenza-artificiale

Il carico perfetto ora te lo dice l’intelligenza artificiale

Tempo di lettura 2 minFuturo della mobilità
JettaCargo, giovane startup sudamericana, ha sviluppato un software che sfrutta l’intelligenza artificiale per simulare il caricamento ottimale delle merci su camion e container
Condividi questo

La supply chain, ossia la catena di approvvigionamento di un’industria, è la chiave del successo. In un mondo globalizzato il complicato processo che permette di portare sul mercato un prodotto o servizio, trasferendolo dal fornitore fino al cliente fa la differenza e supera, ormai, per importanza altri aspetti che una volta erano fondamentali, perfino quello della qualità. Il problema è che supply chain è un processo complesso che coinvolge più figure professionali e numerosi processi dell'ecosistema-impresa: dal flusso di materie prime legato ai processi di produzione, fino alla logistica distributiva che provvede a far arrivare il bene acquistato al cliente. Difficile quindi, da soli, fare la differenza. E difficile, allo stesso tempo, innovare in questo settore.

Eppure… Eppure qualcosa si muove: la JettaCargo, giovane startup sudamericana, ha sviluppato un software che sfrutta l’intelligenza artificiale per simulare il caricamento ottimale delle merci su camion e container. Questo significa poter proporre ai propri clienti enormi risparmi sul fronte della logistica, maggiore velocità di trasporto e – sostanzialmente – realizzare una catena di approvvigionamento molto più corta per ogni tipo di industria.

Già attiva in Argentina e Brasile, JettaCargo lavora attualmente soprattutto per automatizzare la pianificazione e la composizione dei trasporti via terra di Stellantis, riducendo le missioni di CO2 e il danneggiamento delle merci durante il trasporto, migliorando la logistica e aumentando la sicurezza dei carichi.

Per capire il discorso, a JettCargo usano una meravigliosa metafora: quella dei mattoncini Lego. E mostrano, in trasparenza, l’interno di un cargo caricato senza lasciare vuoto nemmeno un piccolo spazio. L’effetto è notevole ma all’azienda sono talmente convinti della bontà del loro sistema di carico di container e camion in modo personalizzato e automatizzato tramite AI da offrire ai clienti più scettici una prova gratuita di 7 giorni.

Tutto funziona sul web con il sistema JettCargo che gira su qualsiasi dispositivo con accesso a internet. E i clienti possono avere anche report automatizzati per guidare l'imbarco dei prodotti e diversi indicatori di efficienza dell'operazione per la gestione di tutta la catena di approvvigionamento.

Molto interessante il fatto che il software della JettCargo parte dal presupposto di far funzionare tutta la logistica in base alla regole operative di ogni diversa azienda: algoritmi matematici calcolano il modo migliore per effettuare spedizioni tenendo conto delle restrizioni imposte all’inizio. Ogni fabbrica insomma, ha la certezza di continuare a rispettare le sue strategie e le proprie regole (dall’evitare il passaggio in alcuni Paesi all’uso di trasporti green o meno).

E con questo sistema in ogni caso aumenta notevolmente la sicurezza del carico perché con calcoli avanzati di distribuzione del peso per assi, baricentro, impilamento, rotazione dell'imballaggio, la stabilità dei veicoli aumenta tantissimo. Sembra irrealizzabile, ma non lo è: non a caso lo slogan della startup è “Allora partiamo?” e non a caso parte integrante della loro strategia di marketing è invogliare i potenziali clienti a fare domande. Se volete farlo anche voi basta scrivere qui contato@jettacargo.com.br

Condividi questo
Pubblicato il 6 settembre 2022
Questo articolo è stato utile?
6 settembre 2022
Condividi questo

Articoli correlati

Modelli auto
Nissan Qashqai e-Power: elettrica senza spina22 novembre 2022 - Tempo di lettura 4 minArrowRight
Modelli auto
Audi Q2: perché noleggiare a lungo termine12 ottobre 2022 - Tempo di lettura 5 minArrowRight
Modelli auto
Renault Zoe: allestimenti, autonomia e tempo di ricarica30 gennaio 2020 - Tempo di lettura 4 minArrowRight