
Auto elettriche del futuro: in arrivo nel 2021-2022
La rivoluzione green sta favorendo la diffusione delle auto elettriche, veicoli a zero emissioni perfetti per la mobilità sostenibile. Le case automobilistiche offrono ogni anno nuove proposte, con tecnologie sempre più avanzate e un’autonomia in continua crescita.
Le elettriche di lusso in arrivo tra il 2021-2022
Nei prossimi anni sono attesi tantissimi modelli, soprattutto nella categoria premium, con macchine di alto livello esclusive e lussuose disponibili anche attraverso il noleggio a lungo termine. Vediamo quali saranno le auto elettriche del futuro, con alcune vetture in uscita nel 2021-22.
Auto elettriche 2021
Il 2021 sarà un anno ricco di nuovi modelli di auto elettriche, con molte aziende automotive che continueranno a sostituire le motorizzazioni benzina e diesel con le vetture ibride e full electric. Ecco le macchine più significative in arrivo il prossimo anno.
Cupra el-Born Cupra è un marchio specializzato nelle auto sportive, per questo motivo stupisce la proposta di una vettura elettrica a zero emissioni, la Cupra el-Born. Attesa per il 2021, la macchina offrirà fino a 500 Km di autonomia con una batteria da 77 kWh compatibile con la ricarica rapida, uno scatto da 0 a 50 Km/h in appena 2,9 secondi e tantissime personalizzazioni disponibili.
Volkswagen ID.4 Gli obiettivi della casa tedesca sono ambiziosi, infatti, nella strategia di elettrificazione della gamma la Volkswagen ID.4 ricopre un ruolo da vera protagonista. Il primo SUV elettrico del marchio avrà una plancia ipertecnologica, con sistemi ADAS di secondo livello, un motore elettrico da 204 cv e un’autonomia di 520 Km.
Tesla Model Y In arrivo tra le auto elettriche di lusso anche la nuova Tesla Model Y, una berlina elegante e raffinata con trazione posteriore, motorizzazioni fino a 462 cv e autonomia massima di 540 Km. Punto di forza rimane l’innovativo sistema di guida assistita Autopilot, in grado di guidare da solo la vettura e fornire un’esperienza unica.
Audi Q4 e-tron Un SUV esclusivo top di gamma sarà il Q4 e-tron di Audi, una delle auto elettriche 2021 più attese in assoluto. Imponente e grintosa, la Q4 a zero emissioni sarà dotata di una batteria da 82 kWh e un motore elettrico da 306 cv, con autonomia intorno ai 450 Km e ricarica rapida anche tramite Wallbox.
Lexus UX300e Tra le auto elettriche del futuro arriva anche la proposta di Lexus, con la UX300e che sarà la prima macchina full electric del brand. Il debutto in Europa è previsto per l’inizio del prossimo anno, con un comfort assoluto a bordo, tanti innovativi sistemi di assistenza alla guida e un modulo avanzato per la gestione dei tempi di ricarica.
Audi e-tron GT Dopo l’esperienza con l’ibrido ad alte prestazioni, Audi proporrà la e-tron GT, una sportiva di lusso da 440 cv, con la possibilità più tardi di vedere anche la versione potenziata da 598 cv. Le prestazioni sono di tutto rispetto, con un’accelerazione da 0 a 100 Km/h in 3,5 secondi e una velocità di punta di 250 m/h.
Auto elettriche 2022
Nei prossimi anni le vetture green diventeranno sempre più evolute, con un’autonomia simile a quella delle macchine con motore termico. Ecco alcune delle auto elettriche 2022 da non perdere nel segmento di fascia alta.
Mercedes EQE Berlina futuristica di lusso, la Mercedes EQE è pronta a conquistare il mercato delle auto aziendali a zero emissioni. La vettura verrà proposta con un’autonomia fino a 700 Km, perfetta per le esigenze di imprese e professionisti, con batteria da 100 kWh e capacità di ricarica fino a 350 kW.
Maserati Granturismo elettrica Dopo l’esperienza con la Ghibli Hybrid arriverà nel 2022 la Maserati Granturismo elettrica, con il target per la casa italiana di completare l’elettrificazione della gamma entro il 2025. La vettura avrà ben 3 motori a zero emissioni, con celle da 100 kWh per garantire prestazioni da vera sportiva di razza.
Audi Q5 e-tron Verrà commercializzata nel 2022 la nuova Audi Q5 e-tron, realizzata sulla stessa piattaforma dei modelli green di Volkswagen. Molte tecnologie saranno condivise con la Q4 e-tron, tuttavia questo SUV sarà dotato di soluzioni esclusive, interni premium e motorizzazioni elettriche più potenti.
Porsche Macan EV Una delle macchine elettriche del futuro sarà la Porsche Macan EV, un’auto sportiva di lusso per il segmento dei SUV top di gamma. Nel 2022 si potrà ammirare l’eleganza degli interni del brand tedesco, con linee moderne e tanto spazio a bordo, oltre ai motori elettrici che consentiranno di raggiungere performance simili a quelle della Turbo S.
BMW Serie 3 elettrica Anche la Serie 3 diventa elettrica nel 2022, una versione full electric che integrerà la gamma in occasione del prossimo restyling della berlina tedesca. L’autonomia dovrebbe essere di 440 Km, con una batteria da 80 kWh e un nome non ancora stabilito, ma che potrebbe essere i3 e lanciare la Serie 3 nella mobilità sostenibile.
Desideri informazioni su LeasePlan Italia? Clicca qui